SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI
Mirco Goldoni presenta i suoi due libri |
Obiettivamente non ho degli scrittori preferiti, perché mi concentro molto sulla trama e sul tipo di scrittura. Sono queste le cose su cui mi focalizzo maggiormente quando devo acquistare un nuovo libro. Basandomi su questi criteri, posso dirvi che ho gradito molto 'divorare' i due libri di Mirco Goldoni. Personalmente trovo la scrittura di Goldoni magnetica. Ogni volta che leggo un suo libro scopro nuovi “anfratti” della mia persona, decisamente molto nostalgici e riflessivi. La sua è una scrittura che evoca auto-riflessione ed un certo grado di elasticità mentale raggiungibile nel momento in cui il lettore smette di dare un senso razionale ad azioni ed emozioni, per reinterpretarle come meglio crede. La bellezza dei libri di Mirco sta proprio nel fatto che tutto è plausibile e le interpretazioni molteplici. Scritto bene, profondo ed altamente sovversivio. Comparare e comprendere maturità ed ingenuità è sempre un piccolo piacere.
INTERVISTA
ILARIA: Ciao Mirco e benvenuto su 'Eventi Roma'. Come stai?
MIRCO: Ciao Ilaria. Sto benissimo, grazie. Mi fa piacere essere ospite di 'Eventi Roma' ed essere intervistato da te, che sei davvero una ragazza in gamba. Grazie, soprattutto, per aver accettato di intervistarmi in questo luogo inusuale, (Ride).
ILARIA: In effetti non avevo mai fatto un’intervista su un’astronave!
MIRCO: E che astronave! Questa è la Unusuality, supera la velocità della luce ed appena uscirò dal sistema solare proverò anche a creare e sfruttare i warm-hole per allontanarmi ancora di più
ILARIA: Cos’hai visto finora?
MIRCO: Quasi tutti i pianeti del nostro Sistema. Se guardi il mio blog www.mircogoldoniautore.it ci sono delle foto e alcune curiosità su ciascuno di essi.
ILARIA: Per esempio? Non tenermi sulle spine.
MIRCO: Beh, scopriresti che su alcuni piovono diamanti o che il giorno è più lungo dell’anno!
ILARIA: Affascinante.
MIRCO: Tutto l’estremamente grande e l’estremamente piccolo lo è.
ILARIA: E so che sull’estremamente piccolo hai scritto qualcosa…
MIRCO: Ti riferisci ai miei due romanzi ‘Progetto Mnemosyne’ e ‘Progetto Dedalo’, immagino. Vuoi che te ne parli?
ILARIA: Sono qui per questo.
MIRCO: D’accordo allora. Devi sapere che le mie conoscenze con il professor Denver (che non è solo un professore del MIT) mi hanno permesso di seguire lui e Frank, il suo allievo, in questi progetti che riguardano la memoria. Il professore è riuscito addirittura a costruire un elaboratore che permette di raggiungere i ricordi delle persone
ILARIA: E com’è possibile?
MIRCO: Grazie a una geniale intuizione: i ricordi forse non risiedono nel cervello ma al di fuori di esso, lui è solo la chiave per raggiungerli.
ILARIA: Eccezionale direi
MIRCO: Prova a dirlo a Frank! I ricordi che raggiungeva stavano sovrapponendosi ai suoi e stava iniziando ad avere crisi esistenziali. Per fortuna il professore è andato a fondo alla questione e attraverso un lungo e pericoloso viaggio in Africa ha capito cosa realmente turbava il ragazzo.
ILARIA: Ma ovviamente non me lo vuoi dire…
Capisco. Ma com’è possibile che i ricordi siano altrove?
MIRCO: Se ci pensi bene alcune situazioni avrebbero potuto già indicarcelo. I sogni, per esempio. Ti è mai capitato di sognare che entri nel tuo solito bar, tutti ti salutano ma tu no riconosci né le persone né il luogo? Vedo che annuisci… Ecco, durante il sogno il tuo cervello ha raggiunto i ricordi di qualcun altro che sta ricordando il proprio bar. Tutti lo riconoscono ma tu sei spaesata perché i ricordi non sono i tuoi. Oppure i deja-vu, l’empatia.
ILARIA: E in Progetto Mnemosne è raccontato tutto questo?
MIRCO: Certamente. E poi nel secondo mio libro, uscito da poco, ‘Progetto Dedalo’ racconto anche l’evolversi di questi studi, di come cioè lo staff del professore si è reso conto che raggiungere i ricordi non è sufficiente per comprenderli, perché questi mancano di tante informazioni: lo stato d’animo, i suoni, i profumi…
ILARIA: E allora?
MIRCO: E allora si è tentato di raggiungere i ricordi attraverso un percorso a ritroso, dal più recente al più remoto, in un faticoso labirinto.
