SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI
Premio Aila, Progetto Donna 2018 |
24 -11-2018 | AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA |
|
Prevenzione, metodi di approccio e cura sullo sfondo di una colonna musicale di spessore garantita dalla presenza di artisti che hanno fatto la storia degli ultimi cinquant’anni della musica italiana e che hanno ricevuto un riconoscimento importante, alla vigilia della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne: il Premio Aila “Progetto Donna” 2018, giunto alla diciassettesima edizione, andato in scena all’Auditorium Parco della Musica in una “Sala Sinopoli” esaurita in ogni ordine di posti (1.100 spettatori) con grande soddisfazione del Presidente della Fondazione Aila, prof. Francesco Bove.
I Premi sono andati a Dodi Battaglia (che, dopo aver seguito un “medley” dei suoi successi, ha annunciato il concerto romano del 25 gennaio, ore 21, proprio nella Sala Sinopoli), Gigliola Cinquetti, e Lisa (anch’esse si sono esibite, la prima eseguendo “La Boheme” di Aznavour, la seconda cantando il suo ultimo successo “C’era una volta”) Claudia Gerini, la celebre violoncellista Giovanna Famulari e Alessandra Bonavina. Quest’ultima, regista e autrice del docu-fillm “Expedition”- che gode del supporto della NASA - ha presentato nel corso della serata un trailer nel quale Paolo Nespoli parla dei vantaggi della ricerca sull’osteoporosi. E proprio il famoso astronauta italiano è stato l’ospite d’onore del Premio Aila, parlando della perdita di calcio nello spazio e dell’importanza delle missioni tese a testare a e a sviluppare le difese dell’oragniasmoumano.
Nel corso della serata, condotta da Eleonora Daniele - alla presenza di autorità del mondo scientifico, culturale, professionale e artistico, particolarmente apprezzata l’esibizione dell’Arpa Rock di Micol con brani dei Led Zeppelin, Dire Straits e Coldplay e il tradizionale concerto della “Affetti Collaterali Band” del prof. Bove (voce e chitarra) all’interno dell’iniziativa “Music&Science”, con un quartetto di archi e di fiati per un omaggio a Lucio Battisti e un repertorio di brani storici dei Procol Harum, così come di Eric Clapton e di altri grandi artisti che hanno fatto la storia della musica blues e rock. (Foto gentile concessione Giancarlo Sirolesi)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|