EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
...incostieraamalfitana.it, serata evento con la premiazione di Rosaria Renna ed Erri De Luca |
Lunedì 18 maggio a Roma, nella prestigiosa Saletta affrescata del Primaticcio di Palazzo Firenze, ha preso il via la 9a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo con una serata evento che ha premiato Rosaria Renna e Erri De Luca. A partire dal 23 maggio la manifestazione letteraria si sposterà nei comuni della costiera amalfitana con 45 serate evento che porteranno la cultura in riva al mare in alcuni dei Borghi più belli d'Italia.
Allo scrittore Erri De Luca il Premio Speciale “Libro in…corto” per “La musica provata”, diretto dal regista Emanuele Sana, e alla conduttrice di RDS Rosaria Renna il Premio “Donna del mio tempo”, sezione Informazione Radio. Per entrambi una scultura in ceramica di Vietri, realizzata da Daedalus, creazioni da favola e maioliche d’autore.
Presenti all'evento anche lo scrittore Timothy Willocks, a capo della giuria, e alcuni degli autori in concorso, in lizza per aggiudicarsi il premio Costa d'Amalfi Libri, nonché la “Iena” Dino Giarrusso, che sarà premiato a luglio in costiera amalfitana.
Tra gli altri premiati di questa edizione della Festa del Libro in Mediterraneo anche il campione di rugby Andrea Lo Cicero, il giornalista dell’Ansa Alberto Spampinato, l’attore Ahmed Hafiene, il regista Emanuele Sana, lo scrittore Oliviero Beha; il giornalista Amedeo Goria; il vicepresidente della Camera on. Simone Baldelli; Antonella Leardi, mamma di Ciro Esposito; Gianni Maddaloni, fondatore a Scampia di una palestra di judo; la Lega del Filo d’Oro.
Durante la serata romana è stata inoltre presentato il Santarosa Conca Festival, l'evento gastronomico giunto alla 4a edizione che prenderà il via il 6 giugno a Conca dei Marini, il paese della Costiera Amalfitana, subito dopo la celebre Amalfi, considerato patrimonio dell'Unesco, e che premierà la migliore sfogliatella, il dolce tipico campano.
E proprio la sfogliatella è stata la protagonista della degustazione cui hanno partecipato tutti gli ospiti nel chiostro di Palazzo Firenze per concludere l'evento all'insegna del gusto e con un intermezzo musicale della tradizione popolare con “Le Ninfe della Tammorra”. (Servizio Fabrizio Pacifici - Foto gentile concessione Ufficio Stampa)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|