EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI

Massimo Bagnato - Intervista
27 -10-2010  |   ORGANIZZAZIONE: Pacifici Fabrizio



Abbiamo incontrato il noto comico Massimo Bagnato, grande tifoso romanista e presenza fissa a "Quelli che il calcio" su Rai 2, che sarà tra gli ospiti di venerdi 5 Novembre al Ducati Caffè al "Premio Sette Colli Giallorossi":

- Massimok Bagnatok è il tuo nickname. Massimino per gli amici. Classe 1972 parlaci dei tuoi gusti artistici?

Amo definirmi “antico” nel modo di pensare, mi sento figlio di un'altra epoca, un vero nostalgico degli anni '60. Pensa che colleziono tutto il periodo musicale del mitico Piper. Tornando ancora indietro adoro l'intrattenimento del musical e del teatro con gli attori di una volta: Giorgio De Lullo, Romolo Valli, Arnoldo Foa, Anna Proclemer, Rossella Falk. Un periodo irripetibile quello! A volte mi sono sentito un pesce fuor d'acqua e mi sono domandato se mi trovassi bene o no in questo momento storico, ma come sostiene Woody Allen “siamo tutti camaleonti” cosi' a fatica ho cercato di adattarmi al mondo artistico contemporaneo.

- Cosa ricordi delle tue prime esibizioni da “pischello” nei locali capitolini?

Ricordo bene quanto mi sono divertito alla mia prima esibizione al Piper di domenica pomeriggio. Introdotto a sorpresa da Mr. Franz sul palco, tra contestazioni e approvazioni, mi sono cimentato con coraggio in una performance surreale. Stessa situazione allo Scarabocchio, con Riccardo Modesti che fece interrompere improvvisamente la musica pompata dei tempi, per presentarmi alla folla basita, creando in pista scompiglio e stupore.

- Il tuo esordio è al “Fellini” di Roma. Che ci puoi raccontare del mondo del cabaret?

Al Fellini fondamentalmente facevo l'imitatore, esibendomi con Antonello Costa, Katamura e già allora Max Giusti in veste di ospite. Di quell'ambiente, tra tutte le persone che ho conosciuto, ricordo con piacere il conduttore Marcello Casco (che purtroppo non c'e' piu') grande autore televisivo e radiofonico, che ideò il “Lancio party”, eredità della tradizione dell'Ambra Jovinelli. Sorrido pensando alle quote di vincita del gioco annunciate dal co-conduttore Antonello Liegi: 60.000 lire! Altrimenti 40.000 lire se si perdeva e 50.000 a pari merito.

- Al “Talent Scout” presentavi uno spettacolo imitando personaggi come Gianni Morandi, Albano e Renato Zero. Con tanto di adattamento posturale e mimico. Ti piace giocare con la vocalità?

Colgo l'occasione per ringraziare per la conduzione musicale Nicoletta Costantino del Talent.Tuttora ripropongo Renato quando mi capita. Si, mi piace personalizzare l'imitazione. Sin da ragazzino mi sono avvicinato alla musica scoprendo una buona attitudine al canto. Questa per un imitatore è una qualità importante. Devo ringraziare i miei nonnini che mi hanno iscritto a tutti i Festival. Ricordo “La grande occasione” che risale al 1978 a cui ho partecipato all'età di 6 anni.

- Sei stato scoperto come imitatore da Gigi Sabani nel 1992 vincendo il programma “Ci siamo” in Rai. Cosa ricordi di questo rimpianto artista?

Se a casa mi rivedo la puntata registrata sul vhs mi emoziono ancora. Veramente quando si parla di Gigi mi emoziono sempre. Proprio una bravissima persona. Un pioniere dei talenti dell'imitazione in tv. Un romano D.O.C. che adorava la romanità. Sere fa mi sono commosso al concerto proprio di Renato Zero perché in video hanno estratto un'inquadratura di Gigi. Un grande artista che non ha ricevuto gli onori che gli spettavano. Non fortunato come meritava. Un momento storico della tv che mi piacerebbe ricordare a teatro in un tributo in suo onore assieme ai colleghi e agli amici che lo amano. Quando mi incontrava da Vanni (noto caffè della capitale) mi diceva “mi piaci mi piaci perché sei delicato e non sei mai volgare…bravo bravo”. La sorella al suo funerale mi ha abbracciato e mi ha detto “Gigi ti voleva bene!”. Non lo scorderò mai.

