SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI

BASTA ad ogni genere di violenza sulle donne
25 -11-2021  |  PALAZZO MADAMA



Un messaggio per dire BASTA ad ogni genere di violenza sulle donne. Un video per sensibilizzare ogni giorno le coscienze di tutti noi. Una campagna che durerà un anno intero affinché non si discuta di questi temi solo nel giorno delle ricorrenze nazionali e internazionali.

Con questo spirito la Senatrice Annamaria Parente, Presidente della Commissione Sanità, ha aperto oggi, 25 Novembre, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, la conferenza stampa delle ore 11.00 presso la Sala Nassirya di Palazzo Madama.

Insieme a lei erano presenti anche il trio di soprano Appassionante, protagoniste del brano ORA VEDO ORA SENTO ORA PARLO prodotto da Overlook Italia di Mauro Borzellino che ne è anche l’autore, che sono tornate con l’omonima campagna di sensibilizzazione, creata da Shirley Estigarribia. Un video di 5.19 minuti, filmato in Piazza di Spagna, dove Giorgia Villa, Mara Tanchis e Stefania Francabandiera hanno cantato e girato le scene di quello che vuole diventare un manifesto permanente su questa problematica. Arricchito dal suono del celebre violinista armeno-libanese Ara Malikian, il mini film (che sarà proiettato durante la conferenza stampa) vuole abbattere il muro del silenzio che circonda quella che è una vera e propria piaga sociale.

“Ho aderito con entusiasmo a questa idea – ha commentato la Presidente Parente – perché non si tratta della classica iniziativa fine a se stessa, ma mira ad essere un manifesto che promuoveremo in tutta Italia. Per questo – ha sottolineato la senatrice – l’evento del 25 sarà il primo di una serie di appuntamenti dove coinvolgeremo esperti del settore, sociologi, giornalisti e le donne, ovviamente, che sono al centro del progetto”.

“Abbiamo deciso di lavorare per questa importantissima campagna – hanno sottolineato le artiste del trio Appassionante – perché la violazione dei diritti umani è una questione universale che coinvolge tutti noi e che non fa alcuna distinzione fra sesso, credo, religione, ideologia, status o cultura. Nell’affrontare questa delicata tematica: la cultura, l’educazione, l'arte e il dialogo interculturale sono tra i più forti canali comunicativi per CONTRASTARE OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE, ABUSO E VIOLENZA”.

L’iniziativa di “Appassionante” è sostenuta da ZTE, la multinazionale globale delle telecomunicazioni che in Italia ha il suo quartier generale europeo.

“ZTE Italia è orgogliosa di affiancare e sostenere progetti che veicolano messaggi così importanti e oggigiorno per nulla scontati,” - spiega Hu Kun Presidente Western Europe e Ceo di ZTE Italia – “ I cittadini, le aziende e la società civile tutta, devono essere consapevoli che solo unendo più voci insieme è possibile abbattere il muro dell’indifferenza, che provoca ancor più danni di quanti possiamo immaginare. ZTE è contro la violenza e appoggia le donne”.

“Il futuro sostenibile per tutti è incentivare l’empowerment femminile che va di pari passo con l’uguaglianza di genere, rafforzare la posizione della donna giova all’economia e alla produttività -, ha affermato Libera Cesina Avvocato penalista esperta nella difesa di reati di genere, fondatrice e Presidente dell’Associazione Libera dalla Violenza - “come previsto dal patto mondiale delle Nazioni Unite con i sette principi del women empowerment, prima iniziativa che affronta nello specifico la posizione femminile nelle imprese, sul mercato e all’interno della comunità. ZTE è un azienda che li ha sposati appieno e anzitempo, mi sento di credere con forza che sono questi i passi che contribuiscono a rendere il paese più civile. In qualità di Presidente di Libera dalla violenza, primo sportello antiviolenza on line in Italia,” - continua l’Avvocato - “ sono entusiasta di questa campagna di sensibilizzazione, lo spot recita ”ora vedo, ora sento, ora parlo”, sembra un concetto semplice, ma questo fa la differenza tra una vittima viva oppure no, il lavoro più difficile da fare per noi operatori del settore, è proprio quello di dare gli strumenti per riconoscere la violenza subita, che troppo spesso si scambia per normalità o per amore, quando una donna riesce a pronunciare queste parole è il momento esatto in cui è libera e salva! (Foto gentile concessione Ufficio Stampa)



