Lunedì 21 dicembre le proiezioni di 'Mirafiori Lunapark' di Stefano Di Polito e del documentario 'Tutto era Fiat' alla presenza del regista Mimmo Calopresti.
Nel pomeriggio, dopo la tavola rotonda con esperti e studiosi, l’incontro con Wilma Labate e la proiezione del suo documentario Qualcosa di noi.
Labor Story è realizzato con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Largo Marcello Mastroianni 1, dalle ore 10.
Avrà luogo, alla Casa del Cinema, la seconda edizione di “Labor Story, il lavoro e la sua rappresentazione nel cinema”, la rassegna cinematografica promossa dal Dipartimento di Storia dell'Arte e Spettacolo della Sapienza, Università di Roma.
La manifestazione, che prevede la partecipazione di registi, attori, scrittori storici del cinema, giornalisti, è un'occasione per riflettere sulla storia della realtà lavorativa del nostro Paese, sulle nuove configurazioni e conflitti che essa assume, sulle potenzialità della memoria e dell'archivio attraverso la proiezione di documentari e film che testimoniano come i confini tra documentario e finzione siano divenuti oggi sempre più evanescenti. Il cinema e la televisione sono stati, attraverso pratiche differenti, luoghi privilegiati del racconto sul mondo del lavoro.
Nell'edizione 2015 i temi affrontati spaziano dalla “Fabbrica” alla crisi di un modello produttivo, alla sicurezza sul lavoro, alla prostituzione, alla fragilità di un sogno di riscatto.
Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.