SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI
Il nuovo libro di Fiorella de Pascale: il 14 gennaio la presentazione |
12 -01-2016 | CAMERA DEI DEPUTATI |
|
-
Il nuovo libro di Fiorella de Pascale: il 14 gennaio la presentazione
Sarà una tavola rotonda sul tema “Uno stile di vita sostenibile” il contenitore scelto per la presentazione del libro della biologa Fiorella de Pascale “Mangiar sano con la dieta mediterranea. Dallo svezzamento all'età adulta” (Cuzzolin Editore), presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati (Piazza di Monte Citorio 1), giovedì 14 gennaio 2016 alle ore 10.
Organizzata dal presidente della Fondazione “Italia Sostenibile”, Sergio Marini, e dall'editore Maurizio Cuzzolin. Al tavolo dei relatori - coordinati dal giornalista Antonio Fiore - oltre a Sergio Marini e Maurizio Cuzzolin, l'on. Colomba Mongiello, lo chef Nino Di Costanzo e il vice-presidente della Fondazione Ebris, Giulio Corrivetti.
Il libro di Fiorella de Pascale dischiude, grazie a un approccio inedito, un mondo di idee da riordinare – come vedremo - in termini alimentari sin dall'età dello svezzamento. Ma che in termini sociali fa riflettere: “Noi italiani siamo fortunati, viviamo nel Paese del buon cibo e alimentarci bene non dovrebbe essere un problema – sottolinea il presidente di “Italia Sostenibile”, Sergio Marini. Ma non mancano le contraddizioni: purtroppo siamo anche
il Paese in cui a scuola si insegna tutto, ma non la corretta alimentazione, e siamo troppo accomodanti verso la politica di un'Europa avversa ai modelli agroalimentari e alle tradizioni mediterranee. Siamo il Paese che vede copiati i suoi straordinari prodotti enogastronomici in tutto il mondo senza essere capace di fare un passo oltre la sterile denuncia. A permettere tutto ciò è anche la “non conoscenza” ed ecco, dunque, come “Mangiar sano con la dieta mediterranea” rappresenti un passo reale verso la conoscenza”.
Concetti assolutamente condivisi dall'editore Maurizio Cuzzolin che, con questo primo manuale tematico, pone le basi per una serie di interventi nel tessuto della conoscenza e della divulgazione attraverso un'informazione scientifica comprensibile da tutti e aperta a molti aspetti della gestione della salute pubblica. (Ufficio Stampa Marino Collacciani)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|