Cerca in EVENTIROMA.COM     Imposta come pagina iniziale! Aggiungi ai preferiti! Aggiungiti al nostro gruppo su Facebook!     
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
   
<< OTTOBRE 2023 >>
L M M G V S D
      1
234NON HO UCCISO L\'UOMO RAGNO - PRESENTAZIONE LIBRO
Libreria La Feltrinelli
Via Appia Nuova, 427/a-b , Roma
Ore 18
5678
9101112131415
161718FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2023
Auditorium Parco della Musica
Dal 18 al 29 ottobre 2023
19WOMEN IN CINEMA AWARD
MAXXI
Roma 19 ottobre 2023 | ore18.30
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo - Sala Carlo Scarpa

Daria D’Antonio, Vivia Ferragamo, Doriana Leondeff, Francesca Mannocchi, Nina Zilli
A Lina Sastri il Premio alla Carriera Nina Zilli
A Joy Ezekiel Il Premio per il Sociale
Il WiCA di questa edizione è dedicato alle donne dell\\\'Africa
INGRESSO SU ACCREDITO O INVITO


DRUSILLA FOER - PRESENTAZIONE ALBUM
Teatro Eduardo De Filippo
OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI - TEATRO EDUARDO DE FILIPPO Viale Antonino di San Giuliano - angolo Via Mario Toscano, ROMA
2021VENI, VIDI, VINI(LI) - VIII EDIZIONE
Formello
A Formello l’VIII edizione della manifestazione tra musica ed eccellenze enogastronomiche Veni Vidi Vini (li)
INGRESSO SU INVITO

Dischi in vinile e concerto Anni ’70-’80 del Maestro Francesco Tassone: special guest Tony Gallo
Ospiti musicisti di spessore come Marcello Cirillo, Roberta Albanesi, Paolo Russo, Domenico Rizzuto, Albereto Marozzi, Tony Malco e Tony Marino, oltre all’esibizione del rapper Nine in chiave anni ‘70

Guest star Mita Medici, con la contessa Silvana Pascale Augero nelle vesti di “madrina” Tra gli invitati, Enrico Vanzina, Stefano Masciarelli, Eleonora Vallone, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, il marchese Giuseppe Ferrrajoli, il Sindaco di Formello Gian Filippo Santi, l’Assessore Roberta Bellotti, il vice-Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, on.Giuseppe Emanuele Cangemi

Organizzazione:
Collacciani Marino
22
23242526272829
3031

Le News di Eventiroma.com
FESTE DI COMPLEANNO – LAUREA - AZIENDALE
Vuoi una festa davvero speciale, in una locale alla moda? Foto, filmati, musica, torta…Pensiamo a tutto noi!



ORGANIZZAZIONE EVENTO

Il tuo locale/negozio ha bisogno di farsi conoscere? Con centinaia di visite e pagine visitate al giorno, con una altissima percentuale a Roma, www.eventiroma.com può offrirti la massima assistenza per l'organizzazione dei tuoi eventi, inaugurazioni, cene, aperitivi, con la possibilità di avere come ospiti anche personaggi vip! Con la diffusione della notizia dell’evento ai maggiori siti web d’informazioni, collegamenti radio e web tv.



ISCRIVITI SU FACEBOOK AL NOSTRO GRUPPO, EVENTIROMA.COM - IL SITO DEGLI EVENTI DELLA CAPITALE:

http://www.facebook.com/group.php?gid=30859934074&ref=ts


Per acquistare le foto in originale, per inviarci comunicati stampa e notizie, scrivi esclusivamente a: info@eventiroma.com


Le foto e i servizi degli eventi sono a cura di
FABRIZIO PACIFICI     (tel. 339.3616167)
Copyright © - Ogni diritto riservato - Vietato copiare il materiale


PER LA TUA PUBBLICITA' SU QUESTO SITO, SE VUOI ORGANIZZARE UN EVENTO O SE DEVI INVIARCI UN COMUNICATO STAMPA: CHIAMA IL NUMERO 339.3616167 O SCRIVI A info@eventiroma.com




Link utili

Iscriviti alla Newsletter!
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi,
gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!


Cerca nel web
Ricerca personalizzata


Guarda i nostri video!   Ricarica
Seguici anche su Facebook!
Gli eventi più cliccati   Ricarica


I migliori Hotel della Capitale
Eventi culturali gratuiti a Roma
L'Oroscopo del giorno