- Ti abbiamo apprezzato alle innumerevoli partecipazioni nel salotto del “Maurizio Costanzo Show“. Una vetrina decisiva per la notorietà presso il grande pubblico, non trovi?

Vado davvero fiero di queste ospitate. Costanzo mi ha dato fiducia e carta bianca. Mi ha pubblicizzato e presentato ai suoi illustri collaboratori, al grande Enrico Vaime! Mi ha fatto figurare come ideatore e conduttore del “Festival di Foligno”. La mia prima esperienza di conduzione pensate, sponsorizzato da Maurizio Costanzo, che vuole bene sinceramente agli artisti, ai comici. E' un grande signore e cultore dello spettacolo. A lui gratitudine totale.

- Ospite a “Libero” con Teo Mammucari che ti ha recentemente voluto con lui nel programma “Fenomenal” ma siete diventati grandi amici?

Nel mio percorso di vita ho conosciuto tanti amici che mi sono portato negli anni, nel tempo e nel cuore. Con Teo ci siamo conosciuti al Fellini di Roma, muovendo insieme i primi passi nel campo dello spettacolo. La prima nostra collaborazione da emergenti risale al 1995 al Gildo.Con Teo siamo diventati grandi grandi amici. Persona di grande generosità. L'ho visto lavorare in condizioni estreme e lo considero un vero professionista. Mi fa ridere più di chiunque altro in assoluto. Uno scherzo continuo. Siamo tutti vittime di Teo! Ha un credito totale con il pubblico, che gli si può consentire tutto. Lo definirei il Marchese del Grillo dei giorni nostri. Con Manolo Bernardo, che gli ho presentato io e che ora collabora come autore televisivo alle sue trasmissioni, siamo diventati un trio inseparabile di amici. (Addirittura io e Manolo tra un anno festeggiamo 25 anni di amicizia!).

- Autore di Radio Due con Lillo e Greg per il programma radiofonico “610”. Quanto ti piace stare al microfono “on air”?

Innanzitutto reputo Lillo e Greg due geni e lavorare con loro è stimolante. Hanno sicuramente una lunga carriera perché, per me, attualmente già stanno avanti. La sera prima dovete sapere che studio circa 20 ipotetiche situazioni tipo che teoricamente dovrei sviluppare con la loro complicità. Ogni appunto poi diventa spunto di risate interminabili e di gags inverosimili. Tra l'altro il nostro è uno dei programmi che ha vinto “Il Premio Flaiano nel 2004”. Che soddisfazione!

- Le tue gags sono caratterizzate da ritmi frenetici, come riesci a far ridere mantenendo un tono serioso e un' espressione imperturbabile?

La rapidità ti consente di andare oltre se non piaci.Tendo ad essere un empirista della comicità a sperimentare. Per quanto riguarda il tono ripeto sempre a me stesso una massima de “Il Marchese del Grillo” “Quanno se scherza bisogna esse seri!”

- Ospite in studio a “Quelli che il calcio…”. Domanda d'obbligo: quale squadra ti fa battere il cuore?

Ho una storia calcistica particolare. Ho resistito a stimoli laziali, juventini, interisti. I miei parenti tecnicamente seguono quasi tutte le squadre del campionato. Ma io sin da tenera età ho manifestato interesse e sono rimasto affascinato da Falcao, Di Bartolomeo, De Sisti…è stato naturale per me innamorarmi della Roma sin dai primi anni '70. Ricordo da undicenne lo scudetto vinto nell'83. La prima lacrima versata invece per Roma-Liverpool nell'84 quando Conti e Graziani sbagliarono i rigori. Secondo me di scudetti ce ne meritavamo altri due in questi ultimi anni. Virtualmente mi piace pensare che li abbiamo vinti noi.

- Altri ricordi che hai, legati alla Magica?

