EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI

Alfiero Alfieri - Intervista esclusiva
08 -03-2011  |   ORGANIZZAZIONE: Pacifici Fabrizio



Alfiero Alfieri, grande attore teatrale e simbolo della romanità, riceverà il premio "Roma-Lazio", nell'ambito della manifestazione "Sette Colli Giallorossi", giovedì 10 Marzo all'Antica Biblioteca Valle (Largo del Teatro Valle 7, Piazza Navona). Eventiroma.com l'ha incontrato in esclusiva:

Domanda: Maestro, da oltre 50 anni sulla scena. Classe 1942, nato in tempo di guerra, come è stato crescere artista in un momento storico così duro per il nostro paese?
Risposta: E' stato molto difficile. Era una realtà completamente diversa da quella di oggi. A quei tempi le famiglie non appoggiavano certe scelte. I miei genitori, infatti, non volevano assolutamente che diventassi un attore. Io invece di studiare …recitavo! Ho lottato molto con loro e con il momento storico critico in cui vivevo.

D: Agli esordi suggeritore, poi capo comico, direttore, regista e autore delle commedie che interpreta.Una carriera sempre in ascesa suggellata anche da incontri importanti come quello determinante con il grande maestro Checco Durante. Ci può raccontare qualche aneddoto divertente del “dietro le quinte” tra di voi?
R: Ho iniziato con l'avanspettacolo e ho conosciuto presto il mio maestro Aldo Fabrizi.Ho avuto il privilegio di lavorare con lui per 13 anni. E poi si, il grande Checco Durante che, dovete sapere, era un comico sul palco ma dietro le scene era una persona molto seria. Ricordo con piacere quando non condivideva la mia predisposizione all'improvvisazione e mi rimproverava dicendomi di attenermi al copione.

D: Il suo “Er marchese del Grillo” come nasce? R: Il mio Marchese del Grillo è il testo autentico che nasce come operetta di Berardi e Giovagnoli. L'autore Berardi mi ha incaricato personalmente di adattarlo dicendomi che soltanto io potevo farlo e per me è stata davvero una grande soddisfazione. Pensate che è stato rappresentato al Teatro Rossini, che è il mio teatro, per ben 6 mesi e mezzo e il pubblico ogni serata è impazzito per il divertimento.

D: Come definirebbe in una parola soltanto la comicità degli arguti testi di Molière ispirazione di molti suoi lavori, per esempio “Er malato immagginario”? R: La definirei sostanzialmente una comicità “viva” e…piena, ci si può lavorare su benissimo. Pensate anche a “L'avaro”!

D: Con acuta ironia e tono bonario ama raccontare la sua passione-ossessione per la Capitale ed in teatro ha reso omaggio alla Romanità con la commedia da Lei scritta “Roma Caput Munni” . Quanto si è divertito ad interpretare il personaggio di Romolo? R: Eh il mio amore per Roma si sente. Il Romano io, ce l'ho dentro! Anni fa ho provato a trasferirmi per un anno in Australia, ma sono tornato dopo 7 mesi, perché il richiamo della mia città è stato troppo forte. Ero andato via perché ero stanco e deluso e mi sono dedicato alla Casa di Cultura con spettacoli a cui accorrevano molti, davvero molti italiani e per la comunità connazionale è stata una cosa meravigliosa. Ma il mio cuore è qui. Il mio Romolo è divertentissimo. Vi posso assicurare che si ride per ben 2 ore e mezzo. Questo inverno ho portato questo lavoro in giro per tutto il Lazio e ha divertito tutti, non solo i Romani. Non vi dico già le richieste di prenotazioni al Teatro dei Satiri per questa rappresentazione…

D: Ha ricevuto riconoscimenti e gratificazioni dai piu' quotati critici. Nel 1996 per esempio ha ricevuto il Premio Personalità Europea. Definito talento dal carattere ribelle e dal forte carisma. Come risponde a chi reputa eccessive le sue “parolacce” R: Non amo la volgarità e la pesantezza. Dunque le mie non sono parolacce, ma espressioni romanesche che si dicono nel linguaggio corrente, ma che bisogna saper dire, in un certo modo, altrimenti danno fastidio. Sono io il primo a volerle omettere quando non necessarie o troppo di impatto.

D: Con tenacia ed impegno ha praticato un'opera di sensibilizzazione del dialetto romano sul palcoscenico, anche attraverso l'apertura di una scuola di prosa. Quanto conta nel suo stile l'improvvisazione e l'attitudine a coinvolgere il pubblico? R: Mi manca il teatro di una volta, non esiste più. Quel teatro in cui attori si nasceva. Non si diventava tali senza preparazione e basi, come oggi. Con rammarico devo constatare che oggi ci sono tanti cabarettisti, ma non ci sono veri attori di prosa. Io non me la prendo con chi si cimenta incoscientemente in questa professione, ma con chi permette tutto questo. Con chi lancia questi non talenti. Credo molto nei giovani e adoro circondarmi di artisti emergenti. Il teatro dialettale non è affatto una forma di teatro di Serie B, come erroneamente viene spesso considerato. E' la prima prova di un grande attore. Amo molto improvvisare, come dicevo inizialmente, è tipico del mio stile dare spazio alla creatività immediata. Ci tengo molto a coinvolgere il pubblico, infatti, appena si alza il sipario io la prima cosa che faccio è: far partecipare gli spettatori. Anzi li faccio proprio recitare con me. E' quello che vogliono!

