EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Massimo Bagnato - Intervista |
Abbiamo incontrato il noto comico Massimo Bagnato, grande tifoso romanista e presenza fissa a "Quelli che il calcio" su Rai 2, che sarà tra gli ospiti di venerdi 5 Novembre al Ducati Caffè al "Premio Sette Colli Giallorossi":
- Massimok Bagnatok è il tuo nickname. Massimino per gli amici. Classe 1972 parlaci dei tuoi gusti artistici?
Amo definirmi “antico” nel modo di pensare, mi sento figlio di un'altra epoca, un vero nostalgico degli anni '60. Pensa che colleziono tutto il periodo musicale del mitico Piper. Tornando ancora indietro adoro l'intrattenimento del musical e del teatro con gli attori di una volta: Giorgio De Lullo, Romolo Valli, Arnoldo Foa, Anna Proclemer, Rossella Falk. Un periodo irripetibile quello! A volte mi sono sentito un pesce fuor d'acqua e mi sono domandato se mi trovassi bene o no in questo momento storico, ma come sostiene Woody Allen “siamo tutti camaleonti” cosi' a fatica ho cercato di adattarmi al mondo artistico contemporaneo.
- Cosa ricordi delle tue prime esibizioni da “pischello” nei locali capitolini?
Ricordo bene quanto mi sono divertito alla mia prima esibizione al Piper di domenica pomeriggio. Introdotto a sorpresa da Mr. Franz sul palco, tra contestazioni e approvazioni, mi sono cimentato con coraggio in una performance surreale. Stessa situazione allo Scarabocchio, con Riccardo Modesti che fece interrompere improvvisamente la musica pompata dei tempi, per presentarmi alla folla basita, creando in pista scompiglio e stupore.
- Il tuo esordio è al “Fellini” di Roma. Che ci puoi raccontare del mondo del cabaret?
Al Fellini fondamentalmente facevo l'imitatore, esibendomi con Antonello Costa, Katamura e già allora Max Giusti in veste di ospite. Di quell'ambiente, tra tutte le persone che ho conosciuto, ricordo con piacere il conduttore Marcello Casco (che purtroppo non c'e' piu') grande autore televisivo e radiofonico, che ideò il “Lancio party”, eredità della tradizione dell'Ambra Jovinelli. Sorrido pensando alle quote di vincita del gioco annunciate dal co-conduttore Antonello Liegi: 60.000 lire! Altrimenti 40.000 lire se si perdeva e 50.000 a pari merito.
- Al “Talent Scout” presentavi uno spettacolo imitando personaggi come Gianni Morandi, Albano e Renato Zero. Con tanto di adattamento posturale e mimico. Ti piace giocare con la vocalità?
Colgo l'occasione per ringraziare per la conduzione musicale Nicoletta Costantino del Talent.Tuttora ripropongo Renato quando mi capita. Si, mi piace personalizzare l'imitazione. Sin da ragazzino mi sono avvicinato alla musica scoprendo una buona attitudine al canto. Questa per un imitatore è una qualità importante. Devo ringraziare i miei nonnini che mi hanno iscritto a tutti i Festival. Ricordo “La grande occasione” che risale al 1978 a cui ho partecipato all'età di 6 anni.
- Sei stato scoperto come imitatore da Gigi Sabani nel 1992 vincendo il programma “Ci siamo” in Rai. Cosa ricordi di questo rimpianto artista?
Se a casa mi rivedo la puntata registrata sul vhs mi emoziono ancora. Veramente quando si parla di Gigi mi emoziono sempre. Proprio una bravissima persona. Un pioniere dei talenti dell'imitazione in tv. Un romano D.O.C. che adorava la romanità. Sere fa mi sono commosso al concerto proprio di Renato Zero perché in video hanno estratto un'inquadratura di Gigi. Un grande artista che non ha ricevuto gli onori che gli spettavano. Non fortunato come meritava. Un momento storico della tv che mi piacerebbe ricordare a teatro in un tributo in suo onore assieme ai colleghi e agli amici che lo amano. Quando mi incontrava da Vanni (noto caffè della capitale) mi diceva “mi piaci mi piaci perché sei delicato e non sei mai volgare…bravo bravo”. La sorella al suo funerale mi ha abbracciato e mi ha detto “Gigi ti voleva bene!”. Non lo scorderò mai.
- Ti abbiamo apprezzato alle innumerevoli partecipazioni nel salotto del “Maurizio Costanzo Show“. Una vetrina decisiva per la notorietà presso il grande pubblico, non trovi?
Vado davvero fiero di queste ospitate. Costanzo mi ha dato fiducia e carta bianca. Mi ha pubblicizzato e presentato ai suoi illustri collaboratori, al grande Enrico Vaime! Mi ha fatto figurare come ideatore e conduttore del “Festival di Foligno”. La mia prima esperienza di conduzione pensate, sponsorizzato da Maurizio Costanzo, che vuole bene sinceramente agli artisti, ai comici. E' un grande signore e cultore dello spettacolo. A lui gratitudine totale.
