SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI
Domenico Rizzuto al Boogie Club Roma |
30 -01-2025 | BOOGIE CLUB ROMA |
|
-
Domenico Rizzuto al Boogie Club Roma
Un luogo d’incontro conviviale votato alla musica di qualità, alle innovazioni dei giovani Maestri di un’arte rinata, alimentata e ben servita al “Boogie Club Roma”
che , nel fascinoso quartiere Portuense-Marconi ha saputo ricreare un giusto mix di atmosfere gradite ai giovani e o solo, tra aperitivi, curati menu e note in tono con l’ambiente, caldo e raccolto nei suoi ottanta posti.
Ecco, quindi, in arrivo in via Gaetano Astolfi 63-65 la nuova proposta, di notevole spessore, con l’esibizione del “Domenico Rizzuto Trio”- venerdì 31 gennaio alle ore 21,30 -, con il leader alla tromba e all’elettronica, Leonardo Guelpa alla chitarra elettrica e Alessandra D\'Alessandro alla batteria.
“Domenico Rizzuto Trio” propone una visione musicale assolutamente innovativa con un ensemble composto da musicisti di grande talento: in scaletta brani tratti dagli ultimi due album di Rizzuto, affiancati da una selezione di pezzi iconici selezionati da svariati repertori e reinterpretati secondo un originale approccio contemporaneo che non trascura le radici e il passato. In sostanza, una proposta musicale unica, capace di dialogare con epoche diverse e di emozionare attraverso una continua e penetrante ricerca sonora, capace di coinvolgere con istintiva naturalezza il pubblico.
Rarefazioni, paesaggi sonori, minimalismi e texturegranulari costituiscono l’essenza estetica della musica di Domenico Rizzuto: le sue composizioni si avventurano in
digressioni glitch e sperimentazioni sonore, rappresentando con minuziosa e coinvolgente attenzione, una ricerca continua. La sua musica abbraccia il contemporaneo con eleganza, senza la pretesa di dover fornire spiegazioni, rivelandosi pura sensazione e materia: un incessante movimento che si traduce in un affascinante dialogo tra suono e immagine, in grado di deframmentare e ricomporre esperienze sensoriali uniche(info e prenotazioni al 333-1279800).
(Marino Collacciani per Eventiroma.com)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
1 | 2 | 3 | 4 | 5MEDFILM FESTIVAL - 27° EDIZIONE
Roma IL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA
5/14 NOVEMBRE 2021 Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16MODERN LOVE Teatro Petrolini Elisa Forte torna sul palcoscenico dal 16 al 21 novembre nello spettacolo “Modern Love” di Francesco Proietti al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma. | 17 | 18 | 19 | 20ARTIGIANI IN MOSTRA Palazzo Colonna Lux Area Center di Artigiani in Mostra Before Christmas Edition che si terrà sabato 20 e domenica 21 novembre p.v. dalle ore 11,00 alle 19,30 presso la Coffee House di Palazzo Colonna, Piazza SS. Apostoli 67, Roma Organizzazione: Parmegiani Elena
SOGNI DI CARTA - PRESENTAZIONE Cinema Caravaggio Prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production Realizzato grazie al progetto V.E.R.S.O.A., capofila di progetto Consorzio Sintesi - Presidente Enzo Rimicci progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile PRESENTAZIONE E PROIEZIONE A ROMA
Sabato 20 novembre ore 10.00
Cinema Caravaggio Via Giovanni Paisiello, 24/I saranno presenti Saverio Lucido - Con i Bambini Enzo Rimicci - Presidente Consorzio Sintesi Corrado Azzollini - Produttore
Claudio D’Elia - Regista
Alice Sabatini - Protagonista
INGRESSO SU ACCREDITO
Organizzazione: Manzo - Piccirillo | 21 | 22 | 23 | 24 | 25WAIF, IL FESTIVAL DEDICATO ALLE DONNE Palazzo Doria Pamphili (Valmontone) IL PROGRAMMA
· GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 2021
Ore 18.00 – Intervento Istituzionale di apertura con l’Assessore alla Cultura del Comune di Valmontone, Matteo Leone e con la Presidente IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio del Consiglio regionale del Lazio, Eleonora Mattia.
Opening dell’Istallazione d’Arte Concettuale RENOIR – Il collezionista di Mondi. Un progetto a cura di Claudio Miani, Niccolò Ratto e Renato Florindi. Supervisione artistica Mauro Malgrande, contributo espressivo Giulia Di Quilio.
Ore 19.00 – “Parole di Donna”. Incontro con Noemi Gherrero, attrice e conduttrice su Rai 3 di Le parole per dirlo, Elisa Forte, attrice. Modera l’incontro il Direttore Artistico Claudio Miani.
Ore 21.00 – Per la sezione Women’s Theatre, in scena “L’orso”, di Anton Cechov, per la regia di Luciano Fontana. Con Sara Lorenzini nel ruolo di Elena Ivanovna Popova, Luciano Fontana nel ruolo di Grigorij Stepanovic Smirnov e Luca Cardinali nel ruolo di Luka, servo della Popova | 26 | 27 | 28 | 29 | 30MASCHERE E CORIANDOLI, GUIDA AI CARNEVALI PIU' BELLI E CARATTERISTICI D'ITALIA - PRESENTAZIONE LIBRO Domus Sessoriana Martedì 30 novembre presentazione dell’ultimo libro del saggista Antonio Castello
“Maschere e coriandoli - Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia” |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|