SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI
Ypokritai - Attori 2008 |
08 -04-2008 | TEATRO SETTE |
|
Torna in scena dopo 8 anni l'esilarante 3^ edizione (del tutto rinnovata) di una delle commedie piu' rappresentate della recente drammaturgia contemporanea italiana. Autore e regista: Patrizio Cigliano, il più premiato teatrante italiano Under 40 (fonte siae), con i suoi 18 premi tra regia, testo e interpretazione.
Cosa accadrebbe se fosse inventato uno "spray della verità"? Basterebbe spruzzarne un po' nell'aria per ottenere la verità da amici, politici, amanti. Sarebbe certamente utile e divertente, ma decisamente troppo rischioso. E così è "Ypokritài", esilarante eppure tragico. YPOKRITÀI in greco vuol dire ATTORI. Ed è di "attori" alla greca, ossia di "ipokriti" che tratta questa commedia sul mondo dello spettacolo, da cui partire per approdare rigorosamente altrove, attraverso le storie individuali dei personaggi. Ombra nera della commedia è la creazione e la commercializzazione di uno "spray della verità" destinato a diventare l'invenzione del Secolo. E la sincerità, la lealtà e la verità, non sono più un mitico ideale da difendere e inseguire ma un insidioso fantasma da cui fuggire. E l'unica arma restano le parole con cui si cerca di dimostrarsi diversi da quello che si è. Inutilmente i personaggi si riempiono la bocca di parole come "verità" (ripetuta nei due atti 23 volte), "davvero" (29), "vero/a" (26), "veramente" (7).
La chiave di lettura è senza dubbio l'ironia, nei confronti del mondo dello spettacolo e del filone della "drammaturgia generazionale" (anche cinematografica) tanto in voga. Una specie di "rigurgito teatrale" causato da una indigestione di storie minime, per tornare ad una "verità" teatrale, ben lontana dalla semplicistica "fotocopia-cronaca" della realtà.
Di "teatrale" restano le enormi difficoltà che ogni gruppo autogestito affronta per allestire uno spettacolo. Un "dietro le quinte" provocatorio, che mostra non i travagli attoriali per la riuscita del personaggio, non solo i vezzi e vizi degli attori, ma il cammino sempre in salita di un mestiere troppo abusato e che grazie a pericolose trasmissioni televisive, viene ritenuto alla portata di tutti e non frutto di seri anni di studio.
I personaggi hanno tutti in comune - e non solo perché attori - il rifiuto di mostrarsi a volto scoperto, preferendo, o non riuscendo ad evitare, una "maschera". E l'invenzione fantastica dello "spray della verità", in un contesto - fuori e dentro il Teatro - dominato dall'"Ypokrisia", è una vera e propria esplosione, temuta orribilmente per gli inevitabili rischi di "verità" che porterebbe con sé.
"Sarebbe utile una bella spruzzatina di spray della verità in giro per il mondo ...se non fosse tanto rischioso!".Una nuova e inedita versione per raccontare da dietro le quinte l'ambiente dello spettacolo e degli attori giovani di oggi.
E a distanza di 14 anni dalla prima edizione (1994), il testo risulta ancora di scottante attualità culturale.
Uno spettacolo di Patrizio Cigliano. Musiche originali di Patrizio Cigliano e Leandro Piccioni.
Regista Collaboratore: Elio Crifò.
Con Simone Crisari, Claudia Genolini, Melissa Maccari, Francesca Manicone, Stefano Masala, Edoardo Stoppacciaro e con la partecipazione straordinaria "in voce" di Arnoldo Foà. Ufficio stampa Mara ux. Fino al 27 aprile, martedi e sabato ore 21, domenica ore 18.
Via Benevento 23 (Piazza Bologna), tel. 06.44.23.63.82. (Servizio Fabrizio Pacifici - Foto gentile concessione Ufficio Stampa)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|