EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
OFFI Ostia Film Festival Italiano, edizione entusiasmante |
Emozioni per la IV Edizione di OFFI, Ostia film festival italiano che si è conclusa a Fiumicino, una rassegna con che ha omaggiato diverse forme d\'arte del nuovo cinema italiano e di genere con temi horror, western, sociale, musica, sport ed omaggi ai grandi del cinema e musica. Il direttore del Festival Francesca Piggianelli, Presidente dell\'associazione culturale Romarteventi ha accolto con gioia i protagonisti presenti, soddisfatta del grande risultato ed ha ringraziato tutti i presenti, Silvia Tocci, direttore di Ostia Tv preziosa collaboratrice del Festival ed il conduttore Simone Bartoli. OFFI è stata patrocinata dal Comune di Fiumicino, dalla Regione Lazio, Roma Lazio Film Commission, Commissione Cinematografica Città di Fiumicino, Panalight ed con il riconoscimento della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. I Premi assegnati per le varie categorie:
Gianpaolo Gentile attore del cortometraggio “Tutto per una sporca stella” regia di Daniele Bartoli
Videoclip “Vecchio cowboy” di Gimos, protagonista Franco Nero, regia di Pasquale Sciandra
Claudio Del Falco per “Django Undisputed”, regia di Claudio Del Falco(anteprima)
Jasmine Pucci per il film “Four Sisters (anteprima)
Andrea Guglielmino e per “I Primi Cento”, scritto con Marco Scali e disegnata da Luciano Costarelli
You Nuts per il cortometraggio “CVLT” regia di Dario Argento e YouNuts
Videoclip “Tutti con me” dei PLUG FARM COWBOYZ regia di Nino Villani
Emilio Fallarino regista del cortometraggio “La fuga dei folli”
Silvia Frangipane e Daniele Savelli che ha ricevuto il Premio Panalight per videoclip \'Un Cane In città\'
Andrea Fiorini ed campione delle paralimpiadi Rigivan Ganeshamoorthy, per il sociale e solidarietà
Tony Cicco per la carriera ed il videoclip Esterrefatto featuring Kevin Peci di Marco D’Andragora Marco De Antoniis per il libro “Volevo fare solo il rapper”
Carlotta Domenici De Luca, per il libro “#iorestoincam” (Premio Terza Pagina Magazine)
Igor Righetti per il soggetto, la sceneggiatura e regia del film “ALBERTO SORDI SECRET”
Lorenzo Castelluccio e Daniel Panzironi attori giovani rivelazioni nel docufilm “ALBERTO SORDI SECRET”
Sandro Sassoli per il cortometraggio “Guglielmo Marconi –l’uomo che cambiò il mondo”
Pietro De Silva ed Enio Drovandi per la carriera, bravura e professionalità
Emiliano Marsili per la sua eccezionale carriera sportiva Gran finale nella città di Fiumicino, dove c\'è stata grande partecipazione di tantissime realtà locali, in primis dell\'amministrazione comunale targata Mario Baccini che ha patrocinato e sostenuto il Festival, alla serata finale a portare il saluto del sindaco l\'assessore ai Servizi sociali Monica Picca che, insieme all\'assessore alla Cultura Federica Poggio, ha messo in evidenza il territorio e le sue potenzialità proprio nell\'ambito cinematografico. A contribuire al successo del Festival, in particolare della serata finale a Fiumicino, la collaborazione dell\'associazione onlus Il cuore di Cristiano, di Loredana Vagni, insieme ai suoi ragazzi a fare gli auguri per il nuovo anno al pubblico e agli ospiti presenti accolti presso l\'hotel Best Western Rome Airport di Fiumicino.
Ringraziamenti speciali ad Andrea Rustichelli, titolare della storica pasticceria di Fiumicino per il buffet, Antica Distilleria di Andrea Petrone, Andrea Aiola per l’omaggio floreale, il presidente della Cna Roma Litorale Marcello Tamiano, per i doni ai ragazzi dell\'associazione Il cuore di Cristiano .\'Marchi d\'impresa\' dell\'avv. Stefano Merico Ostia Holiday di Federico Salamone e QC Terme.
