SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI
Il viaggio degli eroi |
15 -06-2022 | CASA DEL CINEMA |
|
-
Il viaggio degli eroi
Presentato a Roma il Docufilm di Manlio Castagna con Marco Giallini, dedicato all'Italia Campione del Mondo 1982.
Campioni del mondo!: questa frase scandita tre volte dall’indimenticabile voce di Nando Martellini fa vibrare ancora i cuori, non solo di chi ha passione per il calcio, ma di tutti gli italiani. Un successo inatteso, giunto dopo un avvio difficile, di sconfitte, di polemiche e silenzio stampa. Poi l'incredibile metamorfosi della Nazionale italiana contro Argentina e Brasile e la cavalcata fino a sollevare la Coppa del Mondo. Un esempio di caparbietà, di orgoglio e di dignità. Una vittoria che tutti ritenevano impossibile, tranne quei “ragazzi dell’82”. Una favola di riconoscenza e di riscatto, che vede fra i protagonisti Enzo Bearzot: commissario tecnico, mentore e padre putativo di quei giocatori che fecero l’impresa. Non era alla ricerca del consenso, ma aveva come priorità la lealtà, il rispetto e la coesione della sua squadra.
La chiamarono ironicamente “l’Armata Brancabearzot”, ma alla fine diventò una famiglia. Questi valori, propri dello sport, furono condivisi anche dai tifosi e da tutti gli italiani, in un periodo storico difficile, un momento di profonda crisi economica e sociale. Questa vittoria costituì il motore propulsore capace di dare nuova linfa e consentire all’Italia di superare uno dei momenti più bui. Una irripetibile sinfonia di scelte coraggiose, sacrificio e capacità che rese umana ed eroica la vittoria. Questa storia, ancora oggi, costituisce un esempio per le giovani generazioni.
Raccontiamo il Viaggio dei Nostri Eroi della Nazionale di Calcio del 1982 con la coinvolgente interpretazione di Marco Giallini. Un percorso a tappe, 11 momenti cruciali come i calciatori che scendono in campo per affrontare l’avversario. Un modello che è stato chiamato il Viaggio dell’Eroe che si realizza quando la storia diventa mito. I capitoli sono impreziositi dalle animazioni di 11 dei più grandi illustratori italiani, coordinati artisticamente dal magistrale Roberto Recchioni.
La vittoria dell’Italia ai mondiali di calcio 'È una delle gioie più grandi da quando sono Presidente della Repubblica'.
Sandro Pertini – 11 luglio 1982
- 'Il viaggio degli eroi' Evento speciale al Cinema il 20, 21 e 22 giugno 2022
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
1 | 2 | 3 | 4 | 5MEDFILM FESTIVAL - 27° EDIZIONE
Roma IL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA
5/14 NOVEMBRE 2021 Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16MODERN LOVE Teatro Petrolini Elisa Forte torna sul palcoscenico dal 16 al 21 novembre nello spettacolo “Modern Love” di Francesco Proietti al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma. | 17 | 18 | 19 | 20ARTIGIANI IN MOSTRA Palazzo Colonna Lux Area Center di Artigiani in Mostra Before Christmas Edition che si terrà sabato 20 e domenica 21 novembre p.v. dalle ore 11,00 alle 19,30 presso la Coffee House di Palazzo Colonna, Piazza SS. Apostoli 67, Roma Organizzazione: Parmegiani Elena
SOGNI DI CARTA - PRESENTAZIONE Cinema Caravaggio Prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production Realizzato grazie al progetto V.E.R.S.O.A., capofila di progetto Consorzio Sintesi - Presidente Enzo Rimicci progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile PRESENTAZIONE E PROIEZIONE A ROMA
Sabato 20 novembre ore 10.00
Cinema Caravaggio Via Giovanni Paisiello, 24/I saranno presenti Saverio Lucido - Con i Bambini Enzo Rimicci - Presidente Consorzio Sintesi Corrado Azzollini - Produttore
Claudio D’Elia - Regista
Alice Sabatini - Protagonista
INGRESSO SU ACCREDITO
Organizzazione: Manzo - Piccirillo | 21 | 22 | 23 | 24 | 25WAIF, IL FESTIVAL DEDICATO ALLE DONNE Palazzo Doria Pamphili (Valmontone) IL PROGRAMMA
· GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 2021
Ore 18.00 – Intervento Istituzionale di apertura con l’Assessore alla Cultura del Comune di Valmontone, Matteo Leone e con la Presidente IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio del Consiglio regionale del Lazio, Eleonora Mattia.
Opening dell’Istallazione d’Arte Concettuale RENOIR – Il collezionista di Mondi. Un progetto a cura di Claudio Miani, Niccolò Ratto e Renato Florindi. Supervisione artistica Mauro Malgrande, contributo espressivo Giulia Di Quilio.
Ore 19.00 – “Parole di Donna”. Incontro con Noemi Gherrero, attrice e conduttrice su Rai 3 di Le parole per dirlo, Elisa Forte, attrice. Modera l’incontro il Direttore Artistico Claudio Miani.
Ore 21.00 – Per la sezione Women’s Theatre, in scena “L’orso”, di Anton Cechov, per la regia di Luciano Fontana. Con Sara Lorenzini nel ruolo di Elena Ivanovna Popova, Luciano Fontana nel ruolo di Grigorij Stepanovic Smirnov e Luca Cardinali nel ruolo di Luka, servo della Popova | 26 | 27 | 28 | 29 | 30MASCHERE E CORIANDOLI, GUIDA AI CARNEVALI PIU' BELLI E CARATTERISTICI D'ITALIA - PRESENTAZIONE LIBRO Domus Sessoriana Martedì 30 novembre presentazione dell’ultimo libro del saggista Antonio Castello
“Maschere e coriandoli - Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia” |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|