Vedere il capitano, Francesco Totti, che gioca alla playstation per esempio. E poi in Sardegna nel 2006 ho conosciuto Rosella Sensi e suo marito Marco Staffoli. Entrambe persone squisite. Sono un sostenitore della famiglia Sensi perché ritengo che quello che ha fatto il grande Franco Sensi, sia stata una dimostrazione di amore incondizionato per Roma e La Roma. Lo stesso posso dire di Rosella. Massimo rispetto per questa famiglia . 

- Una battuta sulla partita di oggi Lazio-Portogruaro?

E' il big-match tra due squadre che stanno facendo bene, ci sarà sicuramente da divertirsi in campo. Mi auguro che sia una partita spettacolare ma soprattutto vera, come Lazio-Inter dello scorso anno...


(Romina Loddi - Foto gentile concessione Ufficio Stampa)


Cerca in EVENTIROMA.COM     Imposta come pagina iniziale! Aggiungi ai preferiti! Aggiungiti al nostro gruppo su Facebook!     
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
   
<< OTTOBRE 2017 >>
L M M G V S D
      1
2345GALÀ DEL CINEMA E DELLA FICTION IN CAMPANIA, IX EDIZIONE - PRESENTAZIONE
Università Pegaso
giovedì 5 ottobre ore 13.00
c/o la sede dell’Università Pegaso
via di San Pantaleo 66 (Piazza Navona) Roma
INGRESSO SU ACCREDITO

Organizzazione:
Manzo - Piccirillo
6MADE IN CHINA NAPOLETANO - PRESENTAZIONE
Anica
INGRESSO SU ACCREDITO

6 ottobre ore 11,00 proiezione ANICA (sala cinema)

Viale Regina Margherita 286, Roma

Organizzazione:
Piggianelli Francesca
78IL VINO E LE ROSE - PRESENTAZIONE
Roma Intercultura Festival
Claudia Conte presenta il suo saggio “Il vino e le rose” al Roma Intercultural Festival
910I FINLEY - PRESENTAZIONE CD, INCONTRO CON I FAN
Discoteca Laziale
Via G. Giolitti 263, ore 17.30
111213PREMIO ANPOE - 5^ EDIZIONE
Auditorium SGM
SGM Conference Center, Via Portuense, 741, Roma

INGRESSO LIBERO, ore 20.30

Organizzazione:
A.N.P.O.E. (Associazione Nazionale Produttori e Organizzatori Eventi)

THOMAS - PRESENTAZIONE CD, INCONTRO CON I FAN
Discoteca Laziale
Via G.Giolitti 263, ore 15
1415
1617181920MI E' SCAPPATA LA MARSIGLIESE - SPETTACOLO TEATRALE
Teatro San Luigi Guanella
Via Girolamo Savonarola, 36m (piazzale degli Eroi)

www.teatrosanluigiguanella.it - tel. 335 7194572

COMPAGNIA degli Eroi “Mi è scappata la Marsigliese”

Organizzazione:
Sirchia Emanuela

PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO - XXXVI EDIZIONE
Campidoglio
Venerdì 20 ottobre avrà luogo la cerimonia della XXXVI Edizione del ”Premio Europeo Capo Circeo”, presso i Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona, Campidoglio, dalle ore 16.00 alle 19.15

DIETRO LE QUINTE
Ars et Lex
Incontri con noti esponenti del panorama artistico e culturale su temi sociali di attualità quali crisi economica e immigrazione

L’Associazione Ars et Lex presieduta dall’avv. Lucio Barletta esplora il “teatro della vita” con protagonisti fuori della scena

Venerdì 20 ottobre (dalle ore 20) tavola rotonda conviviale con i registi Riccardo Ferrero e Marco Marcelli, l’autrice e attrice Anna Greggi, l’attore e musicista Federico Marignetti, l‘attore Simone Spinazzè: il parere degli ospiti e quello del legale
2122VENI, VIDI, VINI(LE)
La Mimosa
INGRESSO SU INVITO