Infine un ringraziamento speciale al Comitato d’Onore del Festival tra cui citiamo Alessandro Cunsolo, direttore di Mondo Spettacolo, Fabrizio Pacifici Direttore di Eventi Roma, Emanuela Corsello titolare di Studio Lamia Management, Enzo De Carlo Patron del Cantagiro, Luigi De Filippis produttore della Dream World Movies,tra i numerosi ospiti presenti citiamo Elena Anticoli de Curtis (nipote di Totò), Gianni Mammolotti. (Foto gentile concessione Ufficio Stampa)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6LA MIA ROMA, PERSONALE DI PARADISI Galleria Micro Vernissage giovedì 6, ore 18, in viale Mazzini 1. Ingresso libero, fino al 22 Ottobre
“La mia Roma” personale di Paradisi
il Maestro dei paesaggi della Capitale
La rassegna pittorica vanta 36 opere e sarà ospitata nella Galleria MICRO
di Paola Valori, nipote dell’indimenticabile Bice e del marito Paolo Panelli | 7 | 8ARMONIE DI OTTOBRE - IV EDIZIONE Valmontone Dopo lo straordinario successo del 2019, e il lungo stop per la pandemia, dall’8 al 10 ottobre Valmontone torna a vivere la IV edizione di ARMONIE DI OTTOBRE, il festival organizzato dall’Associazione Bibere de Arte (nell’ambito del progetto “Arte da bere – Le dimore del vino”) per portare sui piatti e nei bicchieri un territorio e le sue eccellenze.
info@prolocovalmontone.it
| 9 | 10NAZIONALE ITALIANA CALCIO OLIMPIONICI - PRESENTAZIONE Campidoglio Si svolgerà lunedì 10 ottobre al Campidoglio (Sala del Carroccio, ore 16) la conferenza stampa di presentazione della Nazionale Italiana Calcio Olimpionici (N.I.C.O.). Organizzazione: Pacifici Fabrizio | 11 | 12 | 13FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2022 Auditorium Parco della Musica La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 ottobre 2022. | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21PIOTTA, PRESENTAZIONE LIBRO laFeltrinelli Venerdì 21 ottobre, ore 18
laFeltrinelli Appia, Via Appia Nuova, 427 - Roma
Ingresso libero
| 22 | 23VENI VIDI VINI - VII EDIZIONE Formello INGRESSO SU INVITO
A Formello la VII edizione della manifestazione tra musica ed eccellenze enogastronomiche
Veni Vidi Vini (…li)
Musica da consolle su dischi in vinile ed esibizioni dal vivo del sassofonista Paolo Russo, dei Dos Locos, di Andrea Rappartipoli e Nine. Vip, nobili e attori con madrine Patrizia de Blanck e Silvana Augero.
Organizzazione: Collacciani Marino | 24 | 25 | 26E’ COSA BUONA E GIUSTA, SPETTACOLO TEATRALE Teatro Golden Al Teatro Golden arriva Michele La Ginestra con lo spettacolo: E’ COSA BUONA E GIUSTA di Michele la Ginestra e Adriano Bennicelli.
Con Ilaria Nestovito, Alessandro La Ginestra, Ilaria Mariotti, Alessandro Buccarella
regia: Andrea Palotto dal 26 ottobre al 6 novembre 2022
via Taranto, 36 – Roma – 06.704.93.826
www.teatrogolden.it – info@teatrogolden.it
| 27CASTELLI ROMANI FILM FESTIVAL INTERNAZIONALE, 6^ EDIZIONE Castelli Romani Dal 27 al 30 ottobre 2022
Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti ed il programma completo si può visionare sul sito www.croffi.it | 28 | 29 | 30 | 31 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|