SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI
Marino Collacciani presenta il suo nuovo libro su Franco Califano |
-
Marino Collacciani presenta il suo nuovo libro su Franco Califano
Francamente di Franco Califano si sa troppo poco e, di sicuro, è stato dimenticato da tutti coloro che non hanno voluto conoscere la sua vera natura, un’anima divisa a metà tra la poesia e un pensiero filosofico adattato alla contemporaneità.
Il libro percorre alcune tappe inedite e introspettive della vita di un Poeta della musica capace di declinare la razionalità con il sogno, individuare i fantasmi dell’isolamento e trasformarli da lenzuoli di tela in compagni di viaggio, indispensabili per riaffiorare e staccarsi dalla labile linea della depressione.
La sua onestà intellettuale è stata messa a repentaglio da una vera e propria persecuzione che ha sparato ad altezza d’uomo su un genio capace di riprodursi in più di venti milioni di dischi finiti nelle case e nelle automobili per rivelare concetti profondi, assimilabili alla natura di ciascuno di noi solo dopo un’attenta riflessione.
“Si scrive solitudine, ma si pronuncia libertà”: era il credo di Califano, che sottintendeva anche la ricerca dell’antidoto dopo una severa autoanalisi in grado di metterlo a nudo, a disposizione di un dolore da testare e da esprimere nel vasto perimetro dell’irrazionale. Dalla narrazione scaturisce una conoscenza interiore dell’animo che rivela una serie di meravigliosi elementi umani, falciati dai mitra del perbenismo più ipocrita, dalla totale mancanza di disponibilità a leggere quantomeno i testi, contenuti in oltre mille opere, capaci di animare la vita e di far riprendere i sensi ai valori: dall’emozione alla sincerità, dal dolore al sorriso, dall’altruismo al desiderio costante di mettersi in discussione. Spesso nel silenzio: per il Maestro parlano i suoi scritti.
- Il libro verrà presentato lunedì 27 marzo alle 18,30 nella Libreria Eli, in viale Somalia 50 A a Roma.
Insieme all’autore interverranno: Enrica Bonaccorti, Stefano Calvagna, Mita Medici e Edoardo Vianello
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
1 | 2 | 3 | 4TOULOUSE LAUTREC E LE BALLERINE DEL MOULIN ROUGE - SPETTACOLO TEATRALE Teatro degli Audaci Dal 4 al 14 maggio 2023 dal giovedì al sabato alle 21:00 e la domenica ore 18:00 - Via Giuseppe De Santis 29 Roma | 5 | 6 | 7CHE RIDERE FESTIVAL Zoomarine (Torvaianica) Giornata Mondiale della Risata a Zoomarine in arrivo i comici per il “Che ridere Festival”, alcuni protagonisti del cast della serie \'Mare Fuori\' e professionisti dello Yoga della Risata
Info e prenotazioni www.zoomarine.it
| 8LA CACCIA - PRESENTAZIONE Cinema Barberini INGRESSO SU ACCREDITO
Piazza Barberini, ore 10
un film di MARCO BOCCI, con LAURA CHIATTI, FILIPPO NIGRO, PAOLO PIEROBON PIETRO SERMONTI
| 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20ROCK PER UN BAMBINO 2023 PalaCesaroni (Genzano) Sabato 20 maggio 2023 torna l’atteso evento benefico Rock per un bambino patrocinato dal Comune di Genzano di Roma e dall’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma, nato nel 2009 da un’idea di Luca Guadagnini & Band per la volontà di Luca e della moglie Genni, di trasformare il dolore per la perdita della loro bambina, Aurora, in una “festa” della musica per una raccolta fondi a favore dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma. | 21 | 22 | 23UNITI PER LA CULTURA, IL DIALOGO E LA PACE Campidoglio *UNITI PER LA CULTURA ,IL DIALOGO E LA PACE, 23 maggio ore 16.00 – Roma Palazzo Senatorio Sala
“Laudato Sì” Premio Internazionale Leone XIII*
La Nobile Accademia Leonina è un’organizzazione culturale e internazionale di pace, amicizia e fratellanza, senza alcun scopo di lucro e promotrice del Premio Internazionale “Leone XIII”. | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|