D: Attore nel ruolo del sacerdote nel film cult di Verdone “Viaggi di nozze” viene affascinato dal mondo della cinepresa oppure vede esclusivamente il teatro come forma eccelsa di arte? R: Ho dato la mia vita al teatro e il pubblico non me lo fa pesare. Il teatro è la mia vita. Si ho recitato per Verdone, che evidentemente mi vedeva bene nella parte di un sacerdote, ma io non c'ho la faccia da prete! Il cinema? Chi lo sa! Ma è del teatro che non potrei far a meno. Quando sto sul palcoscenico io dimentico tutto. Mi è capitato in passato di voler lasciare, disamorato dalle istituzioni, ma il pubblico mi ama, mi vuole, mi da' tantissimo e io lo ringrazio e lo ricambio dando l'anima. E' la gente che mi viene a vedere recitare che mi dà la forza di continuare.Se smettessi probabilmente passerei in pochi giorni a miglior vita!

D: Come è diventato laziale? R: Laziale ci sono praticamente nato. A casa mia erano tutti Laziali! Quindi…

D: Dove lo vedrà il derby? R: Reciterò quella sera. Sarò impegnato con il lavoro.Tendenzialmente comunque il Derby, a differenza di altri incontri calcistici, amo vederlo nell'intimità di casa.

D: Pronostico? R: Vincerà…la Lazio!

D: Ha voluto dedicare la prima di “Che vita difficile” al compianto Presidente Franco Sensi. Ce lo regala un ricordo che ha di lui? R: Franco Sensi era un grande amico. Veniva a vedermi a teatro e si divertiva molto. Abbiamo organizzato una serata in onore del compleanno della sua signora Maria. Tutto il teatro era Giallorosso. Spettacolare! Gia' perché non ci dobbiamo mai dimenticare che: “romanisti o laziali…semo comunque tutti Romani!”. (Servizio Romina Loddi)



Cerca in EVENTIROMA.COM     Imposta come pagina iniziale! Aggiungi ai preferiti! Aggiungiti al nostro gruppo su Facebook!     
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
   
<< OTTOBRE 2017 >>
L M M G V S D
      1
2345GALÀ DEL CINEMA E DELLA FICTION IN CAMPANIA, IX EDIZIONE - PRESENTAZIONE
Università Pegaso
giovedì 5 ottobre ore 13.00
c/o la sede dell’Università Pegaso
via di San Pantaleo 66 (Piazza Navona) Roma
INGRESSO SU ACCREDITO

Organizzazione:
Manzo - Piccirillo
6MADE IN CHINA NAPOLETANO - PRESENTAZIONE
Anica
INGRESSO SU ACCREDITO

6 ottobre ore 11,00 proiezione ANICA (sala cinema)

Viale Regina Margherita 286, Roma

Organizzazione:
Piggianelli Francesca
78IL VINO E LE ROSE - PRESENTAZIONE
Roma Intercultura Festival
Claudia Conte presenta il suo saggio “Il vino e le rose” al Roma Intercultural Festival
910I FINLEY - PRESENTAZIONE CD, INCONTRO CON I FAN
Discoteca Laziale
Via G. Giolitti 263, ore 17.30
111213PREMIO ANPOE - 5^ EDIZIONE
Auditorium SGM
SGM Conference Center, Via Portuense, 741, Roma

INGRESSO LIBERO, ore 20.30

Organizzazione:
A.N.P.O.E. (Associazione Nazionale Produttori e Organizzatori Eventi)

THOMAS - PRESENTAZIONE CD, INCONTRO CON I FAN
Discoteca Laziale
Via G.Giolitti 263, ore 15
1415
1617181920MI E' SCAPPATA LA MARSIGLIESE - SPETTACOLO TEATRALE
Teatro San Luigi Guanella
Via Girolamo Savonarola, 36m (piazzale degli Eroi)

www.teatrosanluigiguanella.it - tel. 335 7194572

COMPAGNIA degli Eroi “Mi è scappata la Marsigliese”

Organizzazione:
Sirchia Emanuela

PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO - XXXVI EDIZIONE
Campidoglio
Venerdì 20 ottobre avrà luogo la cerimonia della XXXVI Edizione del ”Premio Europeo Capo Circeo”, presso i Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona, Campidoglio, dalle ore 16.00 alle 19.15

