EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Premio culturale Goffredo Petrassi - VI Edizione - Presentazione |
Presentata in Campidoglio, alla presenza di Ennio Morricone, del Sottosegretario ai Beni e le Attività Culturali, Francesco Maria Giro, dell'Assessore alla Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma, Umberto Croppi, di Pippo Franco e Bud Spencer, la VI edizione del prestigioso “Premio Culturale Goffredo Petrassi” che, dopo il grande successo delle passate edizioni realizzate a Zagarolo, domenica, 26 settembre 2010, approderà nella Sala a lui dedicata dell'Auditorium Parco della Musica. L'evento è stato ideato e prodotto e organizzato da Salvatore Genovese, direttore artistico dell'Associazione Culturale G. Petrassi Arte-Cultura-Spettacolo città di Zagarolo, per ricordare il grande maestro scomparso. “Petrassi era un uomo colto che amava non solo la musica ma anche la pittura, la scultura, il cinema e il teatro” – ha spiegato Rosanna D'Agostino, Presidente dell'Associazione Goffredo Petrassi - “per questo abbiamo pensato ad un premio che fosse poliedrico e riunisse tutte le forme dell'arte e che a riceverlo fossero non solo i grandi artisti al culmine della loro carriera, ma anche giovani di grande talento, infatti ai giovani il grande maestro ha dedicato la sua vita ed il suo insegnamento musicale, con l'intento di formare prima l'uomo e poi il musicista”.
''Il basso livello culturale in cui versa il nostro Paese è dimostrato anche dal fatto che il pubblico conosce poco, anzi per niente l'opera di Petrassi'' – ha denunciato Ennio Morricone, presidente della giuria di Qualità del Premio, composta tra gli altri da Rosetta Acerbi Petrassi, Ursula Andress, Rossella Falk, Angelo Infanti, Franco Mariotti, Mario Montore e Maurizio Scaparro, ed ex allievo del grande compositore di Zagarolo. ''Questo evento ci aiuta a redigere una sorta di 'manifesto ideologico' a favore della cultura'' ha aggiunto Francesco Maria Giro che, concordando con le parole di Morricone, ha anche spiegato come il lascito di Petrassi appartenga ''di diritto al Patrimonio Europeo”. “Quella per Petrassi – ha detto Pippo Franco, presentatore della kermesse che si svolgerà in una cornice scenografica firmata da Franco Buzzanca sotto la regia di Piersandro Buzzanca - non sarà solo una commemorazione, ma un omaggio all'anima di un grande uomo, un'anima che è arrivata al pubblico''.
Bud Spencer, grande appassionato e intenditore di musica, ha concluso: '' Per me è un onore essere qui per il quarto anno''. “Mi rammarica molto il non aver mai studiato musica, soprattutto quando ascolto le opere dei grandi come Morricone, Petrassi e Crivelli”.
Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato ai seguenti grandi artisti: Renzo Arbore, Fabio Armiliato, Margherita Buy, Carlo Crivelli, Barbara De Rossi, Daniela Dessì, Mariangela Melato, Enrico Montesano, Roberto Prosseda, Massimo Ranieri, Bud Spencer, Guido Strazza, Uto Ughi, Bruno Vespa, che riceveranno una scultura realizzata dall'artista Silvio Alessandri. (Servizio Fabrizio Pacifici - Foto gentile concessione Ufficio Stampa)
Infoline: i biglietti (costo 7 euro - fino a esaurimento posti), si possono acquistare presso tutte le ricevitorie nazionali della Lottomatica, il sito Listicket (www.listicket.it), e il Call Center 892.982
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7ASIAN FILM FESTIVAL, XIX EDIZIONE Cinema Farnese Definito il programma della XIX edizione con 30 lungometraggi d'autore provenienti da Cina, Corea del Sud, Filippine, Giappone, Hong Kong, Singapore, Taiwan, Thailandia | 8 | 9 | 10 | 11 | 12IL SESSO DEGLI ANGELI - PRESENTAZIONE Hotel Le Méridien Visconti INGRESSO SU ACCREDITO Con
Leonardo Pieraccioni, Sabrina Ferilli e Marcello Fonte, Gabriela Giovanardi, Eva Moore, Maitè Yanes, Valentina Pegorer, Giulia Perulli e con la partecipazione di Massimo Ceccherini
scritto da Leonardo Pieraccioni e Filippo Bologna
USCITA: 21 APRILE
Hotel Le Méridien Visconti - Veranda interna
(Via Federico Cesi 27, Roma)
Organizzazione: Lucherini - Pignatelli | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 203 ATTORI IN AFFITTO - SPETTACOLO TEATRALE Teatro Tirso De Molina – Teatro Tirso De Molina Via Tirso 89
– Info: 06.8411827 – 346.1859204 (whatsapp) www.teatrotirsodemolina.it
– Dal 20 al 24 aprile 20 Aprile (ore 21), 22 Aprile (ore 21), 23 Aprile (doppia replica, ore 17 e ore 21), 24 Aprile (ore 17) | 21 | 22 | 23MOSTRA PERSONALE ATHOS FACCINCANI Teatro del Pepe Sabato 23 e domenica 24 ATHOS FACCINCANI saluterà abitanti e collezionisti
al Teatro del Pepe in via Valadier 36, a conclusione della sua mostra di pittura
Il Maestro del Colore in Prati
per il finissage della sua personale
Considerevole successo di critica e di pubblico della rassegna protrattasi
per un mese nella prestigiosa sede del Movimento Europeo “FareAmbiente” | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|