SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI
EstFilm Festival - 2^ edizione |
02 -08-2008 | MONTEFIASCONI |
|
Si è conclusa sabato 2 agosto, la seconda edizione di Est Film Festival, con una gioiosa Cerimonia di Premiazioni - condotta dalla Direzione Artistica composta da Vaniel Maestosi, Riccardo Rizzo, Glauco Almonte e Giordano Rampazzi - che si è svolta dalle 17.30 all’interno della Rocca dei Papi di Montefiascone. I PREMI EST FILM FESTIVAL 2009 ARCO D’ORO: al film COVER BOY del regista CARMINE AMOROSO.
E’ il Premio assegnato al film vincitore della sezione CONCORSO. Consiste in un Arco d’oro e in un premio di 5.000 euro stanziato dal Main Partner del Festival (ARTIGIANCASSA). PREMIO DEL PUBBLICO: al film COVER BOY del regista CARMINE AMOROSO.
E’ il premio di 1.000 euro assegnato dal pubblico al miglior titolo presentato al Festival ed è stanziato dal Partner Ufficiale (ITALIANA ASSICURAZIONI). PREMIO MIGLIOR CORTO: al cortometraggio VIETATO FERMARSI di Pierluigi Ferrandini.
E’ il Premio assegnato al miglior corto presentato nella sezione MARATONA CORTI. Consiste in un premio di 1.000 euro stanziato e decretato dall'ASSOCIAZIONE ACROPOLI. Ad assegnare il Premio al Vincitore è stato Giorgio Diritti che ha passato così anche il testimone di Presidente di Giuria (quest'anno composta dai migliori studenti dell'Università della Tuscia) a Carmine Amoroso che conferma già da quest’anno la sua partecipazione alla terza edizione di Est Film Festival, nella quale sarà lui a capitanare la Giuria e ad assegnare a sua volta il premio Arco D'Oro alla pellicola che vincerà. DICHIARAZIONI DI VANIEL MAESTOSI, Direzione Artistica:
La scelta di eleggere come Presidente di Giuria il vincitore dell'edizione precedente nasce per creare una consequenzialità con l'edizione precedente. Est Film Festival è un Evento che negli anni potrà diventare sempre più importante. LE MOTIVAZIONI DELLA GIURIA
Il film si distingue per una regia limpida e coerente. Da sottolineare nella fotografia il gioco di luci che è fedele specchio del succedersi degli eventi coma la riuscita e coinvolgente interpretazione degli attori cui va il merito, grazie ad una accurata introspezione psicologica, di rendere autentica e viva la vicenda narrata.
Da un punto di vista tematico la pellicola si impegna su questioni di grande attualità, trattandole con intelligenza e originalità. Toccanti i temi universali dell’amicizia e della solidarietà umana nel condividere e resistere lo stesso destino pur provenendo da realtà differenti.
Una menzione particolare la merita il delicato finale che coinvolge emotivamente lo spettatore raggiungendo un altissimo livello espressivo e poetico, facendone un momento di grande cinema.
(Giuria, Est Film Festival 2008) DICHIARAZIONI del Regista vincitore, CARMINE AMOROSO:
Nonostante il film abbia avuto una pessima distribuzione: solo 7 copie in tutta Italia, il successo che sta riscuotendo prima nel mondo poi adesso anche in Italia in varie rassegne e festival testimonia che il film raccontando una storia di amicizia tra un immigrato romeno e un precario italiano di impegno sociale puàò avere un 'impatto notevole con il pubblico a dispetto della logica della distribuzione irtaliana che non sa guardare al di la del proprio naso.
Il film - che racconta una storia che la cronaca a volte sembra voler smentire mentre il Cinema deve raccontare - ha uno sguardo profondo sulla popolazione romena oggi così bistrattata: e consideriamo che è l'unica popolazione che non ha mai fatto una guerra o avuto un esercito.
Mi dispiace anche che molti esercenti non hanno voluto proiettare il film per la tematica che tratta che prendeva in considerazione la civilità romena e questo avvalora la tendenza razzista che sta dimostrando il nostro Paese specialmente contro la Romania.
Spero che i premi così prestigiosi che mi sono stati assegnati qui ad Est Film Festival possano riaprire la strada alla visibilità di questo film così come è stato con il Vento fa il suo giro e che possa continuare ad avere una visibilità.. che abbiamo verificato: è quello che il pubblico vuole. DICHIARAZIONI dell'attore LUCA LIONELLO:
Adoro accompagnare Carmine in giro per il mondo: attraverso le tantissime proiezioni mi sono accorto che il mondo alla fine ha gli stessi occhi. (Servizio Fabrizio Pacifici - Foto gentile concessione Ufficio Stampa)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13ROCK PER UN BAMBINO, PRESENTAZIONE IN CAMPIDOGLIO Campidoglio Sabato 25 maggio, al “Pala Cesaroni” di Genzano, torna “Rock per un Bambino”! L’evento benefico, giunto alla sua 14sima edizione, vedrà ospiti sul palco tanti personaggi del mondo dello spettacolo. Special guest Ivana Spagna e Fausto Leali. Presenta la serata – che avrà inizio alle 20.30 – Claudio Lippi, con Tiziana Mammucari e Diego Brunetti nelle vesti della “Signora Gilda”, mentre la conferenza stampa di presentazione dell\'evento, moderata dal giornalista Fabrizio Pacifici, si svolgerà lunedì 13 Maggio, nella Sala del Carroccio del Palazzo Senatorio, alle ore 17, prevista anche la presenza dell\'On. Fabrizio Santori, promotore dell\'iniziativa. Organizzazione: Pacifici Fabrizio | 14ROMA OMAGGIA FRANCO CALIFANO Casale Nei Sarà nel Municipio III, all’interno di Casale Nei, la Piazza dedicata a Franco Califano, musicista e poeta (ex Piazza Archeologica di Via Ferruccio Amendola). | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|