Teatro Arcobaleno Centro Stabile del Classico Direzione artistica Vincenzo Zingaro Via Francesco Redi, 1/a Roma Tel.0644248154 - www.teatroarcobaleno.it Dal 27 dicembre 2011 all'8 gennaio 2012 Dal martedì al sabato ore 21,00 - domenica ore 18,00 Biglietti: Intero18 € ridotto15 € (Metrebus, Bibliocard, Carta per due, Cral, Over 65) Ridotto 12 € (Studenti)
Venerdì 31 dicembre ore 22,00 speciale capodanno! Spettacolo…brindisi di mezzanotte…e festa con la compagnia
Domenica 1 gennaio 2012 ore 18,00 - venerdì 6 gennaio 2012 ore 18,00
KASBAH presenta
“Shakespeare a parte!” …molto liberamente tratto da W. Shakespeare
Scritto da Francesca Draghetti con Gerolamo Alchieri Roberto Stocchi Antonella Alessandro Ughetta d'Onorascenzo Simone Crisari Gerry Gherardi
Regia di Francesca Draghetti
Musiche originali di Nanni Baldini Aiuto regia Roberto Favaroni Assistente alla regia Giovanni Caravaglio Sound design Lallo Costa - Light design Fabio Rivelli Coreografie Ughetta d'Onorascenzo Scene Leist - Costumi Ppvs - realizzato da Kasbah Regia e progetto video Luca Elmi - Riprese video Panta Rei
Ufficio stampa Francesco Caruso Litrico 069534893 - 3334682892 - fralit@alice.it
Uno spettacolo, una sitcom, un cortometraggio un film, una festa E una Guest Star diversa ogni sera “Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori: essi hanno le loro uscite e le loro entrate; e una stessa persona, nella sua vita, rappresenta diverse parti…” Questo è il riassunto perfetto del nostro spettacolo: si gioca con Shakespeare, con amore e divertimento, attingendo senza pudore alla sua sconfinata produzione per il puro piacere di recitare, ascoltare, e stravolgere le sue pagine più belle. Ne approfittiamo per parlare di teatro. Di quello che facciamo oggi, malgrado tutto, con l'ostinazione degli innamorati. Ogni sera, la prima parte dello spettacolo, racconterà le peripezie di una compagnia teatrale alle prese con l'allestimento di uno spettacolo. Questo “prologo”, diverso ogni sera, si svilupperà con la tecnica della Sitcom e verrà ripreso dalle telecamere per poter avere, in un futuro illuminato, uno sviluppo autonomo. Ogni sera una puntata, dal vivo, con il pubblico. Pubblico che in questo modo diventa protagonista dello spettacolo e della Sitcom. Ma vogliamo complicarci ulteriormente la vita… abbiamo le prove, lo spettacolo, la Sit, perché non approfittare delle telecamere per raccogliere il materiale per un film? Un lungo metraggio che racconti la storia d'amore tra gli attori e il teatro, la “necessità” di questa passione, integrando le immagini del palco e della platea con altre prese da punti di vista diversi, dalla vita degli altri, del pubblico, dei bambini che per la prima volta entrano nella grotta del mago? Obbiettivo ambizioso, ma se dobbiamo cadere, meglio dall'alto. Allora chiediamo aiuto. Agli amici attori, a chiunque abbia uno Shakespeare nel cassetto e abbia voglia di partecipare alla sit-com, allo spettacolo, al film, alla festa, o magari abbia solo voglia di venire a cena con noi, dopo.
Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.