Muccino, Zanasi, Munzi e Mollo, ieri allievi, oggi protagonisti
Al Teatro Torlonia, mercoledì 11 aprile h.17 i quattro registi racconteranno esperienze, percorsi, progetti agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema
Condurrà la serata Alberto Crespi, conduttore di “Hollywood Party” e responsabile della comunicazione del Centro Sperimentale di Cinematografia. Partecipa la Preside della Scuola Caterina D’Amico.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Ulteriori informazioni nei siti internet: www.cinema.beniculturali.it e www.teatrodiroma.net
Storie e Stelle del Cinema Italiano propone un originale evento nel quale quattro registi,
affermati protagonisti del nostro cinema, incontrano il pubblico e gli allievi della Scuola
Nazionale di Cinema.
Saranno proiettati saggi di regia e prove, risalenti agli anni della loro frequenza nella Scuola, di
Gabriele Muccino, Gianni Zanasi, Francesco Munzi, Fabio Mollo,protagonisti del nuovo
cinema italiano d'autore.
Sarà interessante confrontare gli stili e i contenuti delle opere proposte (corti che vanno dal
1992 al 2007, valutati a distanza di tanto tempo dagli stessi autori) con le aspettative, le
speranze e le aspirazioni degli allievi.
Condurrà la serata Alberto Crespi, conduttore di “Hollywood Party” e responsabile della
comunicazione del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Partecipa la Preside della Scuola Caterina D'Amico.
La Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia ha l'obiettivo di
scoprire e formare nuovi talenti. Da oltre ottant'anni intere generazioni di cineasti passano per
le sue aule e i suoi teatri di posa. Vi si insegnano le professioni del cinema con un programma
didattico strutturato per aree interdisciplinari e finalizzato alla specifica preparazione in
Costume, Fotografia, Montaggio, Produzione, Recitazione, Regia, Sceneggiatura, Scenografia,
Suono.
Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.