EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Festival del Cinema Giovanile e Indipendente - 3^ Edizione - Tra gli ospiti Francesco Venditti e Andrea Montovoli |
Si è conclusa domenica 24 luglio la 3^ edizione del Festival del Cinema Giovanile e Indipendente, organizzato dall'Associazione Culturale Giovanile Spazi Concettuali, composta interamente da giovani di età inferiore ai 26 anni. Nella splendida cornice di Villa d'Este si è tenuta la premiazione delle sezioni cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri e videoclip. I conduttori Antony Lange e Martina Gatto hanno presentato la prestigiosa giuria invitando sul palco il presidente onorario della giuria Marco Carlucci, supportati a turno dagli organizzatori Damiano Faccennini, direttore artistico del Festival, Andrea Bernassola, direttore generale del Festival e Francesca Piggianelli, responsabile del coordinamento artistico. Ha aperto la serata il presidente della giuria, il regista Aureliano Amadei, arrivato da Siracusa, già presente giovedì 21 presso il Castello Colonna di Genazzano, dove era stato proiettato il suo Film 20 Sigarette, che assieme al giornalista e giurato Alberto M. Castagna hanno proclamato il vincitore della sezione cortometraggi, Giuseppe Marco Albano con Stand by Me, uno sguardo ironico sulla speculazione nel mercato immobiliare (funerario), sullo sfondo di una Matera ancora legata alle ancestrali tradizioni. Sul palco, poi, un'altra giurata d'eccezione, l'attrice Anna Foglietta, arrivata assieme al marito ed il loro primogenito Lorenzo di appena 6 mesi che si è complimentata a lungo con i giovani organizzatori della manifestazione. Cinzia Bomoll, scrittrice e regista, ha introdotto i vincitori della sezione Video Clip Late Empire dei Thisorder, premiati dalla giuria, l'organizzazione ha conferito un ulteriore premio al videoclip Voci di Giacomo De Angelis, che accederà all'evento Roma Video Clip. Il premio cortometraggi stranieri è andato a Dulce di Ivan Ruiz Flores, nell'intimità di un quadro familiare le diverse generazioni si confrontano in modo sottile sull'amore. Sarà proprio la fiamma amorosa a sancire il tragico epilogo. La serata è stata animata dalla presenza in sala dell'attore Andrea Montovoli, premiato dalla stessa Bomoll, da Fabrizio Pacifici, giurato, ideatore di Eventi Roma, e vicepresidente dell'ANPOE, premiato dall'organizzazione, dal regista Francesco Maria Dominedò, quest'ultimo è stato protagonista nella serata di sabato 23 luglio, all'anfiteatro di Bleso, con la proiezione del film da lui diretto 5 (Cinque); dove aveva partecipato parte del cast: Matteo Branciamore, Francesco Arca, Giada De Blanck, Emma Nitti, Christian Marazziti, e Louis Siciliano, compositore delle musiche del Film (anche del Film 20 Sigarette) ha suonato alcuni brani dal vivo. Sono state conferite menzioni speciali ad alcuni giurati attenti alle problematiche del cinema giovanile e indipendente: Francesco Venditti, attore e produttore, Riccardo Tinnirello, ufficio stampa della Universal Pictures International Italy, Fabio Meloni, direttore del nuovo Cinema Aquila di Roma. Presenti i giurati Roberto Fiacchini Anselmi (Produzione opera Prima), Alessandro Casanova ( Direttore di Radio Cinema), Luigi Cecinelli, (regista). I giurati non presenti, Fabio Melandri, (Direzione artistica P.I.V.I. - premio italiano videoclip indipendente), Mario Mazzarotto, (Produttore e distributore “Movimento Film”), Andrea Striano (Speaker, Giornalista Radio Rock) hanno inviato un saluto. Giovanni Costantino, presidente distribuzione indipendente, ha inviato una lettera dove veniva annunciato che si impegnerà ad inserire nei cataloghi della distribuzione indipendente alcuni corti della manifestazione. Nel finale di serata un saluto e un augurio da parte dell'assessore alle politiche culturali del comune di Tivoli Riccardo Luciani: “La prossima settimana in questo scenario d'eccezione saranno girate alcune sequenze del prossimo film di Woody Allen: che sia di buon auspicio per questa giovane associazione”. Uno degli eventi clou dell'intera manifestazione è stata venerdì 22 luglio, la serata omaggio dedicata ad Arnaldo Foà, al Tempio di Vesta di Tivoli, con la presenza del maestro, accompagnato dalla moglie Anna e le figlie Valentina ed Orsetta che ha letto alcune poesie. (Servizio Ufficio Stampa - Foto gentile concessione Andrea Arriga)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | 1LA TRASFORMAZIONE DIGITALE PER UN’ECONOMIA SOSTENIBILE Via Vittoria Colonna 11 Digitale e Sostenibilità. Sono queste le due parole chiave che, nel momento cruciale che sta attraversando l’Italia e la sua economia in particolare, assumono rilievo per condurre il Paese fuori dalle secche della crisi per il Covid 19 e rendere stabile la crescita, che per il momento si limita ad un rimbalzo dopo il crollo causato dalla pandemia. | 2 | 3MUESTRA DE CINEMA MEXICANO Casa del Cinema Si tiene alla Casa del Cinema di Roma, venerdì 3 dicembre, la Muestra de Cine Mexicano Inverno 2021, una giornata straordinaria – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti e previa presentazione del Green Pass - dedicata al cinema messicano, edizione speciale del festival che si è tenuto, alla prima edizione sempre a Roma, nel maggio del 2019. | 4 | 5LO SCHIACCIANOCI - SPETTACOLO TEATRALE Teatro del Torrino Grande appuntamento al Teatro del Torrino con il famosissimo balletto 'Lo Schiaccianoci”
Dal 5 dicembre 2021 per tutte le domeniche – Via Sciangai,10 Roma | 6 | 7DAL VOLTURNO AL MACERONE - PRESENTAZIONE LIBRO Centro Congressi La Nuvola Martedì 7 dicembre alla Nuvola di Fuksas presentazione dell’opera di Giovanni Pede
“Dal Volturno al Macerone”
in un libro la nascita di un regno | 8FUORI - SPETTACOLO TEATRALE Teatro Tordinona Florian Metateatro Centro di Produzione Teatrale
presenta
F U O R I scritto, diretto e interpretato da Nella Tirante Compagnia Cosa sono le nuvole
Testo vincitore del Premio Sipario al Concorso Autori Italiani 2020 nella sezione monologhi Premio Tragos 2021, concorso europeo per il teatro e la drammaturgia. Teatro Tordinona Dall'8 al 12 Dicembre 2021 8 dicembre ore 18.00 9-10-11 dicembre ore 21.00 12 dicembre ore 18.00 | 9CHI HA INCASTRATO BABBO NATALE? Hotel Le Méridien Visconti INGRESSO SU INVITO, ore 11 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22BELLI CIAO - PRESENTAZIONE Cinema Adriano INGRESSO SU ACCREDITO, ore 11
PIAZZA CAVOUR 22 Organizzazione: Martinez Giulia | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|