Il ritorno del vinile e il successo dell'enogastronomia italiana, nuova vittoria del vintage e della qualità sotto l’egida della celebre frase, riadattata, di Giulio Cesare: “Veni, Vidi, Vici”
A tagliare il nastro Marina Ripa di Meana, Renato Balestra, Elena Bonelli, Nino Marazzita (“Forum”) e Manuela Maccaroni (“Verdetto finale”) per un derby giudiziario Mediaset Rai Partecipazione straordinaria di Jimmy Ghione, Andrea Roncato, la contessa Patrizia de Blanck, Rosanna Lambertucci, il sindaco di Formello avv. Gian Filippo Santi e la sua Giunta

Il concerto: Francesca De Fazi (voce e chitarra), Paolo Russo (sax) e Leno Landini (armonica) con il dj producer e batterista Dagus che si alternerà alla consolle per mixare i mitici 33 giri

Organizzazione:
Collacciani Marino
23242526FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2017
Auditorium Parco della Musica
26 ottobre - 5 novembre 2017

WINE & FASHION
Palombara Sabina
Tutto è pronto a Palombara, nel cuore della Sabina, dove andrà in scena giovedì 26 ottobre – a partire dalle ore 19, presso la Tenuta Gran Paradiso – “Wine&Fashion / Donne e Vini da far girar la testa”, evento ideato e organizzato da Sara Iannone, presidente dell’Associazione Culturale “L’Alba del Terzo Millennio”, giunto con crescente successo alla terza edizione.
Organizzazione:
Iannone Sara

AMOR SACRO, AMOR PROFANO
Casina Pio IV
Casina Pio IV - Pontificia Accademia delle Scienze, ore 20

INGRESSO SU INVITO
2728GIANNA NANNINI - PRESENTAZIONE CD, INCONTRO CON I FAN
Libreria La Feltrinelli
Via Appia Nuova 427, ore 17
Organizzazione:
Signorelli Silvia

VIOLETTE SAUVAGE, LA MODA AL GIUSTO PREZZO
Piazza Colonna
28 e 29 ottobre prossimo dalle 11,00 alle 21,00 nell’esclusiva Coffee House di Palazzo Colonna
Organizzazione:
Parmegiani Elena
29
3031

Le News di Eventiroma.com
FESTE DI COMPLEANNO – LAUREA - AZIENDALE
Vuoi una festa davvero speciale, in una locale alla moda? Foto, filmati, musica, torta…Pensiamo a tutto noi!



ORGANIZZAZIONE EVENTO

Il tuo locale/negozio ha bisogno di farsi conoscere? Con centinaia di visite e pagine visitate al giorno, con una altissima percentuale a Roma, www.eventiroma.com può offrirti la massima assistenza per l'organizzazione dei tuoi eventi, inaugurazioni, cene, aperitivi, con la possibilità di avere come ospiti anche personaggi vip! Con la diffusione della notizia dell’evento ai maggiori siti web d’informazioni, collegamenti radio e web tv.



ISCRIVITI SU FACEBOOK AL NOSTRO GRUPPO, EVENTIROMA.COM - IL SITO DEGLI EVENTI DELLA CAPITALE:

http://www.facebook.com/group.php?gid=30859934074&ref=ts


Per acquistare le foto in originale, per inviarci comunicati stampa e notizie, scrivi esclusivamente a: info@eventiroma.com


Le foto e i servizi degli eventi sono a cura di
FABRIZIO PACIFICI     (tel. 339.3616167)
Copyright © - Ogni diritto riservato - Vietato copiare il materiale


PER LA TUA PUBBLICITA' SU QUESTO SITO, SE VUOI ORGANIZZARE UN EVENTO O SE DEVI INVIARCI UN COMUNICATO STAMPA: CHIAMA IL NUMERO 339.3616167 O SCRIVI A info@eventiroma.com




Link utili

Iscriviti alla Newsletter!
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi,
gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!


Cerca nel web
Ricerca personalizzata


Guarda i nostri video!   Ricarica
Seguici anche su Facebook!
Gli eventi più cliccati   Ricarica


I migliori Hotel della Capitale
Eventi culturali gratuiti a Roma
L'Oroscopo del giorno