EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Gli artisti raccontano fiabe |
Nel teatro si ritrovano i simboli delle cose perdute di vista - Ennio Flaiano. É il motto che Maria Rosaria Omaggio ha scelto creando nel 2006 IL TEATRO PER L’UNICEF con lo scopo di divulgare, quale Ambasciatrice Unicef, quanto sostiene: “per un mondo migliore bisogna occuparsi dei bambini, perché sono loro gli adulti di domani”. Con “Gli artisti raccontano…fiabe”, il Teatro per l’Unicef dà l’avvio ai festeggiamenti per il ventennale della Giornata Nazionale dell’infanzia e dell’adolescenza prevista il 20 novembre. In quel giorno, infatti, nel 1989 fu approvata dalle Nazioni Unite e ratificata da 191 Stati la “Convenzione sui diritti dell'infanzia”, che stabilisce il diritto di ogni bambina e di ogni bambino del mondo ad avere le medesime opportunità. Le quattro parole che riassumono i compiti che l’ONU ha assegnato all’UNICEF sono: Salute, Scuola, Uguaglianza, Protezione. Tanti i personaggi visti: Tosca D’Aquino, Massimo Dapporto, Enzo Decaro, Ottavia Fusco, Marisa Laurito, Edoardo Siravo, Maria Monsè, Marco Aceti.
“Il teatro” - spiega la Omaggio – “ha in Italia e nel mondo un ruolo di promozione della cultura, dove profondità e serietà si fondono con la capacità di emozionare e divertire. La grande tradizione culturale e scenica del nostro Paese si mette così al servizio anche di tematiche complesse e dolorose, nel tentativo di far riflettere e sensibilizzare il pubblico alla solidarietà e alla partecipazione attiva verso i problemi che affliggono i più piccoli e deboli”. Il progetto nazionale IL TEATRO PER L’UNICEF, già tenuto a battesimo sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è ancora una volta sostenuto dalla Regione Lazio con il suo Presidente Piero Marrazzo e gode del patrocinio dell’ETI - Ente Teatrale Italiano. www.ilteatroperlunicef.com Tutti Uniti per i bambini con Il Teatro per l’Unicef, un evento dedicato alla solidarietà per gli adulti di domani, un’occasione per ribadire, con atti concreti e al di là dei luoghi comuni, la capacità e la volontà che ciò che fa ed è cultura può farsi anche impegno sociale. (Servizio Fabrizio Pacifici - Foto gentile concessione Silvia Cleri)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5ATTRAVERSO I MIEI OCCHI - PRESENTAZIONE Casa del Cinema INGRESSO SU ACCREDITO
Largo Marcello Mastroianni 1 | 6MARRACASH - INSTORE Discoteca Laziale Via Mamiani 62, ore 15 | 7 | 8ASPROMONTE LA TERRA DEGLI ULTIMI - PRESENTAZIONE Cinema Barberini INGRESSO SU ACCREDITO, ore 10.30
Piazza Barberini | 9 | 10 | 11SONO SOLO FANTASMI - PRESENTAZIONE Cinema Adriano INGRESSO SU ACCREDITO, ore 10.30
Piazza Cavour 22 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16PITIGLIANI KOLNO'A FESTIVAL - 14^ EDIZIONE Roma Roma, 16/20 novembre 2019
Casa del Cinema, Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 17RIKI - INSTORE Discoteca Laziale Via Mamiani 62, ore 15 | 18 | 19 | 20 | 21A TOR BELLA MONACA NON PIOVE MAI - PRESENTAZIONE Cinema Adriano un film di Marco Bocci
tratto dal libro A Tor Bella Monaca non piove mai di Marco Bocci ed. DeA Planeta con Libero De Rienzo, Andrea Sartoretti, Antonia Liskova, Lorenza Guerrieri, Fulvia Lorenzetti, con la partecipazione di Giorgio Colangeli
prodotto da Santo Versace | Gianluca Curti e da Carlo D’Ursi
INGRESSO SU ACCREDITO - ore 11.30, Cinema Adriano, Piazza Cavour Organizzazione: Ornato Francesca | 22PREMIO ANPOE - 6^ EDIZIONE Hotel Simon (Pomezia) Con la VI edizione del Premio “La Furrina” L'ANPOE festeggia i suoi primi 10 anni a Pomezia. Si svolgerà venerdì 22 Novembre, alle ore 18, p.v. presso le sale dell'Hotel SIMON di Pomezia la VI edizione del Premio ANPOE “La Furrina”. Quest'anno davvero tanti i Premi e i riconoscimenti. Una edizione Speciale per i dieci anni dell'attività dell'Associazione Nazionale Produttori Organizzatori Eventi. Oltre i Premi e i Riconoscimenti speciali anche 7 spille, due d'oro e cinque d'argento a Partners d'eccezione che in tutti questi anni hanno collaborato con l'Associazione. Organizzazione: A.N.P.O.E. (Associazione Nazionale Produttori e Organizzatori Eventi)
NATI 2 VOLTE - PRESENTAZIONE Casa del Cinema INGRESSO SU ACCREDITO
NATI 2 VOLTE
di Pierluigi Di Lallo, con Fabio Troiano ed Euridice Axen
in sala dal 28 novembre con Zenit Distribution
Ore 10.30. CASA DEL CINEMA - Roma (Largo Marcello Mastroianni, 1)
Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 23 | 24 | 25 | 26REGALO D’AUTORE, DONO ARTIGIANO Palazzo Brancaccio Natale alle porte: a Palazzo Brancaccio, la tradizionale iniziativa de “L’Arte dei Vinattieri”fondata e presieduta da Claudio Arcioni
“REGALO D’AUTORE, DONO ARTIGIANO” | 27TIZIANO FERRO - INSTORE MAXXI In occasione dell’uscita del nuovo album “Accetto Miracoli”, il 27 Novembre alle ore 17:00 Tiziano Ferro incontrerà i suoi fan nella bellissima cornice del Mediterraneo Rome - al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo in via Guido Reni 4/A, Roma.
LE RAGIONI DELLA NUOVA POLITICA PER L’ITALIA CHE VUOLE CRESCERE - PRESENTAZIONE LIBRO Avvocatura Generale dello Stato Mercoledì 27 novembre ore 17,30,presso l'Avvocatura Generale dello Stato (via dei Portoghesi, 12)
“LE RAGIONI DELLA NUOVA POLITICA PER L’ITALIA CHE VUOLE CRESCERE” | 28 | 29 | 3045 ANNI DI MONDO DELL'ARTE Roma Il riscatto della periferia: una scommessa vinta
Centocelle celebra sabato 30 novembre (ore 18) la sua culla artistica in via dei Castani 193 45 anni di “Mondo dell’Arte”
Remo Panacchia ed Elvino Echeoni festeggiano il polo culturale nato a metà degli Anni’70 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|