EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Quell'estate - Presentazione |
Non ha voluto mancare la protagonista femminile del Film Diane Fleri che malgrado il pancione, (è incinta della sua primogenita che nascerà tra pochi giorni), ha fatto il suo ingresso al Cinema assieme a parte del cast e lo sceneggiatore. ‘Ci tenevo tanto a venire' ha esclamato l'attrice al numeroso pubblico presente in sala ‘ E' un film indipendente che abbiamo girato col cuore'. Alla proiezione esclusiva e speciale Romana, del Nuovo Cinema Aquila, presentata da Massimo Vattani erano presenti l'attrice protagonista Diane Fleri (Come te nessuno mai, Mio fratello è figlio unico, Solo un padre, Posti in piedi in paradiso), recentemente a Roma come madrina della sezione collaterale del Festival del Cinema, Alice nella città, il giovane attore protagonista (e cantante) Jacopo Troiani (Romanzo Criminale 2, Un medico in famiglia 7); gli attori Alessandro Bertolucci (Terra Ribelle, Un medico in famiglia, Don Matteo) e Michele Cesari (Un posto al sole, Distretto di polizia); lo sceneggiatore Tommaso Avati, figlio del noto regista Pupi; il compositore delle musiche originali Stefano Cenci, lo scenografo Claudio Cosentino, che ha curato di recente anche le scenografie dell'ultimo film di Dario Argento, “Dracula 3D”; Giovanni Marolla, per “Warner Chappel Music” che ha curato l'edizione delle colonne sonore del film. Per WHITEROSE PICTURES c'erano il direttore produttivo Lorenzo Lombardi, il direttore amministrativo Eleonora Stagi, ed il direttore commerciale N. Santi Amantini. Il film “Quell'estate”, opera prima di Guendalina Zampagni, è uscito il 22 novembre nelle sale italiane distribuito da WHITEROSE PICTURES, giovane casa di produzione e distribuzione umbra. Il film, interpretato da Alessandro Haber e Diane Fleri, racconta le vicende estive della famiglia Rienzi, trascorse nella vecchia casa di campagna in Toscana. Durante il dipanarsi della pellicola, lo spettatore potrà assistere alle vite dei vari protagonisti che si incroceranno e scontreranno fra sogni e speranze. Il quindicenne Matteo, rimandato in ben tre materie, scopr irà i palpiti del primo amore, sua sorella Eleonora, ragazza madre, dovrà trovare l'uomo giusto, mentre i loro genitori cercheranno di risollevare le sorti di un matrimonio in crisi. Quell'estate sarà il dolce ricordo di una famiglia rivoluzionata dall'Amore e le sue sfumature. (Servizio Fabrizio Pacifici - Foto gentile concessione Ufficio Stampa) L'iniziativa era promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Dipartimento Cultura.
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
1 | 2 | 3 | 4 | 5MEDFILM FESTIVAL - 27° EDIZIONE
Roma IL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA
5/14 NOVEMBRE 2021 Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16MODERN LOVE Teatro Petrolini Elisa Forte torna sul palcoscenico dal 16 al 21 novembre nello spettacolo “Modern Love” di Francesco Proietti al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma. | 17 | 18 | 19 | 20ARTIGIANI IN MOSTRA Palazzo Colonna Lux Area Center di Artigiani in Mostra Before Christmas Edition che si terrà sabato 20 e domenica 21 novembre p.v. dalle ore 11,00 alle 19,30 presso la Coffee House di Palazzo Colonna, Piazza SS. Apostoli 67, Roma Organizzazione: Parmegiani Elena
SOGNI DI CARTA - PRESENTAZIONE Cinema Caravaggio Prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production Realizzato grazie al progetto V.E.R.S.O.A., capofila di progetto Consorzio Sintesi - Presidente Enzo Rimicci progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile PRESENTAZIONE E PROIEZIONE A ROMA
Sabato 20 novembre ore 10.00
Cinema Caravaggio Via Giovanni Paisiello, 24/I saranno presenti Saverio Lucido - Con i Bambini Enzo Rimicci - Presidente Consorzio Sintesi Corrado Azzollini - Produttore
Claudio D’Elia - Regista
Alice Sabatini - Protagonista
INGRESSO SU ACCREDITO
Organizzazione: Manzo - Piccirillo | 21 | 22 | 23 | 24 | 25WAIF, IL FESTIVAL DEDICATO ALLE DONNE Palazzo Doria Pamphili (Valmontone) IL PROGRAMMA
· GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 2021
Ore 18.00 – Intervento Istituzionale di apertura con l’Assessore alla Cultura del Comune di Valmontone, Matteo Leone e con la Presidente IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio del Consiglio regionale del Lazio, Eleonora Mattia.
Opening dell’Istallazione d’Arte Concettuale RENOIR – Il collezionista di Mondi. Un progetto a cura di Claudio Miani, Niccolò Ratto e Renato Florindi. Supervisione artistica Mauro Malgrande, contributo espressivo Giulia Di Quilio.
Ore 19.00 – “Parole di Donna”. Incontro con Noemi Gherrero, attrice e conduttrice su Rai 3 di Le parole per dirlo, Elisa Forte, attrice. Modera l’incontro il Direttore Artistico Claudio Miani.
Ore 21.00 – Per la sezione Women’s Theatre, in scena “L’orso”, di Anton Cechov, per la regia di Luciano Fontana. Con Sara Lorenzini nel ruolo di Elena Ivanovna Popova, Luciano Fontana nel ruolo di Grigorij Stepanovic Smirnov e Luca Cardinali nel ruolo di Luka, servo della Popova | 26 | 27 | 28 | 29 | 30MASCHERE E CORIANDOLI, GUIDA AI CARNEVALI PIU' BELLI E CARATTERISTICI D'ITALIA - PRESENTAZIONE LIBRO Domus Sessoriana Martedì 30 novembre presentazione dell’ultimo libro del saggista Antonio Castello
“Maschere e coriandoli - Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia” |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|