EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
L'anticipo del Derby? Il Premio Sette Colli |
-
L'anticipo del Derby? Il Premio Sette Colli
L’anticipo del derby Roma Lazio? Non ci si sbaglia più perché ormai è una tradizione: anche quest’anno a dare il fischio d’inizio alla stracittadina e a suonare la carica del tifo sarà il “Premio Sette Colli Romanisti”.
Il significativo riconoscimento ideato da Fabrizio Pacifici, vivrà il suo momento-clou all’Exe Roma (Viale della Civiltà Romana 1, davanti all’Obelisco dell’Eur), a partire dalle 20,30 di giovedì 16 novembre, due giorni prima della gara più attesa dell’anno. L’ingresso è libero: quindi, nonostante si annunci il solito tutto esaurito, niente bagarini.
Sarà come sempre una vera festa dello sport.
Infatti, come ha sottolineato Fabrizio Pacifici, la manifestazione recherà con sé un forte messaggio sociale: quello della “non violenza”, grazie all’accordo raggiunto già nel 2006 dalle due tifoserie: in ciascuna edizione un tifoso romanista premia un tifoso laziale, e viceversa, per trasmettere un segnale distensivo in vista di una partita fondamentale, mai come quest’anno, per il primato calcistico cittadino (recuperi a parte).
Saranno premiati anche tifosi “vip” oltre a un rappresentante del tifo biancoceleste, nel segno di un fair play inedito e di un significativo rispetto. Basti ricordare gli emozionanti momenti in cui i rappresentanti del tifo giallorosso premiarono al Sette Colli Giorgio Sandri e Gabriele Paparelli, rispettivamente papà di Gabriele e fratello di Vincenzo, tifosi della Lazio morti per assurdi destini mentre seguivano la squadra del cuore.
Tra le personalità che hanno fatto la storia della squadra giallorossa sono stati già premiati nelle scorse edizioni la dott.ssa Rosella Sensi, il dott. Ernesto Alicicco, Giacomo Losi, Roberto Pruzzo, Picchio De Sisti, Sebino Nela, Sergio Santarini, Dino Da Costa, Marco Delvecchio, Odoacre Chierico, Fabio Petruzzi, Giovanni Cervone, Emidio Oddi, Maurizio Iorio, Antonio Di Carlo, Max Tonetto, Giuseppe Giannini, Giorgio Rossi, Pino Wilson.
Numerosi anche i personaggi del mondo dello spettacolo: da Enrico Vanzina a Maria Rosaria Omaggio, Luca Ward, Kaspar Capparoni, Demetra Hampton, Federico Moccia, Alfiero Alfieri, Maurizio Battista, Francesca Draghetti, Enzo Salvi, Roberto Ciufoli, Antonio Giuliani, Vincenzo Cantatore, Micol Olivieri, Toni Malco, Angelo Nicotra, Elisabetta Pellini, Matilde Brandi, Giada Di Miceli, Antonella Mosetti, Mario Corsi, Massimo Bagnato, Giulia Montanarini, Alessandro Serra, Euridice Axen, Craig Warwick, Clayton Norcross, Nadia Rinaldi, Elisabetta Pellini.
Oltre ai giornalisti Guido D'Ubaldo, Gabriella Sassone, Alberto Mandolesi, Bruno Ripepi, Michele Plastino, Francesco Goccia, Paolo Assogna, chi scrive questo servizio di presentazione e tantissimi altri.
Anche per l’edizione 2017 saranno ovviamente sette, come i Colli di Roma, le persone che riceveranno il Premio, in una serata frizzante e ricca di sorprese, condotta dall’attrice Federica Peluffo.
Come sempre, sarà una festa della romanità nella sua composita intierezza, anche se la parte del tifo penderà sulla sponda giallorossa. Non foss'altro perché l'ideatore del “Premio Sette Colli”, è un romanista doc.
Ed eccolo Fabrizio Pacifici, già proiettato sul palco dell'Exe Roma, pregustare il successo di una manifestazione unica nel suo genere, costruita con lo stile di chi conosce la città e l'anima vera dei tifosi. Senza esasperazioni, ma col garbato gusto di riunire, con un sottile fil rouge, stati d'animo diversi, soprattutto in questa occasione, a tre giorni dal derby d'andata.