- Ospite a “Libero” con Teo Mammucari che ti ha recentemente voluto con lui nel programma “Fenomenal” ma siete diventati grandi amici?
Nel mio percorso di vita ho conosciuto tanti amici che mi sono portato negli anni, nel tempo e nel cuore. Con Teo ci siamo conosciuti al Fellini di Roma, muovendo insieme i primi passi nel campo dello spettacolo. La prima nostra collaborazione da emergenti risale al 1995 al Gildo.Con Teo siamo diventati grandi grandi amici. Persona di grande generosità. L'ho visto lavorare in condizioni estreme e lo considero un vero professionista. Mi fa ridere più di chiunque altro in assoluto. Uno scherzo continuo. Siamo tutti vittime di Teo! Ha un credito totale con il pubblico, che gli si può consentire tutto. Lo definirei il Marchese del Grillo dei giorni nostri. Con Manolo Bernardo, che gli ho presentato io e che ora collabora come autore televisivo alle sue trasmissioni, siamo diventati un trio inseparabile di amici. (Addirittura io e Manolo tra un anno festeggiamo 25 anni di amicizia!).
- Autore di Radio Due con Lillo e Greg per il programma radiofonico “610”. Quanto ti piace stare al microfono “on air”?
Innanzitutto reputo Lillo e Greg due geni e lavorare con loro è stimolante. Hanno sicuramente una lunga carriera perché, per me, attualmente già stanno avanti. La sera prima dovete sapere che studio circa 20 ipotetiche situazioni tipo che teoricamente dovrei sviluppare con la loro complicità. Ogni appunto poi diventa spunto di risate interminabili e di gags inverosimili. Tra l'altro il nostro è uno dei programmi che ha vinto “Il Premio Flaiano nel 2004”. Che soddisfazione!
- Le tue gags sono caratterizzate da ritmi frenetici, come riesci a far ridere mantenendo un tono serioso e un' espressione imperturbabile?
La rapidità ti consente di andare oltre se non piaci.Tendo ad essere un empirista della comicità a sperimentare. Per quanto riguarda il tono ripeto sempre a me stesso una massima de “Il Marchese del Grillo” “Quanno se scherza bisogna esse seri!”
- Ospite in studio a “Quelli che il calcio…”. Domanda d'obbligo: quale squadra ti fa battere il cuore?
Ho una storia calcistica particolare. Ho resistito a stimoli laziali, juventini, interisti. I miei parenti tecnicamente seguono quasi tutte le squadre del campionato. Ma io sin da tenera età ho manifestato interesse e sono rimasto affascinato da Falcao, Di Bartolomeo, De Sisti…è stato naturale per me innamorarmi della Roma sin dai primi anni '70. Ricordo da undicenne lo scudetto vinto nell'83. La prima lacrima versata invece per Roma-Liverpool nell'84 quando Conti e Graziani sbagliarono i rigori. Secondo me di scudetti ce ne meritavamo altri due in questi ultimi anni. Virtualmente mi piace pensare che li abbiamo vinti noi.
- Altri ricordi che hai, legati alla Magica?
Vedere il capitano, Francesco Totti, che gioca alla playstation per esempio. E poi in Sardegna nel 2006 ho conosciuto Rosella Sensi e suo marito Marco Staffoli. Entrambe persone squisite. Sono un sostenitore della famiglia Sensi perché ritengo che quello che ha fatto il grande Franco Sensi, sia stata una dimostrazione di amore incondizionato per Roma e La Roma. Lo stesso posso dire di Rosella. Massimo rispetto per questa famiglia .
- Una battuta sulla partita di oggi Lazio-Portogruaro?
E' il big-match tra due squadre che stanno facendo bene, ci sarà sicuramente da divertirsi in campo. Mi auguro che sia una partita spettacolare ma soprattutto vera, come Lazio-Inter dello scorso anno...
