PROSSIMI EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEI PROSSIMI EVENTI

IN FIERI - MOSTRA PERSONALE DI CAMILLA ANCILOTTO

Evento : IN FIERI - MOSTRA PERSONALE DI CAMILLA ANCILOTTO
Data : 07-11-2012
Luogo: CAMERA DEI DEPUTATI
Organizzazione: Emilio Sturla Furnò
Info: Inaugurazione: Mercoledì 7 Novembre 2012 - ore 17.00
Camera dei Deputati - Complesso di Vicolo Valdina

Vicolo Valdina 3/a

dall’8 al 15 Novembre 2012 Orario: 10.00 -18.00 (chiuso il sabato e la domenica)

Mobile connubio tra Pittura e Scultura. Dieci olii su legno di grande formato realizzati tra il 2011 e il 2012 raccolti nell’esposizione dell’artista romana Camilla Ancilotto dal titolo “In Fieri” che inaugura Mercoledì 7 Novembre 2012 alle ore 17.00 a Roma, presso la sede del Complesso di Vicolo Valdina della Camera dei Deputati. La mostra - fino al 15 Novembre - è promossa dalla Regione Lazio e da Roma Capitale ed è curata da Gloria Porcella e Lamberto Petrecca.
Reduce dalla personale tenuta nella prestigiosa cornice del Chiostro del Bramante a Roma e dalla partecipazione alla rassegna internazionale Art Basel Miami, la pittrice approda alla Camera dei Deputati con opere che testimoniano uno sviluppo ulteriore della sua riflessione artistica, vòlta a sondare il rapporto tra uomo e natura. Tale ricerca prende l’avvio negli anni Novanta da quesiti etico-filosofici relativi al vertiginoso sviluppo delle biotecnologie nel corso del XX secolo, in particolar modo nel campo dell’ingegneria genetica. La mostra attuale è invece occasione per presentare gli esiti più recenti della sua ricerca, indagine che l’ha portata a soffermarsi maggiormente sugli aspetti formali della tecnica pittorica. Nelle creazioni dell’artista romana, l’essere umano, la flora e la fauna, associati ai quattro elementi che compongono l’universo, si fondono in una compenetrazione simbiotica. I lavori, in una felice sinergia tra arte e gioco, sono elaborati in modo da far interagire fisicamente i fruitori: i solidi a base triangolare che compongono le opere sono assemblati su una struttura di barre d’acciaio che permette ai prismi di ruotare sul proprio asse; il pubblico è chiamato a girare le superfici variamente dipinte dei solidi, restituendo nuove figurazioni, “mirabili difformità” in cui i personaggi mutano in animali terrestri, acquatici e volatili. Il carattere “instabile” delle opere, in perenne trasformazione - aspetto che costituisce la cifra stilistica dell’arte della Ancilotto - trova efficace sintesi nel titolo della mostra, In fieri, locuzione che allude sia alla transitorietà delle forme che alle potenzialità insite nel processo del divenire.
L’aspetto artigianale che connota le realizzazioni della pittrice romana è tratto distintivo del suo operare artistico: attraverso una chiave di lettura del tutto personale e moderna, la Ancilotto affronta alcuni “baluardi” della storia dell’arte occidentale quali Angelica e l’eremita e il Ratto delle Sabine di Rubens, Io e Giove di Correggio, Leda e il cigno di Michelangelo, Venere e cupido nelle versioni del Pontormo e del Bronzino - opere che costituiscono il background culturale e figurativo più noto e popolare della nostra civiltà artistica - al fine di recuperare la tecnica ad olio tradizionale, accademica, sviluppata dagli old masters europei nel XVI e XVII secolo. Tra le opere in mostra, accomunate da un evidente fil rouge, fa eccezione la peculiare raffigurazione della Dea Kalì, la Distruttrice della triade indù, unica rappresentante, tra plurime presenze muliebri tratte dalla mitologia greco-romana, della sfera religiosa orientale.

Ponendosi dunque nella lunga e feconda scia di quei fermenti artistici iniziati in Italia negli anni Ottanta del secolo scorso interessati a recuperare la figuratività nella pittura, la Ancilotto, attingendo sistematicamente al vasto repertorio della grande arte del passato, supera il mero citazionismo e “affonda” nel processo creativo di tali capolavori, analizzandone i valori formali, cromatici e luministici. In continuo dialogo con la tradizione, i lavori di Camilla Ancilotto perseguono il duplice intento di invitarci a riscoprire - nell’era della digitalizzazione e delle realtà virtuali - l’importanza della manualità nel processo creativo artistico e di indurci a riflettere sul concetto di “armonia”, principio etico ed estetico verso cui tendere sempre, idea sublime che la pittrice romana esprime attraverso l’equilibrio esibito nella resa formale dei suoi dipinti e contenuto nel soggetto costante delle sue opere: la vagheggiata osmosi tra mondo umano, vegetale ed animale. Indicative in tal senso le parole dell’artista: «Ciò che più mi affascina dei capolavori dell’arte è la costante contemporaneità e validità del loro linguaggio, da sempre veicoli di un’armonia coincidente con quell’universale “senso del Bello” che trascende le periodizzazioni dell’arte».



Richiedi ulteriori info sull'evento:
Email :

Cerca in EVENTIROMA.COM     Imposta come pagina iniziale! Aggiungi ai preferiti! Aggiungiti al nostro gruppo su Facebook!     
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
   
<< GIUGNO 2024 >>
L M M G V S D
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Le News di Eventiroma.com
FESTE DI COMPLEANNO – LAUREA - AZIENDALE
Vuoi una festa davvero speciale, in una locale alla moda? Foto, filmati, musica, torta…Pensiamo a tutto noi!



ORGANIZZAZIONE EVENTO

Il tuo locale/negozio ha bisogno di farsi conoscere? Con centinaia di visite e pagine visitate al giorno, con una altissima percentuale a Roma, www.eventiroma.com può offrirti la massima assistenza per l'organizzazione dei tuoi eventi, inaugurazioni, cene, aperitivi, con la possibilità di avere come ospiti anche personaggi vip! Con la diffusione della notizia dell’evento ai maggiori siti web d’informazioni, collegamenti radio e web tv.



ISCRIVITI SU FACEBOOK AL NOSTRO GRUPPO, EVENTIROMA.COM - IL SITO DEGLI EVENTI DELLA CAPITALE:

http://www.facebook.com/group.php?gid=30859934074&ref=ts


Per acquistare le foto in originale, per inviarci comunicati stampa e notizie, scrivi esclusivamente a: info@eventiroma.com


Le foto e i servizi degli eventi sono a cura di
FABRIZIO PACIFICI     (tel. 339.3616167)
Copyright © - Ogni diritto riservato - Vietato copiare il materiale


PER LA TUA PUBBLICITA' SU QUESTO SITO, SE VUOI ORGANIZZARE UN EVENTO O SE DEVI INVIARCI UN COMUNICATO STAMPA: CHIAMA IL NUMERO 339.3616167 O SCRIVI A info@eventiroma.com




Link utili

Iscriviti alla Newsletter!
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi,
gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!


Cerca nel web
Ricerca personalizzata


Guarda i nostri video!   Ricarica
Seguici anche su Facebook!
Gli eventi più cliccati   Ricarica


I migliori Hotel della Capitale
Eventi culturali gratuiti a Roma
L'Oroscopo del giorno