La scelta dei premiati si è rivelata un giusto mix tra voci, volti e obiettivi fotografici e da ripresa che documentano insieme la capacità di vivere un'emozione unica e indescrivibile: identificata genericamente con la parola “tifo”, ma personalizzata all'interno di una propria, originale interpretazione della passione sportiva. A rendere ancor più gradevole la coreografia, la presenza di splendide ragazze, attrici e modelle, chiamate sul palco per la consegna delle targhe, un attestato di appartenenza alla città, a prescindere dalla scelta di campo per l'una o per l'altra squadra: insomma, un vero e proprio inno a una romanità che la città reclama.
E il Premio cresce: la selezione di una nomenklatura di rango rende sempre più importante il “Sette Colli”, nel solco della migliore tradizione, fatta di riconoscimenti all'attività, di emersione di cuori profondi quanto discreti che fanno del bene in silenzio in una città solo apparentemente distratta. C'è molto amore tra un Colle e l'altro di Roma e scalare quelle cime avvicina alla comprensione di valori alti, capaci di svettare sui luoghi comuni e sul livellamento delle emozioni che, al contrario, restano vive e pulsanti. Così, è stato piacevole scoprire quante cose meravigliose si celassero dietro un Premio: per una volta quelle targhe vanno “segnalate” alle “autorità morali competenti” perché le persone che le riceveranno giovedì 16 all'Exe possano “circolare” sempre in città e veicolare così, quotidianamente, lo splendido bagaglio di umanità che recano con sé. Tra un rigore parato e un gol segnato, tra un sorriso e una lacrima, un trionfo e una disfatta. (Marino Collacciani per EventiRoma.com)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13IL BACIO IMMORTALE - PRESENTAZIONE Casa del Cinema Lunedì 13 Giugno - Ore 11.00
Casa del Cinema di Roma
Organizzazione: Manzo - Piccirillo | 14 | 15GLI ARCIONI FANNO 90 Roma I Valori della Tradizione
Una corsa lunga 90 anni, nella cornice di Piazza Crati.
INGRESSO SU INVITO
INNOVAZIONE NELLA FINANZA SOSTENIBILE - CONVEGNO Palazzo Falletti INGRESSO SU ACCREDITO
“L’Innovazione nella Finanza Sostenibile - Efficientare gli investimenti con le strategie Zero Carbon Footprint” L’IMPRONTA DI CARBONIO PESA
SUL PORTAFOGLIO DEGLI INVESTIMENTI
Convegno mercoledì 15 giugno a Palazzo Falletti
Roma, via Panisperna 207, inizio dei lavori ore 10
MODERN LOVE #4 - NON CI POSSO CREDERE Teatro Petrolini Arriva dal 15 al 26 giugno al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma il quarto appuntamento dello spettacolo Modern Love #4 – Non ci posso credere di Francesco Proietti ed interpretato dalla protagonista Elisa Forte insieme con Claudio Bravi, Marisa Bucciarelli, Carmen Lisa Caccavale, Costanza Cardamone, Italo Cardamone, Giulia Collina, Valeria Mastroluca, Elisa Meco, Simona Meco, Licia Pacella, Maria Pignatelli, Giorgia Panettieri, Pier Francesco Pesci, Francesco Proietti e con la partecipazione di Elena Iannacci, Flavio Rossi e Sara Virgili. | 16 | 17ROME INTERNATIONAL FASHION FILM FESTIVAL Casa del Cinema INGRESSO SU ACCREDITO
INFO: info@rifff.it | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27PITIGLIANI KOLNO'A FESTIVAL Roma www.pitiglianikolnoafestival.it
Il festival è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, ma è possibile prenotare scrivendo a eventi@pitigliani.it
Roma, 27 / 30 giugno 2022
c/o Casa del Cinema, Scena - il cinema lungo il Tevere e Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani
| 28 | 29 | 30 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|