EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Danny Glover - Incontro |
Danny Glover per la prima volta, negli Studi di Cinecittà atteso dagli allievi della ACT Multimedia. Tante le telecamere, i fotografi e i fans che lo aspettavano all’ingresso del Teatro 9 dove ha tenuto per gli studenti una “lezione eccellente”.
“Sono emozionato di essere qui, a Cinecittà, mi sento circondato dalla storia del cinema” ha detto l’attore ai ragazzi, ed ha poi continuato “Quaranta anni fa ero seduto al vostro posto e cercavo di capire cosa volessi esattamente dalla vita, ed ho capito presto che per me il cinema era la cosa più importante e che attraverso di esso potevo esprimermi perché il cinema è un grande strumento per raccontare, interpretare e vivere le storie del mondo. Ogni cosa che facciamo ha insito in sé un messaggio politico.
Mi hanno detto che qui, al Teatro 9, è stato girato Il Postino, un film che ho amato molto perché amo Pablo Neruda cosi come amo altri poeti che riescono a dire in modo sublime quello che anche noi sentiamo ma non riusciamo ad esprimere con tanta esattezza”
Danny Glover ha parlato poi del suo impegno come attivista per combattere le differenze sociali ed ha consigliato agli allievi di non andare a studiare all’estero ma di restare nel proprio Paese perché è restando dove si è cresciuti che si formano i nostri ideali, i nostri caratteri e le storie che vorrete raccontare. “L’Italia ha saputo raccontarne tante, i film italiani del dopoguerra hanno fatto il giro del mondo, io li ho visti quasi tutti, e quei film raccontavano la realtà di un Paese da chi lo viveva in prima persona” Agli allievi che gli hanno chiesto come poter affermare i loro diritti di giovani lavoratori, l’attore ha detto “Io ho combattuto per i miei diritti e per i miei ideali. Nel ’68 succedevano molte cose: c’erano i giochi olimpici, la rivoluzione in Cecoslovacchia, le contestazioni in Francia, cadevano uccisi Martin Luther King e Bob Kennedy, ed io facevo parte di quegli studenti che scioperarono per 5 mesi, il più lungo sciopero universitario mai avvenuto negli USA. Eravamo degli idealisti, come si può esserlo a 21 anni, pensavamo di cambiare il mondo ed abbiamo lottato per questo. Anche voi, combattete sempre per i vostri ideali e i vostri diritti perché stiamo perdendo la cultura, le idee, la capacità di raccontare storie vere. Il paradigma economico che ha globalizzato il mondo intero ci sta facendo perdere le emozioni e con esse perdiamo la nostra peculiarità di essere umani”.
Danny Glover ha poi annunciato che tra un mese inizierà in Italia le riprese per un film italiano, ma il regista e il titolo del film sono ancora top secret.
Finita la lezione, Danny Glover, ha voluto visitare gli Studi Cinecittà e il Museo delle Statue di Adriano De Angelis che raccoglie la memoria storica delle scenografie dei più importanti film della storia del cinema girati a Cinecittà. (Servizio Fabrizio Pacifici - Foto gentile concessione Andrea Arriga)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | | | | | 1 | 2 | 3ANTONELLO VENDITTI - INSTORE Galleria Alberto Sordi Galleria Alberto Sordi | 4QUALCOSA IN COMUNE - SPETTACOLO TEATRALE Teatro Tirso de Molina Al Teatro Tirso de Molina arriva “Qualcosa in comune”
con Milena MICONI, Nadia RINALDI e Sofia GRAIANI
Dal 4 al 15 Dicembre 2019
e parte la campagna SOLIDALE “Qualcosa in comune... con Salvamamme” | 5 | 6FEDERICO MOCCIA - PRESENTAZIONE LIBRO Auditorium Parco della Musica La ragazza di Roma Nord è il titolo del nuovo romanzo di Federico Moccia edito da SEM, che uscirà nelle librerie di tutta Italia dal 5 dicembre 2019. Federico Moccia e verrà presentato a Roma venerdì 6 dicembre alle ore 18,30 nella libreria Notebook Auditorium Parco della Musica Viale Pietro De Coubertin, 30. | 7 | 8GRAN BALLO DI NATALE Palazzo delle Esposizioni Domenica 8 dicembre a Roma si terrà l’elegante e divertente GRAN BALLO DI NATALE in Costume dell’800 organizzato dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica di Nino Graziano Luca, all’interno del meraviglioso spazio ESPOSIZIONI del PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI con ingresso dalla Scalinata di Via Milano 9/a. | 9 | 10LE RAGIONI DELLA NUOVA POLITICA - PREMIAZIONI Avvocatura Generale dello Stato Martedì 10 dicembre, a partire dalle 17,30, presso la Sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato in Via dei Portoghesi n. 12, sarà celebrata la XVII edizione del Premio Le Ragioni della Nuova Politica.
INGRESSO SU INVITO Organizzazione: Iannone Sara | 11POLVERE, IL CINEMA CONTRO LA DROGA - PRESENTAZIONE Palazzo Giustiniani ercoledì 11 dicembre ore 17:45 presso il Senato della Repubblica, Sala Zuccari
INGRESSO SU ACCREDITO, ore 17.45
Regia Francesco Bellomo, Walter Croce Progetto di Corte Arcana Produzione del cortometraggio Romana Film Il progetto
Corte Arcana, nell'ambito delle attività di educazione alla salute e prevenzione di comportamenti a rischio, ha predisposto un progetto sui giovani e le dipendenze: la droga, la ludopatia, il bullismo, l’alcolismo. L’iniziativa, riguarderà le scuole del territorio del Comune di Roma e, in particolare, gli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado.
(Palazzo Giustiniani, Via della Dogana Vecchia, 29 – Roma)
| 12 | 13 | 14SPETTACOLO PER CHIARA INSIDIOSO Teatro Italia Si svolgerà sabato 14 dicembre al Teatro Italia, una serata evento organizzata dal C.S.E.N (Comitato Provinciale di Roma del Centro Sportivo Educativo Nazionale) per raccogliere fondi destinati ad aiutare Chiara Insidioso.
CESARE CREMONINI - INSTORE Discoteca Laziale Ore 16
Via Mamiani 62 | 15 | 16 | 17 | 18CHRISTMAS MUSIC HALL Hotel Villa Eur Mercoledì 18 all’Hotel Villa Eur serata di beneficenza in favore dell’Associazione Mary Poppins | 19 | 20 | 21PUPI AVATI - PRESENTAZIONE LIBRO Libreria Mondadori Sarà presentato sabato 21 Dicembre 2019 alle ore 19.00, c/o la Libreria MONDADORI in Via Piave, 18 a Roma, il volume “La Terra del Diavolo” a cura di Claudio Miani e Gian Lorenzo Masedu, secondo volume della collana Voci di Dentro, dedicato al Maestro del Cinema Italiano, Pupi Avati, anch’esso presente all’incontro con il pubblico. | 22PEZZI UNICI - PARTY DI NATALE Teatro OFF OFF INGRESSO RIGOROSAMENTE SU INVITO, ore 20
Via Giulia 20 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|