EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Presentato il nuovo libro di Francesca Vecchioni |
“Ho sempre voluto essere madre, ho sempre immaginato di avere una famiglia numerosa come quella in cui sono cresciuta tante chiacchiere, tanti interessi, tanti entusiasmi da condividere. Se devo essere davvero sincera non ho mai, per un solo momento della mia vita, creduto di dover rinunciare alla gioia di crescere un figlio. Di poter insegnare a lui per imparare io stessa, con amore, senza davvero aspettarmi niente di più stupefacente che guardarlo crescere. E però per me era diverso”.
“T’innamorerai senza pensare” il nuovo libro di Francesca Vecchioni edito da Mondadori, è stato presentato ieri pomeriggio a Roma al Teatro Centrale di Via Celsa, davanti ad un attento pubblico di oltre trecento ospiti chiamati a raccolta dalla psicoterapeuta Irene Bozzi - mamma dell'autrice - e dall'amico Emilio Sturla Furnò.
L'incontro - moderato dal simaticissimo Pino Insegno, ha visto il susseguirsi di letture di alcuni passi del libro della figlia del maestro Roberto Vecchioni da parte di Valeria Fabrizi, Simona Borioni, Maurizio Micheli, Pino Quartullo e Fabio Morici.
Tra gli ospiti in platea si potevano riconoscere Erminia Manfredi, Pino Ammendola, Marina Pennafina, Leopoldo Mastelloni, Daniela Terreri, Maria Grazia Nazzari, Saverio Vallone, Miriam Fecchi, Maria Monsè, Barbara e Marco Cariniti Bollea, Fabrizio Apolloni, Maurizio Angeloni, Cinzia Monreale, Tiziana Luxardo, Bianca Maria Caringi Lucibelli, Elena Aceto di Capriglia, Sandra Cioffi Fedi, Daniela Pacelli, Guglielmo Giovanelli Marconi, Gabriella Chiarappa.
"Scegliere di vivere ciò che si è" - ha affermato Francesca Vecchioni - " può sembrare semplice ma è una delle decisioni più complicate della vita di ognuno. Eppure questa è la scelta che tutti siamo, prima o poi, chiamati ad affrontare se vogliamo arrivare un po’ più vicino alla felicità. Questo libro è la storia di una ricerca, il viaggio verso sé e gli altri di chi, costretto ad affermare se stesso ogni giorno, decide di trasformare ciò che poteva sembrare un problema, in un vantaggio. Crescere in una famiglia un po’ speciale, scoprire la propria sessualità, innamorarsi, perdersi per poi ritrovarsi, diventare adulti e, infine, genitori; le tappe più importanti della vita affrontate dal punto di vista di una donna che ama le donne, e che sulla naturalezza delle proprie emozioni, sulla consapevolezza di sé, e la convinzione che l’omosessualità non debba essere considerato un problema, ha costruito tutta la sua battaglia di civiltà". T’innamorerai senza pensare... è una frase della canzone Figlia che Roberto Vecchioni ha dedicato a Francesca quando è nata.
L’autrice devolverà i proventi ricavati dalla vendita di questo libro all’associazione Diversity di cui è presidente.
La presentazione - che ha divertito e commosso il pubblico - si è conclusa con un raffinato e varigato cocktail dai sapori mediterranei e dolci alla frutta dello Chef Massimo Biale nella hall del teatro, dove l'autrice ha firmato le copie del libro. (Foto gentile concessione Ufficio Stampa)
Francesca Vecchioni (1975), nata a Firenze, cresciuta a Roma, vive a Milano. Laureata in Scienze politiche, attivista per i diritti civili, esperta in comunicazione e giornalista, è madre di due bambine. Crede che la diversità sia una ricchezza e per questo ha fondato l’Associazione Diversity (diversitylab.it).
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | | | 1RABBIA FURIOSA, ER CANARO - PRESENTAZIONE The Space Cinema Moderno INGRESSO SU ACCREDITO, ore 10
Piazza della Repubblica 43 | 2 | 3 | 4TITO E GLI ALIENI - PRESENTAZIONE Casa del Cinema INGRESSO SU ACCREDITO, ore 10
Piazza Marcello Mastroianni 1 | 5PEGGIO PER ME - PRESENTAZIONE Sala ANICA INGRESSO SU ACCREDITO, ore 10.30
Sala ANICA, V.le Regina Margherita 286
con la presenza del regista Riccardo Camilli
e degli attori Tania Angelosanto, Claudio Camilli, Angela Ciaburri.
