Presentazione di “Effetto Werther”
Il quarto giallo di Giancarlo Piciarelli e il quarto caso dell’amatissimo non-eroe Commissario Blasi
Mercoledì 20 settembre 2017 - Ore 19
Camponeschi - Piazza Farnese, 52 - Roma
Mercoledì 20 settembre, presso il Camponeschi, il vincitore del premio Assoluto Holmes Awards 2016 con la “Trilogia di Piazza del Popolo”, Giancarlo Piciarelli, incontra il pubblico di appassionati del Commissario Blasi per la presentazione di “Effetto Werther. Un'indagine del Commissario Blasi” edito da KimeriK. Il ricavato della vendita delle copie sarà devoluto al Comitato per il Terremoto di Preta (Amatrice).
Questa la trama del libro: “A poca distanza dalla macchina bruciata c'era il corpo dell'uomo steso sull'erba, con quello che rimaneva della testa circondato da un'aureola di sangue raggrumato e di materia cerebrale. La parte destra del capo era praticamente staccata dal collo, il medico legale dei Carabinieri aveva dato il permesso di girarlo e il viso della vittima era come una maschera grottesca, con la metà della bocca rimasta, atteggiata ad un ghigno”.
L'autore
Giancarlo Piciarelli vive e lavora a Roma. È laureato in Lettere e in Scienze aziendali, è stato per quindici anni direttore centrale di una primaria società a partecipazione pubblica e attualmente è amministratore unico di una società informatica internazionale. Ha all'attivo ventidue pubblicazioni tra romanzi, saggi e sillogi. Ha già pubblicato per Kimerik, con protagonista il commissario Leo Blasi, Come quando fuori piove e Trilogia di Piazza del Popolo. Effetto Werther è il quarto romanzo della serie. Cura per un giornale di settore una rubrica di critica letteraria ed è presidente di giuria di diversi premi letterari. Nel 2016 gli è stato assegnato il prestigioso Holmes Awards.
Ristorante Camponeschi
La passione per il buon cibo e il desiderio di condividerlo è nel DNA di Alessandro Camponeschi, terza generazione di una famiglia che ha lasciato il segno nel campo dell'alta cucina, del buon vino e soprattutto dell'accoglienza raffinata e discreta. Nell'elegante Piazza Farnese, il Ristorante Camponeschi è ed è stato negli ultimi trent'anni, suggestivo punto d'incontro del jet set internazionale e della capitale. Nel menu, rigorosamente stagionale, la tradizionale cucina romana e mediterranea la fanno da padrona, ma non mancano proposte internazionali all'insegna della varietà e della creatività. Minimo comune denominatore dei piatti sono le materie prime eccellenti, selezionate dopo una attenta ricerca nel panorama regionale e nazionale e da produzioni biologiche e d.o.p.. La cantina vanta 400 etichette, tra cui anche i vini prodotti dall'Azienda Agricola Camponeschi.
Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.