SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI
Cinema: Croffi, una bellissima edizione |
31 -10-2021 | PALAZZO CHIGI (ARICCIA) |
|
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
-
Cinema: Croffi, una bellissima edizione
Si è concluso con le ultime proiezioni e con la serata di Gala la quinta edizione del Croffi (Castelli Romani Film Festival Internazionale), ideato dalla fondazione 'Punto e Virgola', presieduta dall'On. Marco Di Stefano, con la direzione artistica di Antonio Flamini e la direzione organizzativa di Manuel Di Stefano.
Cinque giorni di proiezioni ed incontri, moderati da Fabrizio Pacifici, con i registi, gli attori ed i produttore dei film in concorso tra Frascati ed Ariccia.
Mentre La Sala Maestra del prestigioso Palazzo Chigi di Ariccia, ha accolto numerosi spettatori e personaggi del mondo cinematografico. Sul palco sono saliti per ricevere il prestigioso premio, chiamati a gran voce dalla presentatrice Emanuela Tittocchia, tra gli altri: gli attori Andrea Roncato, Michela Andreozzi, Enzo Salvi, Franco Oppini, Claudio Gregori, Vittorio Hamarz Vasfi, Adriana Russo, Antonella Ponziani, Vincenzo Bocciarelli, Eliana Miglio, i registi Francesco Apolloni, Benedicta Boccoli, Chiara Sani, Emiliano Locatelli, Eleonora Ivone, Gianni Leacche, Anna Marcello. Riconoscimento alla carriera per Lino Banfi (che ha inviato un simpatico video-messaggio) ed a una emozionatissima Elena Cotta, e premi speciale per lo scenografo Gianni Quaranta (presidente della giuria) e per Anna Falchi, madrina della serata.
Tra gli ospiti della serata anche tantissimi produttori cinematografici di film in uscita a breve sui grandi schermi.
Il film vincitore del Festival per quanto riguarda i lungometraggi è risultato Ostaggi di Eleonora Ivone, mentre Vecchie Canaglie di Chiara Sani si portato a casa quattro premi: Opera Prima, Miglior Attore (Andrea Roncato), Premio del pubblico Attore (Greg), e Premio per il Direttore della Fotografia (Blasco Giurato).
Riconoscimenti prestigiosi anche a Cani di Strada di Gianni Leacche che vince il premio della Critica, Premio del Pubblico Attrice (Monica Carpanese) e Miglior Attore (ex aequo Massimo Bonetti e Vittorio Hamarz Vasfi). Premio del pubblico al film Io e Angela di Herbert Simone Paragnani.
Riconoscimenti anche per Francesco Apolloni Miglior regia per Addio al nubilato), Ilenia Pastorelli (Miglior attrice per Io e Angela), Michela Andreozzi (Migliore attrice non protagonista con Diversamente).
Due premi anche per il film internazionale Codice Karim, Premio attore (Mohamed Zouaoui) ed al miglior produttore (Massimiliano Leone). Mentre il miglior film straniero è stato il bulgaro Tutta la verità sulla rock band Ziguli.
Ampio spazio anche ai cortometraggi: miglior film Solamente tu di Emiliano Locatelli che vince anche il premio Miglior Attore con Enzo Salvi. Mentre Eliana Miglio è la miglior attrice grazie a Destrudo. Migliore regia Giancarlo Scarchilli con Storie di ordinaria straordinarietà, a Benedicta Boccoli il Gran premio della giuria con La confessione, premio della critica a Franco Oppini per Sacrificio Disumano, mentre Morena Gentile vince il Premio del pubblico.
Riconoscimento anche per il Docufilm di Roberto Cipullo dedicato a Franco Califano Tutto in un tempo piccolo, per Adriana Russo, Emanuela Del Zompo, Antonella Ponziani e Pierfrancesco Campanella.
Tra gli ospiti in sala Cinzia Loffredo e Max Vado ed i giurati Christian Marazziti, Gerardo Di Lella e Angelo Bassi.
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
1 | 2 | 3 | 4 | 5MEDFILM FESTIVAL - 27° EDIZIONE
Roma IL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA
5/14 NOVEMBRE 2021 Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16MODERN LOVE Teatro Petrolini Elisa Forte torna sul palcoscenico dal 16 al 21 novembre nello spettacolo “Modern Love” di Francesco Proietti al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma. | 17 | 18 | 19 | 20ARTIGIANI IN MOSTRA Palazzo Colonna Lux Area Center di Artigiani in Mostra Before Christmas Edition che si terrà sabato 20 e domenica 21 novembre p.v. dalle ore 11,00 alle 19,30 presso la Coffee House di Palazzo Colonna, Piazza SS. Apostoli 67, Roma Organizzazione: Parmegiani Elena
SOGNI DI CARTA - PRESENTAZIONE Cinema Caravaggio Prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production Realizzato grazie al progetto V.E.R.S.O.A., capofila di progetto Consorzio Sintesi - Presidente Enzo Rimicci progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile PRESENTAZIONE E PROIEZIONE A ROMA
Sabato 20 novembre ore 10.00
Cinema Caravaggio Via Giovanni Paisiello, 24/I saranno presenti Saverio Lucido - Con i Bambini Enzo Rimicci - Presidente Consorzio Sintesi Corrado Azzollini - Produttore
Claudio D’Elia - Regista
Alice Sabatini - Protagonista
INGRESSO SU ACCREDITO
Organizzazione: Manzo - Piccirillo | 21 | 22 | 23 | 24 | 25WAIF, IL FESTIVAL DEDICATO ALLE DONNE Palazzo Doria Pamphili (Valmontone) IL PROGRAMMA
· GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 2021
Ore 18.00 – Intervento Istituzionale di apertura con l’Assessore alla Cultura del Comune di Valmontone, Matteo Leone e con la Presidente IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio del Consiglio regionale del Lazio, Eleonora Mattia.
Opening dell’Istallazione d’Arte Concettuale RENOIR – Il collezionista di Mondi. Un progetto a cura di Claudio Miani, Niccolò Ratto e Renato Florindi. Supervisione artistica Mauro Malgrande, contributo espressivo Giulia Di Quilio.
Ore 19.00 – “Parole di Donna”. Incontro con Noemi Gherrero, attrice e conduttrice su Rai 3 di Le parole per dirlo, Elisa Forte, attrice. Modera l’incontro il Direttore Artistico Claudio Miani.
Ore 21.00 – Per la sezione Women’s Theatre, in scena “L’orso”, di Anton Cechov, per la regia di Luciano Fontana. Con Sara Lorenzini nel ruolo di Elena Ivanovna Popova, Luciano Fontana nel ruolo di Grigorij Stepanovic Smirnov e Luca Cardinali nel ruolo di Luka, servo della Popova | 26 | 27 | 28 | 29 | 30MASCHERE E CORIANDOLI, GUIDA AI CARNEVALI PIU' BELLI E CARATTERISTICI D'ITALIA - PRESENTAZIONE LIBRO Domus Sessoriana Martedì 30 novembre presentazione dell’ultimo libro del saggista Antonio Castello
“Maschere e coriandoli - Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia” |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|