EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI

Mànneken - Manichini artistici e di moda: creatività artigiana
06 -07-2013  |  GALLERIA 5 LUNE ORGANIZZAZIONE: Sturla Furnò Emilio



Dalla parola olandese “MÀNNEKEN - Manichini artistici e di moda: creatività artigiana” la mostra inaugurata nella settimana di Altaroma di Luglio 2013 presso la Galleria 5 Lune - Piazza delle Cinque Lune 74 – Roma è stata meta di numerosissime visite che hanno apprezzato il percorso tra manichini artistici e di moda dedicata alla creatività artigiana dal 1922 ai giorni nostri. Una mostra che ha voluto raccontare l’evoluzione dell’estetica della donna, della ricerca dei materiali e delle tecniche di lavorazione. Da un’idea di Stefania Giacomini, Gianluigi Contesini, Emilio Sturla Furnò, con la realizzazione di Artevetrinaroma, sono stati esposti oltre quaranta pezzi originali storici, laboratori, installazioni, video che illustrano l’artigianalità italiana di Artevetrinaroma, un’azienda tra le più creative, duttili, poliedriche che il Made in Italy ha saputo creare. Tanti i volti noti che sono accorsi all’ìnaugurazione: la Presidente di Altaroma Silvia Venturini Fendi, la Vice Presidente Valeria Mangani, l’On. Sandra Cioffi Fedi in rappresentanza di Telefono Azzurro, Clayton Norcross, Elisabetta Pellini, Alex Partexano, Carlo Alberto Terranova della Maison Sarli, lo stilista Luigi Borbone, Guglielmo Giovanelli Marconi, Elena Aceto di Capriglia, Irene Bozzi, lo scrittore Nino Spirlì, l’avvocato esperto di diritto nobiliare Emilio Petrini Mansi, lo stilista-astrologo Massimo Bomba, lo scultore Giulio Gorga, Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno, il fashion designer Gianluca Mannara, i giornalisti della tv Mariella Milani, Daniela Colucci, Anna Paola Ricci, il manager Lucio Di Filippo, L’esposizione si apre con una delle prime opere dello scultore Peter, fratello di Giovanni Rosa, datata 1922, un manichino pensato per l’esposizione di tessuti pregiati quali sete e stole di pelliccia. Tra i numerosi pezzi esposti dal busto "Rose" realizzato per Ferragamo nel 1996 alla serie "Scala" dedicata all'estetica classica della bellezza italiana realizzata dalla casa giapponese Kyoya fino al manichino gigante plasmato per la Maison Fendi. Attenzione anche al tema dell'eco-sostenibilità con il manichino "Replique" realizzato con materiale riciclato e riciclabile. All'interno dell'esposizione anche l’installazione artistica della giovane designer Ludovica Cirillo - impegnata nelle ricerca sul riuso – che ha ideato appositamente per la manifestazione la sua opera Fuori dalla Rete utilizzando parti di manichini in disuso recuperati dall'Archivio storico di Artevetrinaroma: “Scoprendo il laboratorio - dice la giovane Cirillo- ho pensato di dare nuova vita anche oggetti non finiti". La mostra vuole omaggiare le maestranze di Arte Vetrina che di anno in anno, con passione e professionalità, conservano e tramandano l’artigianalità italiana di questo particolare mestiere; uno Staff commerciale e creativo che è sempre attento alle nuove tendenze e rende viva la spettacolarità di questo lavoro. Mànneken significa piccolo uomo poiché i primi manichini risalenti agli ultimi anni del 1700 avevano dimensioni molto ridotte, alti circa cinquanta centimetri sui quali le grandi sarte confezionavano copie delle loro creazioni da inviare da Parigi a tutte le corti d'Europa, oltre che presso le più ricche famiglie d'Oltreoceano, in modo che le signore potessero scegliere i loro vestiti all'ultima moda. Il primo a produrre ufficialmente i manichini è Umberto Bertuzzi che nel 1887 impianta un laboratorio a Milano, non lontano dal Teatro alla Scala. Tra i suoi lavoranti vi è Giovanni Rosa, antenato della Famiglia Contesini che - appresi i segreti del mestiere – si separa da Bertuzzi e crea la sua Bottega a Milano. Il giovane si impone subito creando una speciale serie di manichini dai volti più realistici, con le fattezze degli attori del Cinema Hollywoodiano. Le sue creazioni artistiche diventeranno i primi prodotti di quella che sarebbe diventata la più grande e importante fabbrica di manichini del mondo. Tra i collaboratori di Rosa si fa notare il nipote, Matteo Contesini, si trasferisce a Roma negli anni ’50. Il giovane collabora inizialmente con musei e il mondo del cinema. Poi fonda la sua fabbrica di manichini, prima ed unica realtà produttiva artigianale della Capitale, l’attuale Arte Vetrina della Famiglia Contesini che oggi è tra le più accreditate realtà del settore a livello nazionale ed estero. Nel laboratorio si respira aria creativa e si vive un’atmosfera che oscilla dall'antica manualità al moderno concept. Qui ci si può imbattere nei prototipi disegnati per maison storiche quali Chanel, Valentino, Fendi, Cavalli, Dolce & Gabbana, Moschino e Loro Piana e per alcune accademie di moda e design come la Koefia e molte altre. In questo laboratorio si sono sperimentati e ancora si sperimentano forme e materiali tra i più diversi che danno quel valore aggiunto rispetto a produzioni in serie. La moda non può più fare a meno del computer e delle sfilate virtuali eppure anche questi nuovi modelli si ispirano a forme e fogge del manichino. Supporto usato dalle sarte in tempi passati e poi diventato oggetto di culto anche artistico adottato dalle più grandi firme della panorama della moda italiana. Per realizzare questi modelli, se da una parte vi sono realtà industriali, dall’altra vivono ancora laboratori artigianali di altissimo livello. “Questa mostra” – hanno affermano i curatori – “intende raccontare il percorso creativo ed artigianale per realizzare un manichino che non solo valorizzi il capo ma che viva anche di vita propria; una mostra che racconti questa esperienza con l’esposizione di manichini d’epoca e di quelli più sperimentali e moderni. Ricostruzione del laboratorio corredata da immagini e video relativo al processo manifatturiero artigianale per poi finire nelle vetrine delle grandi firme”. (Servizio Fabrizio Pacifici - Foto gentile concessione Ufficio Stampa)


