EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
La Befana all'Exe Roma vien… di pomeriggio |
La Befana non sempre vien di notte. Può arrivare anche il pomeriggio del giorno dopo, per niente stanca e felice di aver esaudito tutte le richieste dei bambini con tanti regali e un pizzico d’immancabile carbone. Anche per i figli degli agenti della Polizia di Stato che, seppur educati al rispetto delle norme dell’educazione, sono sempre bambini, quindi vivaci e capaci in qualsiasi momento di qualche marachella.
Tutto, però, è filato liscio e le famiglie degli agenti aderenti al MOSAP, Sindacato Autonomo della Polizia di Stato, hanno vissuto all’EXE di viale della Civiltà Romana 1, all’Eur, un lungo pomeriggio, pieno di sorprese, di supereroi e di miti dei fumetti in carne e ossa, che hanno creato una coreografia straordinaria in un’atmosfera magica come più volte sottolineato dal palco dalla presentatrice, l’attrice internazionale Giò Di Sarno, affiancata dall’impeccabile Fabrizio Pacifici. Quest’ultimo ha fatto anche parte del Comitato Organizzatore della manifestazione composto da Fabio Conestà, Vincenzo Minardi, Marcello Cuicchi, Alex Bucci, Francesca Piggianelli.
Sul palco, ospite d’onore Tony Santagata - che ha cantato tre suoi memorabili successi - si sono succeduti Tony Malco (con due splendidi brani del suo ultimno album), Angelo Avarello, Matteo Persica con Daniele Savelli, Vincenzo Capua, Mattia Carola 'Mr. Cartoon', Micaela, Nick Luciani, Naira con Francesco Piazza, Nico 'Maraja', Sara Galimberti, Alessia Fratto e il rapper Calibro 40, tutti diretti dal Maestro Manuel Rosati.
Per le cover Massimiliano De Litta “Ligabue”, Roberto Petroni “LAltro Zero”, Armando Travaglini “Zucchero”.
Tra gli artisti presenti all’EXE, Adriana Russo, Enio Drovandi, Cosetta Turco, Claudio Guerrini, Elisa Sciuto, Gegia, Hang-hu Ada, Silvia Squizzato, Marco Vivio, Fabrizio Borni, Nicola Caprera, Marcello Magnelli. Nutrito e qualificato anche il gruppo dei cabarettisti con Alessandro Serra, Antonio Delle Donne, Fabrizio Gaetani, Geppo, Gianfranco Phino, Gianluca Giugliarelli, Marco Passiglia, MarKo Tana, Roberto Ranelli. Il mondo dello Sport è stato rappresentato da Emiliano Marsili, Andrea Scarpa e Pasquale Di Silvio. Un tributo particolare è stato dedicato dagli organizzatori ai bambini delle Case Famiglia 'Divini Amoris', il 'Tetto', 'Ainkarim', e a quelli che fanno capo all’Associazione Savamamme.
Un plauso a tutti per una manifestazione curata in ogni dettaglio, nel solco di un amore incondizionato verso i bambini nella festa per loro più sorprendente. (Marino Collacciani per EventiRoma.com - Foto gentile concessione Barbieri)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | 1 | 2 | 3 | 4LA DOLCE ARTE DI ESISTERE - INCONTRO CON IL CAST Nuovo Cinema Aquila in esclusiva romana l’opera seconda del regista de ‘L’estate di mio fratello’, una commedia surreale, ma anche una storia interessante - affrontata in chiave parodistica - che invoca una profonda riflessione su come i giovani d’ oggi possano reagire di fronte alle difficoltà della società moderna. Il film sarà in programmazione dal 9 al 22 Aprile.
Via l'aquila 68, ore 21.30. Organizzazione: Piggianelli Francesca | 5 | 6 | 7L'INVISIBILE CHE C'E' - SPETTACOLO TEATRALE Teatro Nino Manfredi (Ostia) L'invisibile che c'è
di Antonio GROSSO
regia, Paolo TRIESTINO
con Gennaro CANNAVACCIUOLO, Antonio GROSSO, Enzo CASERTANO, Antonello PASCALE, Roberta AZZARONE
√ In scena dal 7 al 19 aprile
dal martedì al sabato alle 21
le domeniche alle 17.30
il secondo mercoledì di programmazione solo pomeridiana alle 17.30
il secondo sabato di programmazione doppio spettacolo alle 17.30 e alle 21
TEATRO NINO MANFREDI
Via dei Pallottini, 10 - Ostia Lido - Roma
Info: 06/56324849
www.teatroninomanfredi.it
info@teatroninomanfredi.it
Ufficio stampa – Emanuela Sirchia
Organizzazione: Sirchia Emanuela | 8GIOVENTU' SBALLATA - ANTEPRIMA Associazione di Studi Umanistici Mercoledì, 8 aprile alle ore 18.30 presso la Sala dell'Associazione di Studi Umanistici (Viale Regina Margherita, 1 - Roma) si terrà un evento esclusivo organizzato dalla Fondazione Roma Europea.