ILARIA: Ecco perché ‘Progetto Dedalo’!
MIRCO: Esatto. Se sei interessata i libri li puoi prenotare in tutte le librerie (della Terra, ovviamente), nei principali negozi online, sul sito dell’editore Mosaico Edizioni o, se vuoi una dedica personalizzata, scrivendomi a mircogoldoniautore@gmail.com. La tua copia però te l’ho già inviata.
ILARIA: Ma quello che hai scritto è tutto vero?
MIRCO: Com’è vera quest’astronave!
ILARIA: Grazie Mirco, non mancherò di leggerli, sembrano davvero intriganti! Però stavo pensando… se siamo nello spazio, in mezzo a migliaia di stelle, perché fuori è tutto buio?
MIRCO: Perché stiamo viaggiando a velocità superiori alla luce. Non riesce a raggiungere la nostra retina, per cui è tutto buio. Se ti interessano queste curiosità seguimi sulla mia pagina Facebook Mirco Goldoni Autore, oppure su Instagram con il profilo Mirco Goldoni. Aggiungerò a breve altre curiosità e immagini mozzafiato!
ILARIA: Grazie Mirco, davvero interessante. Ora però, come faccio a scendere?
MIRCO: Tranquilla, mettiti comoda, ti accompagno a casa. Unusuality: VAI.
(Ilaria Solazzo per EventiRoma.com) 2022 ©️ RIPRODUZIONE RISERVATA.
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
1 | 2 | 3 | 4 | 5MEDFILM FESTIVAL - 27° EDIZIONE
Roma IL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA
5/14 NOVEMBRE 2021 Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16MODERN LOVE Teatro Petrolini Elisa Forte torna sul palcoscenico dal 16 al 21 novembre nello spettacolo “Modern Love” di Francesco Proietti al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma. | 17 | 18 | 19 | 20ARTIGIANI IN MOSTRA Palazzo Colonna Lux Area Center di Artigiani in Mostra Before Christmas Edition che si terrà sabato 20 e domenica 21 novembre p.v. dalle ore 11,00 alle 19,30 presso la Coffee House di Palazzo Colonna, Piazza SS. Apostoli 67, Roma Organizzazione: Parmegiani Elena
SOGNI DI CARTA - PRESENTAZIONE Cinema Caravaggio Prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production Realizzato grazie al progetto V.E.R.S.O.A., capofila di progetto Consorzio Sintesi - Presidente Enzo Rimicci progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile PRESENTAZIONE E PROIEZIONE A ROMA
Sabato 20 novembre ore 10.00
Cinema Caravaggio Via Giovanni Paisiello, 24/I saranno presenti Saverio Lucido - Con i Bambini Enzo Rimicci - Presidente Consorzio Sintesi Corrado Azzollini - Produttore
Claudio D’Elia - Regista
Alice Sabatini - Protagonista
INGRESSO SU ACCREDITO
Organizzazione: Manzo - Piccirillo | 21 | 22 | 23 | 24 | 25WAIF, IL FESTIVAL DEDICATO ALLE DONNE Palazzo Doria Pamphili (Valmontone) IL PROGRAMMA
· GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 2021
Ore 18.00 – Intervento Istituzionale di apertura con l’Assessore alla Cultura del Comune di Valmontone, Matteo Leone e con la Presidente IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio del Consiglio regionale del Lazio, Eleonora Mattia.
Opening dell’Istallazione d’Arte Concettuale RENOIR – Il collezionista di Mondi. Un progetto a cura di Claudio Miani, Niccolò Ratto e Renato Florindi. Supervisione artistica Mauro Malgrande, contributo espressivo Giulia Di Quilio.
Ore 19.00 – “Parole di Donna”. Incontro con Noemi Gherrero, attrice e conduttrice su Rai 3 di Le parole per dirlo, Elisa Forte, attrice. Modera l’incontro il Direttore Artistico Claudio Miani.
Ore 21.00 – Per la sezione Women’s Theatre, in scena “L’orso”, di Anton Cechov, per la regia di Luciano Fontana. Con Sara Lorenzini nel ruolo di Elena Ivanovna Popova, Luciano Fontana nel ruolo di Grigorij Stepanovic Smirnov e Luca Cardinali nel ruolo di Luka, servo della Popova | 26 | 27 | 28 | 29 | 30MASCHERE E CORIANDOLI, GUIDA AI CARNEVALI PIU' BELLI E CARATTERISTICI D'ITALIA - PRESENTAZIONE LIBRO Domus Sessoriana Martedì 30 novembre presentazione dell’ultimo libro del saggista Antonio Castello
“Maschere e coriandoli - Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia” |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|