DIETRO LE QUINTE
Ars et Lex
Incontri con noti esponenti del panorama artistico e culturale su temi sociali di attualità quali crisi economica e immigrazione

L’Associazione Ars et Lex presieduta dall’avv. Lucio Barletta esplora il “teatro della vita” con protagonisti fuori della scena

Venerdì 20 ottobre (dalle ore 20) tavola rotonda conviviale con i registi Riccardo Ferrero e Marco Marcelli, l’autrice e attrice Anna Greggi, l’attore e musicista Federico Marignetti, l‘attore Simone Spinazzè: il parere degli ospiti e quello del legale
2122VENI, VIDI, VINI(LE)
La Mimosa
INGRESSO SU INVITO

Il ritorno del vinile e il successo dell'enogastronomia italiana, nuova vittoria del vintage e della qualità sotto l’egida della celebre frase, riadattata, di Giulio Cesare: “Veni, Vidi, Vici”
A tagliare il nastro Marina Ripa di Meana, Renato Balestra, Elena Bonelli, Nino Marazzita (“Forum”) e Manuela Maccaroni (“Verdetto finale”) per un derby giudiziario Mediaset Rai Partecipazione straordinaria di Jimmy Ghione, Andrea Roncato, la contessa Patrizia de Blanck, Rosanna Lambertucci, il sindaco di Formello avv. Gian Filippo Santi e la sua Giunta

Il concerto: Francesca De Fazi (voce e chitarra), Paolo Russo (sax) e Leno Landini (armonica) con il dj producer e batterista Dagus che si alternerà alla consolle per mixare i mitici 33 giri

Organizzazione:
Collacciani Marino
23242526FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2017
Auditorium Parco della Musica
26 ottobre - 5 novembre 2017

WINE & FASHION
Palombara Sabina
Tutto è pronto a Palombara, nel cuore della Sabina, dove andrà in scena giovedì 26 ottobre – a partire dalle ore 19, presso la Tenuta Gran Paradiso – “Wine&Fashion / Donne e Vini da far girar la testa”, evento ideato e organizzato da Sara Iannone, presidente dell’Associazione Culturale “L’Alba del Terzo Millennio”, giunto con crescente successo alla terza edizione.
Organizzazione:
Iannone Sara

AMOR SACRO, AMOR PROFANO
Casina Pio IV
Casina Pio IV - Pontificia Accademia delle Scienze, ore 20

INGRESSO SU INVITO
2728GIANNA NANNINI - PRESENTAZIONE CD, INCONTRO CON I FAN
Libreria La Feltrinelli
Via Appia Nuova 427, ore 17
Organizzazione:
Signorelli Silvia

VIOLETTE SAUVAGE, LA MODA AL GIUSTO PREZZO
Piazza Colonna
28 e 29 ottobre prossimo dalle 11,00 alle 21,00 nell’esclusiva Coffee House di Palazzo Colonna
Organizzazione:
Parmegiani Elena
29
3031

Le News di Eventiroma.com
FESTE DI COMPLEANNO – LAUREA - AZIENDALE
Vuoi una festa davvero speciale, in una locale alla moda? Foto, filmati, musica, torta…Pensiamo a tutto noi!



ORGANIZZAZIONE EVENTO

Il tuo locale/negozio ha bisogno di farsi conoscere? Con centinaia di visite e pagine visitate al giorno, con una altissima percentuale a Roma, www.eventiroma.com può offrirti la massima assistenza per l'organizzazione dei tuoi eventi, inaugurazioni, cene, aperitivi, con la possibilità di avere come ospiti anche personaggi vip! Con la diffusione della notizia dell’evento ai maggiori siti web d’informazioni, collegamenti radio e web tv.



ISCRIVITI SU FACEBOOK AL NOSTRO GRUPPO, EVENTIROMA.COM - IL SITO DEGLI EVENTI DELLA CAPITALE:

http://www.facebook.com/group.php?gid=30859934074&ref=ts


Per acquistare le foto in originale, per inviarci comunicati stampa e notizie, scrivi esclusivamente a: info@eventiroma.com


Le foto e i servizi degli eventi sono a cura di
FABRIZIO PACIFICI     (tel. 339.3616167)
Copyright © - Ogni diritto riservato - Vietato copiare il materiale


PER LA TUA PUBBLICITA' SU QUESTO SITO, SE VUOI ORGANIZZARE UN EVENTO O SE DEVI INVIARCI UN COMUNICATO STAMPA: CHIAMA IL NUMERO 339.3616167 O SCRIVI A info@eventiroma.com




Link utili

Iscriviti alla Newsletter!
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi,
gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!


Cerca nel web
Ricerca personalizzata


Guarda i nostri video!   Ricarica
Seguici anche su Facebook!
Gli eventi più cliccati   Ricarica


I migliori Hotel della Capitale
Eventi culturali gratuiti a Roma
L'Oroscopo del giorno