RENDEZ-VOUS, NUOVO CINEMA FRANCESE - V EDIZIONE ROMA 8 - 12 aprile 2015
Cinema Quattro Fontane, Casa del Cinema, Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
18 aprile 2015: Maxxi - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 9LO SPIRAGLIO - FILMFESTIVAL DELLA SALUTE MENTALE MAXXI V edizione, Roma, MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, 9 – 11 aprile 2015
Corti e lungometraggi con tema la salute mentale. Tra i premiati, il regista e attore Sergio Castellitto Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 10ANTONELLA VITALE QUARTET Le Garage Classica in Movimento in collaborazione con il Ristorante le Garage
Presenta una serata in JAZZLIVE con
ANTONELLA VITALE QUARTET JAZZ SONGBOOK
Con
Antonella VITALE voce
Daniele POZZOVIO pianoforte
Stefano MARZOLLA contrabbasso
Carlo BATTISTI batteria
Dalle 21 cena con menu à la carte e dalle 22,30 ingresso con consumazione inclusa
LUCA MADONIA - PRESENTAZIONE ALBUM E INCONTRO CON I FAN Libreria La Feltrinelli Via Appia Nuova 427, ore 18. | 11FORTIBUS ENSEMBLE, LE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI Le Garage Classica in Movimento in collaborazione con il Ristorante le Garage
Presenta una serata in CLASSICALIVE con
FORTIBUS ENSEMBLE in
LE QUATTRO STAGIONI di VIVALDI
ANNA CHULKINA - violino
MANUELA COSTI - violino
DANIELA ROSSI - violino
AGNESE FAZIO - viola
VLADIMIR ZUBINSKIJ - violoncello
MASSIMO SANTOSTEFANO - contrabbasso
Sabato 11 aprile
Dalle 21 cena con menu à la carte e dalle 22,30
ingresso con consumazione inclusa
QUALCOSA DI NOI - INCONTRO CON IL CAST Nuovo Cinema Aquila Un gruppo di allievi di una scuola di scrittura di Bologna, e una signora di quarantasei anni che fa la prostituta da undici, Jana, si incontrano in un borgo sulle colline di Sasso Marconi, in una casa che fu teatro d’incontri d’amore a pagamento. Il corpo, azienda di Jana, e il denaro sono gli elementi da cui parte il racconto. Gli allievi sono dodici, sui trent’anni più o meno, in cerca di ispirazione, lavoro, certezze. Jana, con la sua presenza maliziosa e rassicurante, rimuove le timidezze come un cavatappi. L’incontro mette in gioco e in comune diversi nodi. Il lavoro, la sopravvivenza e le sue rinunce, il corpo, le false coscienze e i desideri profondi, i ‘beni comuni’. Ci sono dubbi e confessioni. E la sorpresa nel parlare con disinvoltura del sesso, e con cautela dei sentimenti. Forse sono questi il vero tabù. Il corpo e lo sguardo di Jana creano un cortocircuito di domande, che impiegano poco a passare da una platea di dodici ragazzi, a una molto più ampia. La sua presenza destabilizzante e calma, ci racconta una storia che forse ci riguarda.
Via l'aquila 68, ore 21.30 Organizzazione: Piggianelli Francesca | 12 | 13SAMBA - PRESENTAZIONE Casa del Cinema MARTEDÌ 14 APRILE - Ore 09.45
Casa del Cinema – Sala Volonté
in collaborazione con Rendez-Vous Nuovo Cinema Francese
INGRESSO SU ACCREDITO Organizzazione: Martinez Giulia | 14VINICIO CAPOSSELA - PRESENTAZIONE LIBRO E INCONTRO CON I FAN Libreria La Feltrinelli Via Appia Nuova 427, ore 18
QUANDO DAL CIELO - INCONTRO CON IL CAST Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON FABRIZIO FERRARO E DANIELE DI BONAVENTURA PER
L’ANTEPRIMA DI QUANDO DAL CIELO – WENN AUS DEM HIMMEL
Via l'aquila 68, ore 21.30
Organizzazione: Piggianelli Francesca | 15FESTIVAL INTERNAZIONALE FILM CORTO 2015
“TULIPANI DI SETA NERA: UN SORRISO DIVERSO” Casa del Cinema Mercoledì 15 Aprile ore 12,00
Casa del Cinema - L.go M. Mastroianni, 1
INGRESSO SU ACCREDITO
Organizzazione: Ornato Francesca | 16FILM FESTIVAL TURCO, IV EDIZIONE - PRESENTAZIONE Cinema Barberini Saranno presenti FERZAN OZPETEK insieme al regista ÇAĞAN IRMAK e gli interpreti HÜMEYRA AKBAY e MEHMET GÜNSÜR.
