EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Iniziate le riprese del film 'Un figlio a tutti i costi!' |
Si è svolta con grande successo ed ironia presso il Teatro Prati di Roma, la conferenza per l’inizio delle riprese di “Un figlio a tutti i costi!” commedia corale diretta e sceneggiata da Fabio Gravina che è anche protagonista del film, produttore esecutivo e co-sceneggiatore Salvatore Scarico, prodotto dalla 35 millimetri srl, con Roberta Garzia, Maurizio Mattioli, Ivano Marescotti, Stefano Masciarelli, Emanuela Tittocchia, Gianni Ciardo, Beppe Convertini, Gino Cogliandro,Angelo Di Gennaro,Paola Riolo, l’autore della colonna sonora Gigi D’Alessio e lo staff tecnico presenti alla conferenza stampa.
Il film affronta una tematica comune di questi tempi in una chiave ironica e originale.
Una coppia si trova alle prese con il desiderio di un figlio che non arriva perché lui, troppo stressato per concepire, si trova a fare i conti con la caparbietà della moglie. Quando lui, sfinito e ormai ridotto a sostare sul pianerottolo per trovare un po’ di pace, rinuncia e propone l’adozione, lei ha pronta subito l’alternativa. Sarà un altro uomo a darle il figlio tanto desiderato: si concederà solo per poche ore ad un sedicente professionista per realizzare il suo sogno in modo naturale.
La storia, ambientata tra Roma e Lariano, comune non distante dalla Capitale, uscirà inizio 2018 con un numero stimato di 50 copie distribuite.
Durante il dibattito il cast hanno espresso felicità ed entusiasmo per il film e la gioia e professionalità che si percepisce sul set,Gigi D’Alessio, che aspetta di vedere il girato per iniziare il suo lavoro, afferma “Non c’è immagine senza musica e viceversa. Le immagini mi daranno l’ispirazione e non mancherà, dove occorre, anche qualche mio brano cantato”.
Mattioli sembra già soddisfatto: “Insieme al regista ho fatto una cosa carina che è stata frutto delle nostre idee, ci abbiamo messo un po' di fantasia. E' un film che parte come brillante, comico, ma sotto c'è poco di comico quando un uomo vive una situazione del genere.”
Il regista Gravina ribatte: “Abbiamo già girato le scene con Maurizio e ci siamo molto divertiti sul set perché quando c'è la giusta atmosfera e i grandi attori ci si diverte a lavorare.” (Foto gentile concessione Ufficio Stampa)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
1 | 2 | 3 | 4 | 5MEDFILM FESTIVAL - 27° EDIZIONE
Roma IL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA
5/14 NOVEMBRE 2021 Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16MODERN LOVE Teatro Petrolini Elisa Forte torna sul palcoscenico dal 16 al 21 novembre nello spettacolo “Modern Love” di Francesco Proietti al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma. | 17 | 18 | 19 | 20ARTIGIANI IN MOSTRA Palazzo Colonna Lux Area Center di Artigiani in Mostra Before Christmas Edition che si terrà sabato 20 e domenica 21 novembre p.v. dalle ore 11,00 alle 19,30 presso la Coffee House di Palazzo Colonna, Piazza SS. Apostoli 67, Roma Organizzazione: Parmegiani Elena
SOGNI DI CARTA - PRESENTAZIONE Cinema Caravaggio Prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production Realizzato grazie al progetto V.E.R.S.O.A., capofila di progetto Consorzio Sintesi - Presidente Enzo Rimicci progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile PRESENTAZIONE E PROIEZIONE A ROMA
Sabato 20 novembre ore 10.00
Cinema Caravaggio Via Giovanni Paisiello, 24/I saranno presenti Saverio Lucido - Con i Bambini Enzo Rimicci - Presidente Consorzio Sintesi Corrado Azzollini - Produttore
Claudio D’Elia - Regista
Alice Sabatini - Protagonista
INGRESSO SU ACCREDITO
Organizzazione: Manzo - Piccirillo | 21 | 22 | 23 | 24 | 25WAIF, IL FESTIVAL DEDICATO ALLE DONNE Palazzo Doria Pamphili (Valmontone) IL PROGRAMMA
· GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 2021
Ore 18.00 – Intervento Istituzionale di apertura con l’Assessore alla Cultura del Comune di Valmontone, Matteo Leone e con la Presidente IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio del Consiglio regionale del Lazio, Eleonora Mattia.
Opening dell’Istallazione d’Arte Concettuale RENOIR – Il collezionista di Mondi. Un progetto a cura di Claudio Miani, Niccolò Ratto e Renato Florindi. Supervisione artistica Mauro Malgrande, contributo espressivo Giulia Di Quilio.
Ore 19.00 – “Parole di Donna”. Incontro con Noemi Gherrero, attrice e conduttrice su Rai 3 di Le parole per dirlo, Elisa Forte, attrice. Modera l’incontro il Direttore Artistico Claudio Miani.
Ore 21.00 – Per la sezione Women’s Theatre, in scena “L’orso”, di Anton Cechov, per la regia di Luciano Fontana. Con Sara Lorenzini nel ruolo di Elena Ivanovna Popova, Luciano Fontana nel ruolo di Grigorij Stepanovic Smirnov e Luca Cardinali nel ruolo di Luka, servo della Popova | 26 | 27 | 28 | 29 | 30MASCHERE E CORIANDOLI, GUIDA AI CARNEVALI PIU' BELLI E CARATTERISTICI D'ITALIA - PRESENTAZIONE LIBRO Domus Sessoriana Martedì 30 novembre presentazione dell’ultimo libro del saggista Antonio Castello
“Maschere e coriandoli - Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia” |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|