SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI
Salotto Tevere Letterario, Roma si riscopre colta |
-
Salotto Tevere Letterario, Roma si riscopre colta
La cultura si ritrova a salotto a Roma, a due passi da via Veneto, radunando poeti, scrittori, giornalisti, artisti di teatro e cinema, pittori e musicisti per restituire alla città il ruolo colto di una Capitale ricca di una storia dimenticata. Così, ripristinando l’antico veicolo della tradizione orale, passi inediti di una narrazione sfuggita ai libri, trova nuova linfa e vita eterna nel corso di incontri. Con l’interazione protagonista e l’interesse, unito a una curiosità crescente, pronto a generare nuovi temi da approfondire.
È questo lo scenario naturale, quanto mirato e ricercato, del “Salotto Letterario Tevere” nel quale prendono vitale riunioni a tema, con la regìa precisa e coinvolgente dei due co-fondatori, Carlotta Ghirardini e Paolo Dragonetti de Torres Rutili, protagonista, tra le varie iniziative, del Premio Pushkin: da quindici anni i due protagonisti dell’iniziativa restituiscono nuova linfa a Roma lungo il solco della costante riemersione di una cultura altrimenti destinata a restare inesplorata. Contribuendo in maniera determinante a porre rimedio alle tante crepe che i gestori del nobile selciato dalla Città eterna continuano ad ignorare. Insomma, qualche buca in meno può permettere alla cultura della Capitale di riprendere un cammino produttivo e meno impervio.
A conclusione del ciclo accademico 2024, il “Salotto Letterario Tevere” - con il patrocinio della Shelley KeatsHouse - ha presentato la serata di chiusura del ciclo di incontri dedicati al bicentenario di Lord Byron.L’occasione è stata propizia per annunciare due anteprime: l’uscita dell’antologia “ArteAnime i paesaggi dell’anima” e quella dei poeti russi contemporanei,tradotta in italiano. Ma anche per ragguagliare sugli imminenti appuntamenti dei Salottieri, come la Tosca di Puccini al Teatro Petrolini con protagonista il celebre Soprano Anna Bruno: è stata proprio lei ad aprirel’incontro di dicembre del Salotto Letterario Tevere eseguendo \'O Bolt Night\', “Sì, mi chiamano Mimi”, “Tu che m\'hai preso il cuor”.
Hanno partecipato all’incontro la sociologa Antonella Pagano, che ha avuto modo di dare notizia della sua nuova opera di fiabesca drammaturgia - “Melusina e Raimondino” - andata in scena al Piccolo Teatro San Paolo con l’attore hollywoodiano Bruce Payne.
Da segnalare gli interventi del prof. Vincenzo Patané -considerato il massimo esperto in Italia di Byron, con molti best seller all’attivo - e del Conte Carlo Piola Caselli che ha, poi, svelato ai salottieri dettagli inediti della vita di Byron, in virtù della parentela: racconti tramandati e custoditi gelosamente tra le mura di casa, tra appunti inediti sulla libertà dell’Italia e della Grecia, nonché sulla libertà di stampa. Dal canto suo, lagiornalista della Rai Mariù Safier ha dato una lettura avvincente di versi di Lord Byron mentre le musiche della serata sono state curate da Luca Imbriani, che ha eseguito “Nella Fantasia” di Ennio Morricone, “Astro del ciel”, “Ave Maria” di Schubert, oltre ad un suo adattamento per armonica di “Avec Le Temps” di Ferrè. (Marino Collacciani per EventiRoma.com)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | 1 | 2 | 3CROFFI 2023, ANCORA PIù RICCO: PREMI ALLA CARRIERA A ORNELLA MUTI E NINETTO DAVOLI, TRA GLI OSPITI VALERIA MARINI, MADRINA MILENA MICONI, EMANUELA TITTOCCHIA ALLA CONDUZIONE Castelli Romani I Castelli Romani tornano protagonisti del cinema, con la 7^ edizione del CROFFI (Castelli Romani Film Festival Internazionale), che si svolgerà a Frascati, Ariccia e Lanuvio il 3, 4, 5, 10 e 11 Novembre | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17ROMA CON IL CUORE Palazzo Valentini Venerdì 17 Novembre, alle ore 17, a Palazzo Valentini (Sala Mons. Luigi Di Liegro) si svolgerà la seconda edizione di “Roma con il cuore”, un evento fortemente voluto dal segretario d’Aula dell\'Assemblea Capitolina Fabrizio Santori, organizzato da Danilo Melandri e da Fabrizio Pacifici che presenterà l\'evento insieme all\'attrice Barbara De Nuntis. | 18 | 19MEDFILM FESTIVAL - 29° EDIZIONE
MAXXI IL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA
9/19 NOVEMBRE 2023 La conferenza stampa di lancio del festival si terrà il prossimo 31 ottobre alle 11:00 presso il Museo MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
INGRESSO SU ACCREDITO O INVITO
Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 20 | 21ROMA ECCELLE Campidoglio Si svolgerà Martedì 21 Novembre alle ore 15.30 presso il Campidoglio (Sala Protomoteca) il Premio ‘Roma Eccelle’, ideato e organizzato da “Ciak si Cucina” e “DeaComunicazione Eventi” con la collaborazione del giornalista Fabrizio Pacifici e promosso dall’On. Fabrizio Santori. Organizzazione: Pacifici Fabrizio | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|