Partecipano inoltre AYDIN SEZGIN Ambasciatore della Repubblica di Turchia in Italia e SERAP ENGIN Presidente Festival.
Ore 10.30. INGRESSO SU ACCREDITO Organizzazione: Scarafoni Nobile | 17MISS ARTE MODA ITALIA 2015 - 2^ TAPPA Ore20 (Coin-San Giovanni)
Via Magna Grecia 2, dalle ore 20.
Ingresso €15 su prenotazione, con tavolo riservato, cena e consumazione.
Info e candidature:
06.45472779 - 339.7343425 - ieventsmodelagency@gmail.com
FIGLIO DI NESSUNO - INCONTRO CON IL REGISTA Nuovo Cinema Aquila La collaborazione con Cineclub Internazionale, a seguito del grande successo di ‘The Parade – La sfilata’ e ‘Pelo Malo’, prosegue con l’attesissimo film vincitore della Settimana della Critica alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2014. Il regista Vuk Ršumović risponderà alle domande del pubblico al termine della proiezione.
Via l'aquila 68, ore 19.30 Organizzazione: Piggianelli Francesca | 18 | 19 | 20ANTONELLO VENDITTI - PRESENTAZIONE ALBUM E INCONTRO CON I FAN Libreria La Feltrinelli Via Appia Nuova 427, ore 18.30 | 21ENRICO RUGGERI - PRESENTAZIONE ALBUM E INCONTRO CON I FAN Libreria La Feltrinelli Via Appia Nuova 427, ore 18
ROAD 47 - INCONTRO CON IL CAST Nuovo Cinema Aquila Il nuovo film dell’autore del suggestivo “Soy Cuba - Il Mammoth siberiano”: il brasiliano Vicente Ferraz firma infatti – in questa occasione - un inquieto dramma ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, ai piedi del Monte Castello, in Italia. I protagonisti del film Ignazio Oliva e Cesare Apolito incontreranno il pubblico al termine dell’operazione. Il film entrerà poi in programmazione regolare Giovedì 23 e vi resterà fino a Mercoledì 29 Aprile.
Via l'aquila 68. Organizzazione: Piggianelli Francesca | 22FAUSTO BERTINOTTI - PRESENTAZIONE LIBRO Libreria La Feltrinelli Piazza Colonna (Galleria Alberto Sordi). Ore 18
Presentazione del libro di Fausto Bertinotti, Colpita al cuore. Perchè l'Italia non è una Repubblica fondata sul lavoro (Castelvecchi).
| 23LA MEMORIA DEGLI ULTIMI - INCONTRO CON IL REGISTA Nuovo Cinema Aquila Via l'aquila 68, ore 21.15
Sull’onda del successo di critica e pubblico già ottenuto nel 2014, il doc di Samuele Rossi in una specialissima anteprima romana, che intende onorare il ricordo del 70esimo Anniversario della Liberazione.
Il regista risponderà alle domande del pubblico al termine della proiezione.
Organizzazione: Piggianelli Francesca | 24 | 25 | 26 | 27LEPRE MECCANICA - INCONTRO CON IL CAST Nuovo Cinema Aquila Via l'aquila 68, ore 21.30
Una speciale serata-evento il primo lungometraggio realizzato dalla Daltonico Vision Studio, “collettivo di dopolavoro cinematografico” diretto dal giovane esordiente Gian Luca Catalfamo. Il regista e gli interpreti Gabriele Lepera, Sacha Piol e Andrea Giannotti risponderanno alle domande del pubblico al termine della proiezione. Il film verrà introdotto da una presentazione a cura di Fabio Giusti Organizzazione: Piggianelli Francesca | 28IL FIGLIO DI HAMAS - INCONTRO CON IL CAST Nuovo Cinema Aquila Ore 21 Organizzazione: Piggianelli Francesca | 29 | 30 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|