EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Il caso Miss Italia |
-
Il caso Miss Italia
«Voglio cominciare dicendo che sono stupita e incredula per quanto si è verificato nell’ultimo mese. Ci tengo a fare delle precisazioni per correttezza verso i miei collaboratori che stanno svolgendo regolarmente le selezioni di Miss Italia, verso le ragazze iscritte e il pubblico che segue il Concorso». Così Patrizia Mirigliani introduce la conferenza stampa di questa mattina con i giornalisti convocati a Roma, presso l’Hotel Majestic di Via Veneto, per parlare del “caso Miss Italia-Rai1”. Accanto a lei la Sen. Silvana Amati, membro dell’ufficio di presidenza del Senato della Repubblica, l’avv. Carlo Rienzi, presidente del Codacons, le Miss Italia 2000 Tania Zamparo e 1996 Denny Mendez.
La Sen. Silvana Amati ha annunciato di aver presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dello Sviluppo Economico chiedendo di verificare le motivazioni che hanno portato la Rai ad interrompere il rapporto con Miss Italia. In particolare, chiede la Senatrice , che vengano valutati «costi e guadagni delle ultime trasmissioni del Concorso, così da rendere più trasparente e comprensibile l’intera vicenda, con riferimento in particolare ai mancati incassi della pubblicità, delle sponsorizzazioni e del televoto che la manifestazione ha garantito alla Rai fino all’edizione 2012». La Senatrice chiede, infine, «quali iniziative il ministero intende assumersi per assicurare che una trasmissione molto popolare continui ad essere accessibile alle famiglie italiane e per garantire al Servizio Pubblico i diritti di trasmissione, evitando che questa scelta comporti un guadagno e un vantaggio per la concorrenza».
Patrizia Mirigliani ha ribadito che Rai1 ha comunicato ufficialmente la rinuncia a Miss Italia all’inizio di maggio, e non prima, creando al Concorso una situazione di gravissimo disagio. «In un momento di crisi come questo, - dice - provocare tali problemi a Miss Italia, che è così radicata sul territorio e che dà lavoro a tante persone, è una cosa estremamente scorretta. Una donna come me, che lavora seriamente e onestamente per le donne merita rispetto. Meritavo un incontro con la dirigenza per ragionare sulle problematiche in essere: costi, linea editoriale. Penso che questo genere di rispetto sia dovuto ad una donna la cui famiglia lavora da 25 anni con la Rai. Anche se ringrazio Lucio Presta per essersi occupato di ciò, egli non era legalmente autorizzato a ricevere una comunicazione di questo tipo. La mia macchina oltre tutto, la Rai lo sa, riparte immediatamente dopo l’elezione della Miss Italia. Sulla base di questo ci voleva ancor più correttezza. Voglio ricordare che circa 10 anni fa mio padre è stato contattato da Mediaset, profondamente interessata ad avere Miss Italia sulle sue reti, ed ha rifiutato per rimanere con la Rai. Questa è correttezza, e questa correttezza io, come donna, la richiedo».
E ancora: «Ho letto in queste settimane informazioni parziali ed anche abbastanza screditanti nei confronti del mio marchio. Le dichiarazioni venivano da “fonti autorevoli della Rai” ma mai riconducibili ad un dirigente fisico. Perché queste persone non hanno parlato, presentandosi con nome e cognome, di una questione sulla quale da gennaio (scrive Giancarlo Leone nella sua lettera pervenuta il 2 maggio) la Rai ha preso una posizione definitiva? Il comune di Montecatini, tra l’altro, tramite il suo sindaco Giuseppe Bellandi, era in contatto con Rai1 anche per l’edizione 2013».
L’Avv. Carlo Rienzi ha annunciato la collaborazione tra Miss Italia e l’Associazione Utenti Audiovisivi del Codacons sul progetto di uno sportello anti-stalking che verrà presentato nel corso di un Convegno, patrocinato dal Senato della Repubblica, il 20 maggio a Palazzo Marini (Camera dei Deputati).
Poi sulla vicenda Rai: «Siamo felici di apprendere che finalmente la coerenza è sbarcata in Rai – ha dichiarato ironicamente in riferimento alla mail con cui il direttore Leone afferma di ritenere Miss Italia “non coerente con i progetti di rete” – perché tale coerenza non si è vista quando l’azienda ha pagato centinaia di migliaia di euro calciatori per la partecipazione a programmi televisivi, o quando ha scelto di trasmettere in diretta eventi di “rilevante valenza sociale” come il matrimonio di Valeria Marini. E sempre per una questione di coerenza, ci aspettiamo adesso dal Direttore Leone la cancellazione dal palinsesto di quei programmi non conformi ai progetti di rete».
