A Palazzo Wedekind la cucina sposa la solidarietà.
L'obiettivo è quello di garantire l'istruzione primaria a 85 bambini cambogiani della città di Neak Loeung.
Ore 19, INGRESSO SU INVITO.
Mercoledì 12 dicembre 2012 Palazzo Wedekind (Piazza Colonna, n. 366 - Roma) ospiterà alle ore 19, in collaborazione con “Il Tempo”, il progetto “Cifacciamo grandi”, ideato da Liliana Pintilei e realizzato dal fotografo Pino Polesi per sostenere gli interventi umanitari della Cifa Onlus attraverso la realizzazione del calendario 2013 con le ricette dello chef Fabio Campoli.
I proventi delle vendite del calendario sosterranno infatti la campagna “Anch'io so leggere e scrivere”, che permetterà di realizzare per questi bambini uno dei diritti fondamentali dell'infanzia, quello ad un'istruzione primaria gratuita ed obbligatoria, indipendentemente dalle condizioni economiche e sociali di appartenenza. Uno dei principi base di ogni civiltà, ancora purtroppo solo un sogno per milioni di piccoli, futuri uomini e donne di tutto il Pianeta. “Per chi ha la fortuna di fare un lavoro che offre visibilità - afferma Liliana Pintilei – come nel mio caso l'attrice, usare la propria immagine pubblica anche per aiutare gli altri credo sia un dovere”.
L'evento, presentato dalla conduttrice Maria Giovanna Elmi e organizzato da Sara Iannone, sarà l'occasione per i presenti, volti noti del mondo dello spettacolo, della cultura e del giornalismo, per compiere un gesto di solidarietà con l'acquisto del calendario - in distribuzione in tutte le edicole - e conoscere dalla viva voce del direttore della Cifa, Gianfranco Arnoletti, l'attività dell'organizzazione e le modalità di utilizzo dei fondi raccolti.
Tra questi, attesi Nino Frassica, Maria Monsè, Alessandra Canale, Pippo Franco, Andrea Roncato, Nadia Bengala, Raffaello Balzo, Antonio Cupo, Vincenzo Bocciarelli, Marco Bocci, Paola Perego, Lucio Presta, Beppe Convertini e molti altri.
Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.