EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Dal 22 ottobre sugli schermi 'Effetti indesiderati' |
-
Dal 22 ottobre sugli schermi 'Effetti indesiderati'
Dal 22 ottobre 2015 sugli schermi la nuova commedia diretta da Claudio Insegno con Biagio Izzo, Massimiliano Gallo, Francesco Procopio, Gianni Ciardo, Uccio De Santis, Alvaro Vitali.
Presentazione il 22 al 'COTTON MOVIE' Piedimonte Matese (CE)ore 20,30 ed a Roma il 24 al Uci Cinema Porta di Roma (ore 20.30). Saranno presenti il regista e parte del cast.
TRAILER UFFICIALE
Approda nei cinema Effetti indesiderati, una commedia per la regia di Claudio Insegno che gioca sul drammatico tema del disastro ambientale per raccontare un altro sud, un’altra Campania rispetto a quella delle cronache. Protagonista, infatti, assieme a Biagio Izzo, Massimiliano Gallo, Francesco Procopio, Gianni Ciardo, Uccio De Santis, Gino Cogliandro, Alvaro Vitali e al resto del cast, il casertano della cosiddetta terra dei fuochi che qui viene dipinta per la sua ironia, creatività, allegra socialità. Grazie proprio alla scrittura del film: una commedia popolare, come quelle che venivano realizzate in Italia durante la gloriosa stagione del cinema tra gli anni ‘60 e ‘70, ma moderna nel ritmo e nel linguaggio. Anteprima nazionale all’Uci Cinema di Porte di Roma alle 20,30: sarà presente il regista e parte del cast.
Fra le sale e le città coinvolte, ricordiamo: l’Uci Cinemas di Porta di Roma a Roma, di Milano Bicocca, di Molfetta, di Torino Lingotto, di Casoria, il Cinepolis di Marcianise. Sempre in Campania sarà programmato in due sale The Space: al Vulcano Buono e Fuorigrotta Med a Napoli. E in una ventina di altre sale in tutta la Campania, fra cui il Cotton club di Piedimonte Matese (Caserta) e il Cineplex di Mercogliano (Avellino). Fra le sale anche la Città del Cinema di Foggia.
La vicenda è quella esilarante di tre fratelli: Giuseppe (Biagio Izzo), Ciro (Massimiliano Gallo) e Mimmo La Vecchia (Francesco Procopio), proprietari di un caseificio che produce mozzarella di bufala e che si trovano, loro malgrado, a dover fare i conti con la crisi economica e con la chiusura dell’attività. Giuseppe e Ciro decidono, così, di partire per la Polonia in cerca di fortuna ma s’imbattono in un furgone rubato, lasciato incustodito, contenente un carico di potenti bevande energetiche non ancora messe in commercio. I due fratelli pensano che il fortunoso ritrovamento possa risolvere i loro problemi e, senza dire niente a Mimmo, nascondono il carico nei silos vuoti del caseificio, ma alcuni paesani organizzano una raccolta latte per riattivare la produzione del casolare; ne risulterà, come prodotto, una particolare mozzarella con effetti afrodisiaci capace di risvegliare i sensi nell’intera popolazione locale e anche oltre.
Effetti Indesiderati è il primo film italiano che tratta l’argomento terra dei fuochi in chiave brillante, dimostrando interesse per i problemi attuali del nostro Paese, ma anche sagacia per aver scelto la strada dell’ironia.
Lo spazio geografico scelto come ambientazione, l’entroterra dell’Alto Casertano (concentrato nei comuni di Alvignano e Caiazzo), diventa parte integrante della trama del film. Va probabilmente sottolineato come la produzione locale di tali territori, in particolare del settore alimentare, è rimasta incredibilmente estranea ai fatti enormemente dannosi che hanno riguardato le zone circostanti (pensiamo alle presenze di diossina nel latte di bufala, riscontrate nel 2008, provenienti da allevamenti del casertano e attribuite all’inquinamento ambientale). Eppure una assurda informazione ha fatto sì che questi spazi venissero associati alla disastrata zona confinante.