Cerca in EVENTIROMA.COM     Imposta come pagina iniziale! Aggiungi ai preferiti! Aggiungiti al nostro gruppo su Facebook!     
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
   
<< 2020 >>
L M M G V S D
  12345
678HAMMAMET - PRESENTAZIONE
Cinema Adriano
INGRESSO SU ACCREDITO, ore 10.30

Piazza Cavour 22
9KISSES ON THE LONDON EYE - PRESENTAZIONE LIBRO
libreria Caffè Lettarario Mangiaparole
Si terrà giovedì 9 gennaio alla libreria Caffè Lettarario Mangiaparole di Roma (Via Manlio Capitolino 9) alle ore 19.00 la presentazione del libro ‘Kisses on the London Eye’, edito da ‘Il Foglio’, romanzo d’amore e passione di Barbara Panetta e Tiziana Iaccarino ambientato nella splendida capitale inglese. Moderano l’evento i giornalisti Roberto Sciarrone e Andrea Guglielmino e la scrittrice Patrizia Sorcinelli.
Organizzazione:
Piggianelli Francesca
1011GRAN BALLO RUSSO 2020 - VIII EDIZIONE
Palazzo Brancaccio
Sabato 11 gennaio 2020 l’elegante Palazzo Brancaccio di Roma, ospiterà l’VIII Edizione del Gran Ballo Russo (la IX, se si conta il Gran Ballo dello Zar organizzato in esclusiva dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica nel 2012). In un contesto esclusivo, il Gran Ballo Russo dara’ l’occasione di immergersi in un’atmosfera imperiale, in un ambiente ricercato accompagnato da eccellenti vini, ricche pietanze, spettacoli d’antan e danze storiche. L'VIII edizione dell’evento sarà dedicata al grande scrittore russo Anton Čechov e al suo capolavoro teatrale “Il giardino dei ciliegi”.
12
1314151617IL GRANDE LIBRO DELLE ERBE MEDICINALI PER LE DONNE - PRESENTAZIONE LIBRO
Euroma 2
Euroma2 apre il nuovo anno al femminile, con un appuntamento del Caffè Letterario tutto dedicato al benessere delle donne. Il 17 gennaio l’autrice Roberta Maresci sarà presente ad Euroma2, alle ore 18:00, per presentare il suo ultimo libro, IL GRANDE LIBRO DELLE ERBE MEDICINALI PER LE DONNE (Edizioni Sonda), insieme alla giornalista Cinzia Giorgio, Direttrice di Pink Magazine Italia. Tema dell’incontro saranno le proprietà e i molteplici benefici di alcune importanti “alleate” delle donne: le piante medicinali.
1819
20212223PREMIO SETTE COLLI - 13^ EDIZIONE
Lux (Ostia - Porto turistico di Roma)
Si svolgerà Giovedì 23 gennaio 2020, ore 19.30, al LUX di Ostia (Lungomare Duca degli Abruzzi 84 - PORTO TURISTICO DI ROMA) la 13^ edizione del PREMIO SETTE COLLI

