EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Giovanna Tomasi - Intervista esclusiva |
Abbiamo incontrato la Marchesa Giovanna Tomasi a Roma, la città che ospiterà l'11.11.2011 il "Galà Magmatico".
"Il mio rapporto con la spendida Roma è un rapporto di amore e di amicizia - ci confida la Marchesa - grazie a Giuseppe Ferrajoli, un "amico vero". Sono emozionata e onorata di tornare con un evento a Palazzo Ferrajoli, una sede esclusiva, dove già ho organizzato una mostra dedicata alla "Dolce Vita" nel 2008, praticamente autofinanziata. Ma questa di venerdì prossimo sarà la consacrazione della mia vita e della mia arte. Uno dei ricordi a cui tengo di più risale a sei anni fà, quando, dopo pochi giorni dalla sua elezione, donai un mio quadro al Santo Padre Joseph Ratzinger.
Al Galà Magmatico - dove la Marchesa indosserà un abito di Nereides Haute Couture - mi aspetto di essere rapita dagli alieni dato che mi sento tale; a parte gli scherzi, vorrei brindare con tutti i miei amici veri con l'augurio di rivederli il 12.12.2012, data del mio prossimo evento. Saremo 300 persone, tanti ospiti e personaggi dello spettacolo, della moda e dell'imprenditoria italiana e tra gli altri ci saranno il Principe Guglielmo Giovannelli Marconi (padrino), la Principessa Natalia Strozzi (madrina), Valentina Busiello (modella Magmatico) e Nicola Mei (testimonial Magmatico).
(Servizio Fabrizio Pacifici)
Chi è Giovanna Tomasi:
Autrice della corrente d'arte il MAGMATISMO - già riconosciuta a Parigi dal 2000.
Artista ironica ed esuberante, nata a Parma, è figlia d'arte. Il nonno paterno, Olindo Tomasi, fu architetto e maestro del liberty. Studia decorazione all'istituto d'arte Paolo Toschi della sua città e restauro di ceramica maioliche, reperti archeologici presso l'istituto Internazionale del Restauro di Palazzo Spinelli a Firenze, è allieva del Maestro Zaccagnini. Sposa il giovane marchese Luca Antinori nel 1996, nel castello di Romena. Un percorso personale con un ricco curriculum di mostre in Italia e all'estero, una pittura di materia trasformata nel tempo in operazione destinata a fissare l'attimo vissuto (Stop The Time). Il pensiero, tra Dadaismo e arte povera, significa rievocare la memoria, offrire le proprie esperienze vissute agli altri, al pubblico, attraverso l'opera. Fissa i momenti della vita, ”magmando” gli oggetti del quotidiano in scene piccole e grandi e la materia attraverso la gestualità artistica; rinnova e magma, l'oro, l'argento, il rosso, il rame, gli oggetti utilizzati fermando il tempo nel suo personalissimo gesto artistico.
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8TRACCE - SPETTACOLO TEATRALE Teatro Agorà Al teatro Agorà Giorgio Lopez con “Tracce”.
Una storia drammaticamente attuale, ambientata in una Londra nebbiosa e multietnica con un assassino che miete vittime. Storie coraggiose ed un doveroso omaggio alle vittime dei recenti attentati.
8-18 GIUGNO 2017
Teatro Agorà via della Penitenza 33
“Tracce”, scritto e diretto da Giorgio Lopez
Dall’8 al 18 giugno ore 21.00 anche festivi
Lunedi riposo
Infoline 06/6874187 | 9MICROFONO D'ORO - 7^ EDIZIONE Planet Roma INGRESSO LIBERO, ORE 18
Planet Roma, via del commercio 36 (Ostiense)
- INFO: 339.3616167 - info@eventiroma.com
Organizzazione: Pacifici Fabrizio
ANIMA - PRESENTAZIONE LIBRO Area Contesa Arte ALESSIA ARATI, ATTRICE E FOTOMODELLA, PRESENTA IL SUO PRIMO ROMANZO “ANIMA”
9 GIUGNO ORE 19.00
PRESSO GALLERIA D’ARTE “AREA CONTESA” VIA MARGUTTA 90 | 10LO DICE IL MARE - PRESENTAZIONE LIBRO Libreria Mangiaparole Sabato 10 giugno presentazione di LO DICE IL MARE alla libreria Mangiaparole di Via Manlio Capitolino 9, alle 18,30 Organizzazione: Piggianelli Francesca | 11 | 12UN FIGLIO A TUTTI I COSTI! - PRESENTAZIONE INIZIO RIPRESE Teatro Prati Cast: regista Fabio Gravina, produttore esecutivo Salvatore Scarico.
Attori: Roberta Garzia, Maurizio Mattioli, Ivano Marescotti, Stefano Masciarelli, Emanuela Tittocchia, Gianni Ciardo, Beppe Convertini, Gino Cogliandro, Rocco Siffredi
Autore della colonna sonora. Gigi D’Alessio
INGRESSO SU ACCREDITO. Teatro Prati, via Degli Scipioni 98 Organizzazione: Piggianelli Francesca | 13 | 14 | 15GIROTONDO - PRESENTAZIONE FILM Cinema Adriano INGRESSO SU ACCREDITO
Piazza Cavour, ore 10.30
Arriva nelle sale cinematografiche dal 22 giugno “Girotondo”, un film di Tonino Abballe
interpretato, tra gli altri, da Erika Marconi, Antonella Ponziani, Armando De Razza,
Rosaria Razza e Massimiliano Buzzanca.
| 16 | 17 | 18 | 19 | 20SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE - SPETTACOLO TEATRALE Teatro Brancaccio Teatro e Infanzia: con “Sogno di una notte di mezza estate” l’Arte nel Cuore in scena al Brancaccio con dedica ai bambini siriani
Presentano la serata evento Alex Pacifico e Simone Susinna Organizzazione: Gimigliano Donatella | 21 | 22L'ATTORE, L'UOMO E LA MASCHERA - PRESENTAZIONE Teatro dei Dioscuri al Quirinale Teatro dei Dioscuri al Quirinale, ore 18.30
Via Piacenza 1
INGRESSO SU ACCREDITO Organizzazione: Litrico Caruso Francesco | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30EFFETTO NOTTE - VII EDIZIONE Parco archeologico di Santa Croce in Gerusalemme Evento a cura della Direzione Generale Cinema – MiBACT, Centro Sperimentale di Cinematografia, Istituto Luce Cinecittà, Comune di Roma – Assessorato alla Crescita Culturale, AIC – Autori Italiani Cinematografia.
La Memoria e il Futuro del Cinema Italiano a Roma dal 30 giugno al 7 luglio con la prima Mostra del CSC-Centro Sperimentale di Cinematografia e a seguire Schermi Italiani fino al 16 luglio nel Parco archeologico di Santa Croce in Gerusalemme
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
|
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|