Patrizia Mirigliani ha poi citato tutti gli sponsor del Concorso che hanno investito nella pubblicità di Rai1 durante l’edizione 2012 e ha parlato degli ascolti degli ultimi anni, di tutto rispetto a confronto con altri programmi della rete. Non è dunque un problema di share. «L’Avv. Rienzi ha toccato un punto cui tengo molto – prosegue la Patron – sono dieci anni che il Concorso abbraccia temi sociali che mi stanno particolarmente a cuore. Due anni fa ho iniziato una campagna contro l’anoressia portando avanti il concetto di una bellezza forme morbide che ha avuto un grande eco e plauso da parte della stampa. Alle finali mi viene detto, da alcuni dirigenti, che queste miss (con la taglia 44!) sono “troppo grasse per essere presentate in tv”». Mirigliani conclude: «Auspichiamo un incontro con il direttore di Rai1 per ottenere da parte dell’azienda un ripensamento sul progetto Miss Italia 2013».
Denny Mendez e Tania Zamparo hanno criticato la decisione della Rai, sostenendo le ragioni dell’organizzatrice, poiché il concorso – ha detto la Zamparo , oggi giornalista - rappresenta un «modo pulito per le ragazze di entrare, non solo nello spettacolo, ma anche nel mondo del lavoro. Ancora oggi, dopo 13 anni, sono stimata anche per essere stata Miss Italia, come se da quella esperienza fossi uscita rafforzata». «Miss Italia è l’Italia – ha aggiunto Denny Mendez – è un simbolo di popolarità, delle certezze che mancano altrove, e la mia elezione costituisce un simbolo importante per questo nostro Paese». (Servizio Fabrizio Pacifici - Foto gentile concessione Ufficio Stampa)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6LA MIA ROMA, PERSONALE DI PARADISI Galleria Micro Vernissage giovedì 6, ore 18, in viale Mazzini 1. Ingresso libero, fino al 22 Ottobre
“La mia Roma” personale di Paradisi
il Maestro dei paesaggi della Capitale
La rassegna pittorica vanta 36 opere e sarà ospitata nella Galleria MICRO
di Paola Valori, nipote dell’indimenticabile Bice e del marito Paolo Panelli | 7 | 8ARMONIE DI OTTOBRE - IV EDIZIONE Valmontone Dopo lo straordinario successo del 2019, e il lungo stop per la pandemia, dall’8 al 10 ottobre Valmontone torna a vivere la IV edizione di ARMONIE DI OTTOBRE, il festival organizzato dall’Associazione Bibere de Arte (nell’ambito del progetto “Arte da bere – Le dimore del vino”) per portare sui piatti e nei bicchieri un territorio e le sue eccellenze.
info@prolocovalmontone.it
| 9 | 10NAZIONALE ITALIANA CALCIO OLIMPIONICI - PRESENTAZIONE Campidoglio Si svolgerà lunedì 10 ottobre al Campidoglio (Sala del Carroccio, ore 16) la conferenza stampa di presentazione della Nazionale Italiana Calcio Olimpionici (N.I.C.O.). Organizzazione: Pacifici Fabrizio | 11 | 12 | 13FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2022 Auditorium Parco della Musica La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 ottobre 2022. | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21PIOTTA, PRESENTAZIONE LIBRO laFeltrinelli Venerdì 21 ottobre, ore 18
laFeltrinelli Appia, Via Appia Nuova, 427 - Roma
Ingresso libero
| 22 | 23VENI VIDI VINI - VII EDIZIONE Formello INGRESSO SU INVITO
A Formello la VII edizione della manifestazione tra musica ed eccellenze enogastronomiche
Veni Vidi Vini (…li)
Musica da consolle su dischi in vinile ed esibizioni dal vivo del sassofonista Paolo Russo, dei Dos Locos, di Andrea Rappartipoli e Nine. Vip, nobili e attori con madrine Patrizia de Blanck e Silvana Augero.
Organizzazione: Collacciani Marino | 24 | 25 | 26E’ COSA BUONA E GIUSTA, SPETTACOLO TEATRALE Teatro Golden Al Teatro Golden arriva Michele La Ginestra con lo spettacolo: E’ COSA BUONA E GIUSTA di Michele la Ginestra e Adriano Bennicelli.
Con Ilaria Nestovito, Alessandro La Ginestra, Ilaria Mariotti, Alessandro Buccarella
regia: Andrea Palotto dal 26 ottobre al 6 novembre 2022
via Taranto, 36 – Roma – 06.704.93.826
www.teatrogolden.it – info@teatrogolden.it
| 27CASTELLI ROMANI FILM FESTIVAL INTERNAZIONALE, 6^ EDIZIONE Castelli Romani Dal 27 al 30 ottobre 2022
Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti ed il programma completo si può visionare sul sito www.croffi.it | 28 | 29 | 30 | 31 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|