INGRESSO LIBERO - Info: info@eventiroma.com

Organizzazione:
Pacifici Fabrizio
242526
2728LUNA NERA - PRESENTAZIONE
Horti Sallustiani
INGRESSO AD INVITO, ore 20
Piazza Sallustio, 21
Saranno presenti: Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli, Paola Randi (registe degli episodi); il produttore Domenico Procacci (Fandango), Felipe Tewes (Director of International Originals di Netflix), Tiziana Triana (autrice del romanzo e sceneggiatrice), Laura Paolucci, Francesca Manieri (sceneggiatrici).

Il cast: Antonia Fotaras, Adalgisa Manfrida, Manuela Mandracchia, Lucrezia Guidone, Federica Fracassi, Barbara Ronchi, Giorgio Belli, Gloria Carovana, Giandomenico Cupaiuolo, Filippo Scotti, Sonia Gessner.

Insieme a numerosi influencer, ospiti e amici di Netflix e Fandango.

Organizzazione:
Lucherini - Pignatelli
293031

Le News di Eventiroma.com
FESTE DI COMPLEANNO – LAUREA - AZIENDALE
Vuoi una festa davvero speciale, in una locale alla moda? Foto, filmati, musica, torta…Pensiamo a tutto noi!



ORGANIZZAZIONE EVENTO

Il tuo locale/negozio ha bisogno di farsi conoscere? Con centinaia di visite e pagine visitate al giorno, con una altissima percentuale a Roma, www.eventiroma.com può offrirti la massima assistenza per l'organizzazione dei tuoi eventi, inaugurazioni, cene, aperitivi, con la possibilità di avere come ospiti anche personaggi vip! Con la diffusione della notizia dell’evento ai maggiori siti web d’informazioni, collegamenti radio e web tv.



ISCRIVITI SU FACEBOOK AL NOSTRO GRUPPO, EVENTIROMA.COM - IL SITO DEGLI EVENTI DELLA CAPITALE:

http://www.facebook.com/group.php?gid=30859934074&ref=ts


Per acquistare le foto in originale, per inviarci comunicati stampa e notizie, scrivi esclusivamente a: info@eventiroma.com


Le foto e i servizi degli eventi sono a cura di
FABRIZIO PACIFICI     (tel. 339.3616167)
Copyright © - Ogni diritto riservato - Vietato copiare il materiale


PER LA TUA PUBBLICITA' SU QUESTO SITO, SE VUOI ORGANIZZARE UN EVENTO O SE DEVI INVIARCI UN COMUNICATO STAMPA: CHIAMA IL NUMERO 339.3616167 O SCRIVI A info@eventiroma.com




Link utili

Iscriviti alla Newsletter!
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi,
gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!


Cerca nel web
Ricerca personalizzata


Guarda i nostri video!   Ricarica
Seguici anche su Facebook!
Gli eventi più cliccati   Ricarica


I migliori Hotel della Capitale
Eventi culturali gratuiti a Roma
L'Oroscopo del giorno