EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Il Punto Rosso |
Grande successo al cinema Don Bosco, oltre 300 spettatori paganti erano presenti venerdì sera, alla proiezione del film "Il punto rosso", nonostante quella sera ci sia stata la prima di Rambo l'ultimo film di Silvester Stallone presentato nella capitale, "l'ennesimo scontro tra Davide e Golia" al quale oramai siamo abituati" mormorava un produttore di Primafilm.
A sostenere questa produzione, sempre più in crescita e che ha permesso a questo piccolo film di raggiungere traguardi importanti come la candidatura nelle selezioni al premio David di Donatello 2008, l'inserimento le circuito nazionale Agiscuole ed il raggiungimento del tetto Sky, erano presenti oltre ad una buona parte del cast e al regista Marco Carlucci, giornalisti e rappresentanti del mondo della cultura, personaggi come Rodolfo Maltese storico componente del gruppo dei Banco Mutuo Soccorso, parte del cast dell' opera teatrale "Non lo dico a nessuno", il maestro di scenografie Adriano De Angelis di Cinears di Cinecittà Studi, le cui opere sono arrivate fino a Hollywood, lo scrittore emergente Stefano Bonanni, anche anche lui in maniera indipendente ha venduto oltre 3000 copie del suo libro "Per qualche ...sorriso in più" e tanti altri ancora, tutti originari come il regista Carlucci, del quartiere di Cinecittà.
"La cinematografia italiana - ha spiegato Marco Carlucci, - dovrebbe dare maggior spazio alle produzioni indipendenti anche perché è sempre più frequente il loro arrivo nelle sale in modo autonomo. Troppo spesso, anche nei premi ufficiali le grandi case fanno man bassa dei premi maggiori lasciando ai piccoli solo poche briciole. Ci dovrebbe essere un aiuto più concreto soprattutto per la distribuzione. Ad esempio, le grandi multisala, potrebbero dirottare una sala, anche la più piccola, alla programmazione di film indipendenti, in modo che lo spettatore, possa decidere di vedere qualcosa di diverso dai film commerciali".
Anche Francesco Venditti presente alla serata e tra i protagonisti de Il Punto Rosso ha commentato : "Io credo molto in questa produzione e nelle produzioni indipendenti. Per me il cinema non deve essere una questione né di destra né di sinistra, ma bisogna solo darsi da fare per fare del buon cinema italiano, e aiutare piccole produzioni valide come questa del nostro film ad emergere tra i colossi".
Erano presenti tra la gente incuriosita che vista l'attualità del film, chiedeva l'uscita nelle sale italiane, parte del cast tra cui: il protagonista Fabrizio Sabatucci, Valeria Mei, sceneggiatori e tanti altri.
E tra pochi giorni ci sarà un altro appuntamento, per parlare ancora di cinema indipendente. (Servizio Fabrizio Pacifici - Foto gentile concessione Ufficio Stampa)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | | 1 | 2FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO E LATINOAMERICANO
Cinema Farnese INFO: www.cinemaspagna.org
Roma 2 - 7 ottobre 2020
Al Cinema Farnese la 13a. edizione del festival itinerante | 3LABORATORIO IN TAVOLA: LEZIONI DI CUCINA CON DENISE DELLI Tivoli Terme (Roma) Creatività e gusto per il grande ritorno degli show-cooking firmati iFood
Laboratorio in tavola: lezioni di cucina con Denise Delli per l'inaugurazione del nuovo Scavolini Store Tivoli Terme DOVE Scavolini Store Tivoli Terme Via Tiburtina Valeria km 22.300 – 00019 Tivoli Terme (RM)
QUANDO sabato 3 ottobre – dalle 17:00 alle 18:30
@HOME COOKING IFOOD: laboratorio culinario e metodi di cottura | 4AUTUNM FESTIVAL Casina Valadier L’appuntamento totalmente gratuito e solo su invito previa registrazione sul sito casinavaladier.it
Casina Valadier, Piazza Bucarest (Villa Borghese) | 5AQUA FILM FESTIVAL - 5^ EDIZIONE Casa del Cinema Casa del Cinema di Roma – 5-7 ottobre 2020
Quinta edizione
ingresso gratuito fino a esaurimento posti Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 6 | 7 | 8LA STRANISSIMA COPPIA Teatro Manzoni Teatro Manzoni Via Monte Zebio, 14
Telefono: 06 322 3634
Dall'8 ottobre al 1 novembre 2020, ore 21 | 9 | 10 | 11 | 12PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME - 16^ EDIZIONE Cinema Caravaggio Dopo il blocco forzato a causa del Covid19, la 16a edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano – che quest’anno festeggia il cinquantaseiesimo anno di attività – viene annunciata dal direttore artistico, Catello Masullo, e si svolgerà al Cinema Caravaggio di Roma dal 12 al 14 ottobre. | 13 | 14 | 15FESTA DEL CINEMA DI ROMA - 15^ EDIZIONE Auditorium Parco della Musica Dal 15 al 25 ottobre 2020
Auditorium Parco della Musica
Via Pietro de Coubertin, 30
| 16UNA PREVENZIONE A MISURA DI BAMBINO Roma Incontriamo l’Oculista, la campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione visiva della Fondazione Salmoiraghi & Viganò, il 16 ottobre arriva nella Capitale
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|