Soundtrack del film “Sigaretta funk” è affidata alla band napulegna TheRivati. Seguendo l’impronta del neapolitan power, arricchito da un arguto piglio ironico tipico del linguaggio della band, i TheRivati si stanno affermando sempre di più sulla scena musicale a colpi di funky. Nel video di “Sigaretta funk”, la band si esibisce in uno scatenatissima esibizione live in cui si incastrano scene tratte dal film. I componenti della band tra un assaggio di mozzarella e un riff di chitarra, dimostrano quella vena ironica non solo nei testi delle loro canzoni, ma questa volta diventando in prima persona protagonisti di una storia nella storia dove il divertimento la fa da padrona. (Ufficio Stampa)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6LA MIA ROMA, PERSONALE DI PARADISI Galleria Micro Vernissage giovedì 6, ore 18, in viale Mazzini 1. Ingresso libero, fino al 22 Ottobre
“La mia Roma” personale di Paradisi
il Maestro dei paesaggi della Capitale
La rassegna pittorica vanta 36 opere e sarà ospitata nella Galleria MICRO
di Paola Valori, nipote dell’indimenticabile Bice e del marito Paolo Panelli | 7 | 8ARMONIE DI OTTOBRE - IV EDIZIONE Valmontone Dopo lo straordinario successo del 2019, e il lungo stop per la pandemia, dall’8 al 10 ottobre Valmontone torna a vivere la IV edizione di ARMONIE DI OTTOBRE, il festival organizzato dall’Associazione Bibere de Arte (nell’ambito del progetto “Arte da bere – Le dimore del vino”) per portare sui piatti e nei bicchieri un territorio e le sue eccellenze.
info@prolocovalmontone.it
| 9 | 10NAZIONALE ITALIANA CALCIO OLIMPIONICI - PRESENTAZIONE Campidoglio Si svolgerà lunedì 10 ottobre al Campidoglio (Sala del Carroccio, ore 16) la conferenza stampa di presentazione della Nazionale Italiana Calcio Olimpionici (N.I.C.O.). Organizzazione: Pacifici Fabrizio | 11 | 12 | 13FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2022 Auditorium Parco della Musica La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 ottobre 2022. | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21PIOTTA, PRESENTAZIONE LIBRO laFeltrinelli Venerdì 21 ottobre, ore 18
laFeltrinelli Appia, Via Appia Nuova, 427 - Roma
Ingresso libero
| 22 | 23VENI VIDI VINI - VII EDIZIONE Formello INGRESSO SU INVITO
A Formello la VII edizione della manifestazione tra musica ed eccellenze enogastronomiche
Veni Vidi Vini (…li)
Musica da consolle su dischi in vinile ed esibizioni dal vivo del sassofonista Paolo Russo, dei Dos Locos, di Andrea Rappartipoli e Nine. Vip, nobili e attori con madrine Patrizia de Blanck e Silvana Augero.
Organizzazione: Collacciani Marino | 24 | 25 | 26E’ COSA BUONA E GIUSTA, SPETTACOLO TEATRALE Teatro Golden Al Teatro Golden arriva Michele La Ginestra con lo spettacolo: E’ COSA BUONA E GIUSTA di Michele la Ginestra e Adriano Bennicelli.
Con Ilaria Nestovito, Alessandro La Ginestra, Ilaria Mariotti, Alessandro Buccarella
regia: Andrea Palotto dal 26 ottobre al 6 novembre 2022
via Taranto, 36 – Roma – 06.704.93.826
www.teatrogolden.it – info@teatrogolden.it
| 27CASTELLI ROMANI FILM FESTIVAL INTERNAZIONALE, 6^ EDIZIONE Castelli Romani Dal 27 al 30 ottobre 2022
Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti ed il programma completo si può visionare sul sito www.croffi.it | 28 | 29 | 30 | 31 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|