(Romina Loddi - Foto gentile concessione Ufficio Stampa)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | 1 | 2TERMINILLO FILM FESTIVAL - 2^ EDIZIONE Terminillo (Rieti) 2-5 Febbraio 2017 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9RICCARDO FOGLI - PRESENTAZIONE LIBRO, INCONTRO CON I FAN Libreria La Feltrinelli Galleria Alberto Sordi
Piazza Colonna, ore 18.30 | 10MARIELLA NAVA - PRESENTAZIONE ALBUM, INCONTRO CON I FAN Discoteca Laziale Via Giovanni Giolitti 263 | 11 | 12 | 13 | 14LO STRANO TRIANGOLO DI SOPHIE - SPETTACOLO TEATRALE Teatro Petrolini Teatro Petrolini
Via Rubattino 5 a Testaccio
Ore 21.00 festivi ore 17.00
14-19 FEBBRAIO 2017 Organizzazione: Rinaudo Federica
LA CENA DI SAN VALENTINO DA CAMPONESCHI Ristorante Camponeschi Il fascino di piazza Farnese, delizie per il palato e ottimo vino per dirsi “ti amo”
Martedì 14 febbraio 2017
Piazza Farnese, 50 – Roma
Info e prenotazioni: 066874927
www.ristorantecamponeschi.it Organizzazione: Cotticelli Angela | 15NESLI E ALICE PABA - PRESENTAZIONE ALBUM, INCONTRO CON I FAN Discoteca Laziale Via Giovanni Giolitti 263 (Stazione Termini) | 16'TEATRO E CAFFE' ... IN SOSPESO PER TE' CON IL DEBUTTO DI 'VOI NON SIETE NAPOLETANI' Teatro delle Muse Teatro delle Muse
Via Forlì 43
Tel. 06.44 23 36 49 - 06.44 11 91 85
Feriali ore 21.00
Festivi ore 17.30 | 17SERGIO SYLVESTRE - PRESENTAZIONE ALBUM, INCONTRO CON I FAN Centro Commerciale Romaest #IoVadoaRomaest
17 febbraio
mini live e firmacopie per Sergio Sylvestre
'The Big Boy' incontra i fan a Romaest e presenta il suo primo album
RON - PRESENTAZIONE ALBUM, INCONTRO CON I FAN Libreria La Feltrinelli Via Appia Nuova 427, ore 18. | 18MARCO MASINI - PRESENTAZIONE ALBUM, INCONTRO CON I FAN Discoteca Laziale Via Giovanni Giolitti 263, Stazione Termini. Ore 16 | 19AL BANO - PRESENTAZIONE ALBUM, INCONTRO CON I FAN Centro Commerciale Romaest Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858. Ore 16.30 | 20ELODIE - PRESENTAZIONE ALBUM, INCONTRO CON I FAN Discoteca Laziale Via Giovanni Giolitti 263 (Stazione Termini) | 21RAIGE - PRESENTAZIONE ALBUM, INCONTRO CON I FAN Discoteca Laziale Via Giovanni Giolitti 263, Stazione Termini. Ore 17
ALAN FRIEDMAN - PRESENTAZIONE LIBRO Libreria La Feltrinelli Galleria Alberto Sordi, Piazza Colonna, ore 18 | 22 | 23ROSSO ISTANBUL - PRESENTAZIONE Cinema Adriano INGRESSO SU ACCREDITO, Piazza Cavour 22, ore 10.
Saranno presenti
Il regista FERZAN OZPETEK insieme agli attori HALIT ERGENÇ, TUBA BÜYÜKÜSTÜN, MEHMET GÜNSÜR
Organizzazione: Scarafoni Nobile
L'INTELLETTUALE NELLA SOCIETA' MODERNA Museo del Videogioco Presso Vigamus - Museo del Videogioco, via Sabotino 4 (Prati), h 17.30. Segue buffet
L'INTELLETTUALE NELLA SOCIETA' MODERNA: Interventi e dibattito | 24 | 25MICHELE BRAVI - PRESENTAZIONE ALBUM, INCONTRO CON I FAN Discoteca Laziale Via Giovanni Giolitti 263, Stazione Termini. Ore 18.30 | 26NAPOLETANAMENTE INSIEME - SPETTACOLO TEATRALE Teatro Arciliuto Teatro Arciliuto
Piazza di Montevecchio, 5 Roma
(zona Via dé Coronari, Chiostro del Bramante, Piazza della Pace)
Telefono: 066879419
Domenica 26 Febbraio 2017 “Napoletanamente Insieme”
Ore 21.30 spettacolo nella sala teatro, ingresso Intero 12 €, ridotto 10 € (iscritti alle newsletter del teatro)
Facoltativo ore 20.30 aperitivo nel salotto musicale, 10 €, si consiglia la prenotazione Con
Emanuela Mari - Soprano
Salvatore Giordano - Attore
Valerio Aufiero - Tenore
Massimiliano Franchina - Pianista Organizzazione: Caruso Litrico Francesco
ALLENAMENTO ALL'ARIA APERTA CON JILL COOPER Piazza Cavour Allenati all’aria aperta con Jill Cooper
con il Thunderbell Bi-free work-outside in partnership con BMW
Domenica 26 febbraio 2017
Ore 10
Piazza Cavour (dietro Palazzaccio) – Roma Organizzazione: Cotticelli Angela | 27CHIARA - PRESENTAZIONE ALBUM, INCONTRO CON I FAN Libreria La Feltrinelli Via Appia Nuova 427, ore 18 | 28MICHELE ZARRILLO - PRESENTAZIONE ALBUM, INCONTRO CON I FAN Libreria La Feltrinelli Via Appia Nuova 427, ore 18
VERONICA PIVETTI - PRESENTAZIONE LIBRO Libreria La Feltrinelli Galleria Alberto Sordi, Piazza Colonna, ore 18.30 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|