SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI
Cinema: Croffi, una bellissima edizione |
31 -10-2021 | PALAZZO CHIGI (ARICCIA) |
|
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
Si è concluso con le ultime proiezioni e con la serata di Gala la quinta edizione del Croffi (Castelli Romani Film Festival Internazionale), ideato dalla fondazione 'Punto e Virgola', presieduta dall'On. Marco Di Stefano, con la direzione artistica di Antonio Flamini e la direzione organizzativa di Manuel Di Stefano.
Cinque giorni di proiezioni ed incontri, moderati da Fabrizio Pacifici, con i registi, gli attori ed i produttore dei film in concorso tra Frascati ed Ariccia.
Mentre La Sala Maestra del prestigioso Palazzo Chigi di Ariccia, ha accolto numerosi spettatori e personaggi del mondo cinematografico. Sul palco sono saliti per ricevere il prestigioso premio, chiamati a gran voce dalla presentatrice Emanuela Tittocchia, tra gli altri: gli attori Andrea Roncato, Michela Andreozzi, Enzo Salvi, Franco Oppini, Claudio Gregori, Vittorio Hamarz Vasfi, Adriana Russo, Antonella Ponziani, Vincenzo Bocciarelli, Eliana Miglio, i registi Francesco Apolloni, Benedicta Boccoli, Chiara Sani, Emiliano Locatelli, Eleonora Ivone, Gianni Leacche, Anna Marcello. Riconoscimento alla carriera per Lino Banfi (che ha inviato un simpatico video-messaggio) ed a una emozionatissima Elena Cotta, e premi speciale per lo scenografo Gianni Quaranta (presidente della giuria) e per Anna Falchi, madrina della serata.
Tra gli ospiti della serata anche tantissimi produttori cinematografici di film in uscita a breve sui grandi schermi.
Il film vincitore del Festival per quanto riguarda i lungometraggi è risultato Ostaggi di Eleonora Ivone, mentre Vecchie Canaglie di Chiara Sani si portato a casa quattro premi: Opera Prima, Miglior Attore (Andrea Roncato), Premio del pubblico Attore (Greg), e Premio per il Direttore della Fotografia (Blasco Giurato).
Riconoscimenti prestigiosi anche a Cani di Strada di Gianni Leacche che vince il premio della Critica, Premio del Pubblico Attrice (Monica Carpanese) e Miglior Attore (ex aequo Massimo Bonetti e Vittorio Hamarz Vasfi). Premio del pubblico al film Io e Angela di Herbert Simone Paragnani.
Riconoscimenti anche per Francesco Apolloni Miglior regia per Addio al nubilato), Ilenia Pastorelli (Miglior attrice per Io e Angela), Michela Andreozzi (Migliore attrice non protagonista con Diversamente).
Due premi anche per il film internazionale Codice Karim, Premio attore (Mohamed Zouaoui) ed al miglior produttore (Massimiliano Leone). Mentre il miglior film straniero è stato il bulgaro Tutta la verità sulla rock band Ziguli.
Ampio spazio anche ai cortometraggi: miglior film Solamente tu di Emiliano Locatelli che vince anche il premio Miglior Attore con Enzo Salvi. Mentre Eliana Miglio è la miglior attrice grazie a Destrudo. Migliore regia Giancarlo Scarchilli con Storie di ordinaria straordinarietà, a Benedicta Boccoli il Gran premio della giuria con La confessione, premio della critica a Franco Oppini per Sacrificio Disumano, mentre Morena Gentile vince il Premio del pubblico.
Riconoscimento anche per il Docufilm di Roberto Cipullo dedicato a Franco Califano Tutto in un tempo piccolo, per Adriana Russo, Emanuela Del Zompo, Antonella Ponziani e Pierfrancesco Campanella.
Tra gli ospiti in sala Cinzia Loffredo e Max Vado ed i giurati Christian Marazziti, Gerardo Di Lella e Angelo Bassi.
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7ASIAN FILM FESTIVAL, XIX EDIZIONE Cinema Farnese Definito il programma della XIX edizione con 30 lungometraggi d'autore provenienti da Cina, Corea del Sud, Filippine, Giappone, Hong Kong, Singapore, Taiwan, Thailandia | 8 | 9 | 10 | 11 | 12IL SESSO DEGLI ANGELI - PRESENTAZIONE Hotel Le Méridien Visconti INGRESSO SU ACCREDITO Con
Leonardo Pieraccioni, Sabrina Ferilli e Marcello Fonte, Gabriela Giovanardi, Eva Moore, Maitè Yanes, Valentina Pegorer, Giulia Perulli e con la partecipazione di Massimo Ceccherini
scritto da Leonardo Pieraccioni e Filippo Bologna
USCITA: 21 APRILE
Hotel Le Méridien Visconti - Veranda interna
(Via Federico Cesi 27, Roma)
Organizzazione: Lucherini - Pignatelli | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 203 ATTORI IN AFFITTO - SPETTACOLO TEATRALE Teatro Tirso De Molina – Teatro Tirso De Molina Via Tirso 89
– Info: 06.8411827 – 346.1859204 (whatsapp) www.teatrotirsodemolina.it
– Dal 20 al 24 aprile 20 Aprile (ore 21), 22 Aprile (ore 21), 23 Aprile (doppia replica, ore 17 e ore 21), 24 Aprile (ore 17) | 21 | 22 | 23MOSTRA PERSONALE ATHOS FACCINCANI Teatro del Pepe Sabato 23 e domenica 24 ATHOS FACCINCANI saluterà abitanti e collezionisti
al Teatro del Pepe in via Valadier 36, a conclusione della sua mostra di pittura
Il Maestro del Colore in Prati
per il finissage della sua personale
Considerevole successo di critica e di pubblico della rassegna protrattasi
per un mese nella prestigiosa sede del Movimento Europeo “FareAmbiente” | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|