SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI
Premio Globo d'Oro 2021 |
08 -11-2021 | AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA |
|
Il Globo d'oro è un premio cinematografico italiano assegnato con cadenza annuale dai giornalisti della stampa estera accreditata in Italia.
Nel 1959 l'Associazione stampa estera in Italia, alla quale facevano riferimento su tutti i critici John Francis Lane, Melton Davis e Klaus Rhüle, volle rendere omaggio al cinema italiano, all'apice della cultura mondiale in quel momento, creando un premio ad hoc sulla scia dei Golden Globe del cinema statunitense. La prima premiazione si tenne nel 1960 e decretò la vittoria del film 'Un maledetto imbroglio' di Pietro Germi. Nel corso degli anni, le categorie del premio vennero ampliate e furono inclusi anche i professionisti del settore, oltre che i film.
L'edizione 1981-1982 vide la partecipazione del presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini. Nel 1995 venne creato il Premio alla carriera. Ad oggi è considerato fra i tre più importanti premi italiani, insieme ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento. (Foto IG)
Globo d’Oro – 61ª edizione I VINCITORI
Migliore Film, Le Sorelle Macaluso
Migliore Regia, Daniele Luchetti – Lacci
Migliore Sceneggiatura, Michael Zampino, Heidrun Schleef, Giampaolo Rugo – Governance
Migliore Fotografia, Daniele Ciprì – Il Cattivo Poeta
Migliore Colonna Sonora, Mattia Carratello & Stefano Ratchev – Padrenostro
Migliore Attore, Kim Rossi Stuart – Cosa Sarà
Migliore Attrice, Donatella Finocchiaro – Le Sorelle Macaluso
Migliore Attrice, Simona Malato – Le Sorelle Macaluso
Migliore Commedia, L’incredibile Storia dell’Isola delle Rose
Gran Premio della Stampa Estera, Renato Pozzetto
Globo d’Oro alla Carriera, Giuliano Montaldo
Premio Italia nel Mondo, Miss Marx
Opera Prima, Paradise, una nuova vita
Giovane Promessa, Nora Stassi, L’Agnello
Premio Giuria d’Oro, Elizabeth Missland
Documentario, Veleno
Serie TV, Speravo de mori’ prima
Cortometraggio, La Stanza più Fredda
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6LA MIA ROMA, PERSONALE DI PARADISI Galleria Micro Vernissage giovedì 6, ore 18, in viale Mazzini 1. Ingresso libero, fino al 22 Ottobre
“La mia Roma” personale di Paradisi
il Maestro dei paesaggi della Capitale
La rassegna pittorica vanta 36 opere e sarà ospitata nella Galleria MICRO
di Paola Valori, nipote dell’indimenticabile Bice e del marito Paolo Panelli | 7 | 8ARMONIE DI OTTOBRE - IV EDIZIONE Valmontone Dopo lo straordinario successo del 2019, e il lungo stop per la pandemia, dall’8 al 10 ottobre Valmontone torna a vivere la IV edizione di ARMONIE DI OTTOBRE, il festival organizzato dall’Associazione Bibere de Arte (nell’ambito del progetto “Arte da bere – Le dimore del vino”) per portare sui piatti e nei bicchieri un territorio e le sue eccellenze.
info@prolocovalmontone.it
| 9 | 10NAZIONALE ITALIANA CALCIO OLIMPIONICI - PRESENTAZIONE Campidoglio Si svolgerà lunedì 10 ottobre al Campidoglio (Sala del Carroccio, ore 16) la conferenza stampa di presentazione della Nazionale Italiana Calcio Olimpionici (N.I.C.O.). Organizzazione: Pacifici Fabrizio | 11 | 12 | 13FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2022 Auditorium Parco della Musica La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 ottobre 2022. | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21PIOTTA, PRESENTAZIONE LIBRO laFeltrinelli Venerdì 21 ottobre, ore 18
laFeltrinelli Appia, Via Appia Nuova, 427 - Roma
Ingresso libero
| 22 | 23VENI VIDI VINI - VII EDIZIONE Formello INGRESSO SU INVITO
A Formello la VII edizione della manifestazione tra musica ed eccellenze enogastronomiche
Veni Vidi Vini (…li)
Musica da consolle su dischi in vinile ed esibizioni dal vivo del sassofonista Paolo Russo, dei Dos Locos, di Andrea Rappartipoli e Nine. Vip, nobili e attori con madrine Patrizia de Blanck e Silvana Augero.
Organizzazione: Collacciani Marino | 24 | 25 | 26E’ COSA BUONA E GIUSTA, SPETTACOLO TEATRALE Teatro Golden Al Teatro Golden arriva Michele La Ginestra con lo spettacolo: E’ COSA BUONA E GIUSTA di Michele la Ginestra e Adriano Bennicelli.
Con Ilaria Nestovito, Alessandro La Ginestra, Ilaria Mariotti, Alessandro Buccarella
regia: Andrea Palotto dal 26 ottobre al 6 novembre 2022
via Taranto, 36 – Roma – 06.704.93.826
www.teatrogolden.it – info@teatrogolden.it
| 27CASTELLI ROMANI FILM FESTIVAL INTERNAZIONALE, 6^ EDIZIONE Castelli Romani Dal 27 al 30 ottobre 2022
Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti ed il programma completo si può visionare sul sito www.croffi.it | 28 | 29 | 30 | 31 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|