Modera l’incontro il giornalista Boris Sollazzo
PEGGIO PER ME - PRESENTAZIONE Sala ANICA INGRESSO SU ACCREDITO, ore 10.30
Un film di Riccardo Camilli
martedì 5 giugno 2018, c/o sala cinema ANICA
(Viale Regina Margherita, 286) ore 10:30 proiezione film
DALIA DELLE FATE - PRESENTAZIONE MagmaLab Space INGRESSO SU ACCREDITO
DALIA DELLE FATE La musical serie per teen
creata e scritta da Anna Mirabile
la prima stagione in onda su La5 dall’11 giugno Roma | Martedì 5 giugno ore 12.00
MagmaLab Space
Via Pietro della Valle, 13 /C
Organizzazione: Scognamillo Cristina
NOI SIAMO LA MAREA - PRESENTAZIONE Apollo 11 INGRESSO SU ACCREDITO
Un film di Sebastian Hilger (Germania, 84’)
Con Max Mauff, Lana Cooper, Swantje Kohlhof, Roland Koch, Max Herbrechter e Waldemar Hooge
ROMA | Martedì 5 giugno ore 15.30
APOLLO 11, Via Nino Bixio 80/A
Vincitore del premio del pubblico al
34° TORINO FILM FESTIVAL | 6 | 7 | 8MICROFONO D'ORO - 8^ EDIZIONE Planet Roma INGRESSO LIBERO
Planet Roma, via del commercio 36 (zona Ostiense), ore 18 Organizzazione: Pacifici Fabrizio | 9 | 10 | 11 | 12RESPIRI - INCONTRO CON IL CAST Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL CAST DEL FILM “RESPIRI”
Via l’Aquila 68
Pino Calabrese, Milena Vukotic, Eva Grimaldi e il regista Alfredo Fiorillo salutano il pubblico in sala | 13 | 14 | 15DEI - PRESENTAZIONE MAXXI Saranno presenti: il regista, il cast, Valeria Golino e Viola Prestieri per la produzione Buena Onda e Lucy De Crescenzo per la distribuzione Europictures
Via Guido Reni 4/a, ore 13
INGRESSO SU ACCREDITO
| 16GIANFRANCO BUTINAR - ARTE D'IDENTITA' I Parchi della Colombo Torna, a grande richiesta, Gianfranco Butinar in “Arte d’Identità” ai Parchi della Colombo
16 giugno ore 21:30 - Anfiteatro Parchi della Colombo – Via C. Colombo, 1897, Roma
L’associazione de l’Anfiteatro de I Parchi della Colombo ha il piacere di annunciare che il giorno 16 giugno alle ore 21:30 sarà ospite, a grande richiesta, il più grande imitatore romano degli ultimi tempi: Gianfranco Butinar!
IRAMA - PRESENTAZIONE CD, INCONTRO CON I FAN Discoteca Laziale Via G. Giolitti 263 | 17 | 18DODI BATTAGLIA - PRESENTAZIONE CD, INCONTRO CON I FAN Discoteca Laziale Via G. Giolitti 263 | 19MARINO COLLACCIANI - PRESENTAZIONE LIBRO Circolo Due Ponti Martedì 19 giugno (ore 18,30) il primo appuntamento con la presentazione del libro scritto da Marino Collacciani con Marina Ripa di Meana “Ora ti curo io - Ho preso
il cancro per le corna” (Cuzzolin Editore)
Relatori i Presidenti Emanuele e Pietro Tornaboni, il Coautore Marino Collacciani, l’Editore Maurizio Cuzzolin e l’Avv. Nino Marazzita
che tratterà il tema della “sedazione profonda palliativa continuata” -–
scelta da Marina Ripa di Meana per porre fine alle proprie sofferenze - alla luce dell’attuale orientamento giurisprudenziale italiano Saverio Vallone leggerà alcuni brani del libro
Prossimo rendez-vous con “Due Ponti e… a capo” martedì 16 luglio
alle ore 18,30 con il libro di Francesca Reggiani “Sono italiana ma voglio smettere”
SABRINA FERILLI - PRESENTAZIONE LIBRO Galleria Alberto Sordi Galleria Alberto Sordi, ore 19
P.zza Colonna | 20VANESSA REDGRAVE - INCONTRO CON I FAN Cinema Giulio Cesare Il Premio Oscar® Vanessa Redgrave torna in Italia per presentare il suo primo film da regista, SEA SORROW – IL DOLORE DEL MARE
SEA SORROW - IL DOLORE DEL MARE
AL CINEMA DAL 20 GIUGNO
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
Il Premio Oscar® VANESSA REDGRAVE
al cinema Giulio Cesare di Roma per incontrare il pubblico
mercoledì 20 giugno ore 18.00 e ore 20.00
UNA VITA SPERICOLATA - PRESENTAZIONE Casa del Cinema INGRESSO SU ACCREDITO
Largo Marcello Mastroianni 1 Organizzazione: Lucherini - Pignatelli
ROMEO E GIULIETTA - SPETTACOLO TEATRALE Teatro Olimpico L’accademia L’arte nel Cuore approda all’Olimpico con la commedia “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare per la regia di Marta Iacopini e Maria Teresa Campus
Piazza Gentile da Fabriano, 17
Lo spettacolo, interpretato dagli allievi normodotati e diversamente abili, andrà in scena mercoledì 20 giugno e sarà presentato da Alex Pacifico e Valeria Graci. Organizzazione: Gimigliano Donatella | 21 | 22LUCIANO LEMBO - SPETTACOLO TEATRALE Anfiteatro Parchi della Colombo Luciano Lembo ai Parchi della Colombo con lo spettacolo “A casa di Luc”
22 giugno ore 21:30 - Anfiteatro Parchi della Colombo – Via C. Colombo, 1897
| 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28ALTAROMA ALTAROMA 2018 - SESSIONE ESTIVA Cinecittà Studios Dal 28 giugno al 1 luglio 2018
INGRESSO SU INVITO | 29 | 30 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|